"s A G"

Sid il Bradipo

Biker ultra
12/3/04
693
0
0
40
Modena
Visita sito
Sono andato a fare due giorni di pedalata e discesa sul Garda avevo una Lefty da 110mm (in realtà era una Cannondale Rush) ho provato prima com'era settata (troppo dura per me) poi l'ho sgonfiata dandogli circa un 15-20mm di sag e il risultato é stato che si andava una meravilgia, molto più reattiva in discesa, e in salita sulle pietraie copiava bene senza rimbalzi o troppe vibrazioni (senza però mangiarsi la pedalata) :mrgreen:
Non vedo l'ora di provare la Bergman in discesa ora che é SAGgata :))):

Scusate un pò :offtopic: ma ci stava troppo bene a testimonianza del topic stesso :-)

Sid il Bradipo
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.914
124
0
47
Trento town
Visita sito
Consol ha scritto:
Per misurare il SAG : Guarda quanto hai di escursione,siediti in posizione normale sulla bike e guarda di quanto e' affondata la forcella (io ci mettevo una fascetta in plastica così non perdevo la misura) e poi calcolati la percentuale di affondamento, che , secondo me, per l'uso che ne fai dovrebbe essere tra il 15 e il 20%.ciao:-|

A questo punto ho parecchie perplessita' che vado ad esporre.

sono perfettamente d'accordo sull'utilita' di un buon sag, ma ho parecchie difficolta' a trovare un sag corretto.

Forcella: se sto seduto sulla sella, la forcella quasi non se ne accorge, se mi alzo in fuorisella avanzato ovviamente la forcelal di abbassa di un buon 10/15%, se passo in fuorisella arretrato (posizione da discesa) la forcella torna ad un sag pressoche' zero. Da notarsi che peso 100kg ed il precarico e' al minimo, uso la bike pressoche' solo per discesa e quindi giro con un sag pari a 0, non credo mi converrebbe cambiare molla con una piu' tenera e rischiare continui fondocorsa, anche se a mio gusto la forcella nelle condezioni attuali e' un po "pigra".

Ammortizzatore: stesso problema, regolo il sag stando seduto sulla sella, ma in fuorisella (la posizione che poi utilizzo di piu') mi accorgo che il sag e' nettamente inferiore, al che mi verrebbe voglia di regolare un sag piu' abbondante, ma mi ritroverei in quei punti dove sto seduto in sella con l'ammortizzatore a meta' corsa... avrebbe senso?

Quindi la domanda e'... il sag va regolato stando correttamente e comodoamente seduti o va regolato sencondo la posizione che poi si adotta quando si gira?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.358
1.415
0
Torino
Visita sito
Warlock ha scritto:
Quindi la domanda e'... il sag va regolato stando correttamente e comodoamente seduti o va regolato sencondo la posizione che poi si adotta quando si gira?
se e' una bici con cui fai sia salita che discesa il sag si regola seduto in sella nella posizione di pedalata. conviene partire da quello ed eventualmente fare piccoli aggiustamenti in base all'utilizzo prevalente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo