Rush Carbon: richiesta consigli

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
46
Prato
Visita sito
Ne abbiamo già vendute dierse e la resa è superlativa.... e poi è anche leggerissima....Il vero valore aggiunto è comunque nel sistema SI....la pedalata è molto più efficace. Secondo me l'unico neo è a livello estetico con il carro in alluminio che stona un pò nell'insieme della bike....consigliatissima da parte mia
 

Sazzagulla

Biker popularis
3/11/06
46
0
0
Brunico
Visita sito
dunque ho una rush alluminio e mi trovo benone. Mi hanno proposto la rush 2 carbon, ma non sono convinto di fare l'acquisto. Qualcuno ha già questa biga ? Impressioni e differenze. Grazie delle info.

Anche io ho una rush in alluminio e ho il tuo stesso dilemma...
Appena arriverà dal mio rivenditore vedro' di scroccare almeno qualche
pedalata perchè dovrebbe tenerne una in prova (o la rush 2 o la 3).
Se vuoi qualche anteprima prova a guardare su SOLOBIKE.IT..
Li ci dovrebbe essere un articolo a riguardo sia della rush carbon sia della taurine..

Saluti e buone pedalate!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
su solobike parlano parecchio della taurine.

A me sinceramente dà l'impressione che la carbon non regga in un misto freeride/cross country...tipo percorso tecnico con roccette, scalinate, ecc.

Ripeto è una mia impressione...

Comunque rispetto all'uminio il telaio è un pò grossotto...mi aspettavo qualcosa di simile alla taurine.

Ma quanto pesa la Rush 2 ?

Qualcuno ha montato i cerchi della Rush 1 ?
 

jackie chan85

Biker superioris
20/1/07
861
0
0
torino
Visita sito
secondo me e' una delle migliori full da enduro-all mountain attualmente in commercio....ma completa costa quanto un auto.se ti fanno un buon prezzo facci un bel pensierino....ciauuuuu
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
su solobike parlano parecchio della taurine.

A me sinceramente dà l'impressione che la carbon non regga in un misto freeride/cross country...tipo percorso tecnico con roccette, scalinate, ecc.

Ripeto è una mia impressione...

Comunque rispetto all'uminio il telaio è un pò grossotto...mi aspettavo qualcosa di simile alla taurine.

Ma quanto pesa la Rush 2 ?

Qualcuno ha montato i cerchi della Rush 1 ?


Pesate 2 settimane fa dal rivendi la carbon 1 e carbon 2 in montaggio originale:
carbon 1: 10.8 kg senza pedali
carbon 2: 11.3 kg senza pedali
Anch'io ero tentato, gli ho chiesto un'offerta ma ancora ci pensa, nel frattempo ho quasi deciso che mi tengo la rush alluminio BBQ del 2006 (presa a giugno...). Intanto per placare "gli istinti suicidi" gli ho preso le crossmax SLR, a breve le cambierò...poi la rush alluminio va veramente bene e onestamente, per quanto sia bella la carbon mi sembra un po' uno spreco cambiare così a breve Poi facciamola un po' provare agli ammerigani e sentiamo cosa ne pensano! Magari aspetterò il 2008.
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
sono da due giorni possessore di una rush carbon 2.a parte l'estetica che secondo me e' stupenda per ora posso spendere solo buone parole.in discesa mi sembra un caccia(io da tre anni avevo una scalpel 2000)in salita mi sembra molto piu' reattiva della scalpel.devo solo controllare a modo i settaggi.p.s. qualcuno mi sa dire se mi conviene comprare una chiave dinamometrica?ho il problema che mi scivola il canotto della sella e ho paura a stringere troppo!!!by gianlu
 

podista

Biker serius
7/9/05
268
0
0
rosate (mi)
Visita sito
sono da due giorni possessore di una rush carbon 2.a parte l'estetica che secondo me e' stupenda per ora posso spendere solo buone parole.in discesa mi sembra un caccia(io da tre anni avevo una scalpel 2000)in salita mi sembra molto piu' reattiva della scalpel.devo solo controllare a modo i settaggi.p.s. qualcuno mi sa dire se mi conviene comprare una chiave dinamometrica?ho il problema che mi scivola il canotto della sella e ho paura a stringere troppo!!!by gianlu

se il canotto è in carbonio, sostituiscilo con uno in alluminio tipo il thomson che è piuttosto zigrinato
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
anche nella scalpel era in carbonio ma non ho mai avuto problemi...

Dai una passata di carta vetrata iperfine al cannotto e all'interno del tubo verticale, così facendo si crea più attrito tra le parti che impedisce lo scivolamento.

Con la chiave dinamometrica è meglio, se però usi un po' di giudizio non penso che creerai problemi alla tua bike stringendo di brugola...

Mi sembra strano che in salita la Rush (che reputo una gran bella bici "tuttofare") sia più reattiva della Scalpel!

Fabio
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
e' che la rush si blocca completamente e la guarnitura si carbon e' veramente topica.sulla scalpel avevo il fox rp3 e non era mai bloccato totalmente.se spingevi sui pedali sembrava che avesse un attimo di ritardo.invece il fox rpl della rush si chiude completamente.l'unico difetto e' che e' in una posizione veramente scomoda.pero' ho fatto solo 100 km nel weekend quindi devo provarla ancora bene a modo.
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Ciao! è il sistema di integrazione di cui Cannondale è precursore da anni! nel caso specifico si tratta del sistema "movimento centrale + guarnitura": per anni Cannondale ha avuto le sue specifiche per telai SI....da quest'anno mette a disposizione questo gioiello anche per i BB 30....standard per tutti!
Morale: un sistema + rigido = minore detrazione di potenza alla ruota...+ gusto!
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Approfitto per qualche domandina pure io: mi sostituiscono in garanzia il telaio della mia Jeckyll...ma non so se sarà una Prophet SL o una Rush....voi cosa mi consigliereste...non so ancora...ci sono 10 mm di escursione di differenza....la differenza di peso non è pazzesca....indecisione!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
ho preso una rush carbon 2 in prova...le mie impressioni non sono da manuale tecnico quindi le dico così come mi vengono: bici reattiva, scattante, il carro dietro mi è sembrato più rigido di quello della allum.

La differenza da quella in alluminio c'è, sia nel peso sia nella guida.

Mi hanno fornito la taglia M ma la posizione mi è sembrata allungata...cioè le braccia le avevo più distese, rispetto alla mia rush allum pur se è una M.

Ho riscontrato che il carro della bike in prova ha gioco nel perno. Probabilmente è da restringere.

Una bella bici però la cann poteva montarci i cerchi sl o slr invece degli 819.
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
ho preso una rush carbon 2 in prova...le mie impressioni non sono da manuale tecnico quindi le dico così come mi vengono: bici reattiva, scattante, il carro dietro mi è sembrato più rigido di quello della allum.

La differenza da quella in alluminio c'è, sia nel peso sia nella guida.

Mi hanno fornito la taglia M ma la posizione mi è sembrata allungata...cioè le braccia le avevo più distese, rispetto alla mia rush allum pur se è una M.

Ho riscontrato che il carro della bike in prova ha gioco nel perno. Probabilmente è da restringere.

Una bella bici però la cann poteva montarci i cerchi sl o slr invece degli 819.


Ma insomma, la cambieresti o no con la rush alluminio (contando anche l'esborso aggiuntivo)??
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
dopo due settimane di uso della rush carbon 2 posso dire una sola cosa:bici fantastica.pensavo di peggiorare rispetto alla scalpel ma mi sono dovuto ricredere.in salita e' una saetta risponde immediatamente alla pedalata.in discesa....un caccia!!!ieri sera in notturna mi sono trovato a pedalarci dietro perche' mi sembrava di essere fermo.cosa che non mi e' mai successa neanche di giorno.copia il terreno in maniera favolosa.gli avid juicy 7 poi sono una sicurezza.solo un po' scomoda l'ubicazione dello sbloccaggio del fox rpl ma basta farci la mano.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ma insomma, la cambieresti o no con la rush alluminio (contando anche l'esborso aggiuntivo)??

è una bici innovativa, secondo me non si può paragonare all'alluminio: sono diverse. La carbon è più reattiva, in salita e discesa. E' una full ma non pesa, la vedo quindi una bike che darà fil da torcere alla concorrenza. Ovvio che non è da farci cose particolari in stile freeride o simili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo