Ruote FULCRUM: Belle, ma poi i ricambi??

paobike

Biker serius
5/8/09
128
0
0
arezzo
Visita sito
Forse se hai un mozzo QR, io ho il PP20mm e sono più grandi.

No in effetti ho un mozzo pp20 fulcrum red zone.
Mi si sono bloccati entrambi i cuscinetti. é bastata un uscita lungo alcuni guadi...
Credo che siano cuscinetti industriali. Quanto potrebbe costare cambiarli ?
E' considerata usura o è coperto dalla garanzia ?
Avevo letto che si dovevano ingrassare i cuscinetti appena comprati perchè di scarsa qualità , ma sono stato pigro.
Grazie.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
I cuscinetti non fanno mai parte della garanzia, comunque sono misure standard, cioè compresi nei cataloghi dei costruttori di cuscinetti.
I migliori in assoluto sono gli SKF ma costano parecchio, 15 o 20 € l'uno, ma ci sono i FAG che sono buoni e costano la metà.
Non prendere solo cuscinetti cinesi perchè non sono affidabili, ricorda solo di prenderli 2RS che significa, con le due protezioni laterali in plastica o metallo che riparano le sfere.

NB. i cuscinetti non si ingrassano se sono di quelli sigillati, si ingrassano i vecchi cuscinetti con le sfere sciolte che si usano ancora per le bici da corsa.
 

andre730

Biker ultra
4/2/11
648
0
0
Italia
Visita sito
No in effetti ho un mozzo pp20 fulcrum red zone.
Mi si sono bloccati entrambi i cuscinetti. é bastata un uscita lungo alcuni guadi...
Credo che siano cuscinetti industriali. Quanto potrebbe costare cambiarli ?
E' considerata usura o è coperto dalla garanzia ?
Avevo letto che si dovevano ingrassare i cuscinetti appena comprati perchè di scarsa qualità , ma sono stato pigro.
Grazie.

Ti consiglio di smontarli e misurarli, poi li cerchi online che risparmi, da un ricambista un cuscinetto discreto si aggira intorno alle 30€
comunque dovrebbe essere questo http://www.ciclinovelli.it/schedaprodotto.asp?idarticle=1802(la foto é indicativa)
prova a contattarli per sicurezza però..

NB. i cuscinetti non si ingrassano se sono di quelli sigillati, si ingrassano i vecchi cuscinetti con le sfere sciolte che si usano ancora per le bici da corsa.

Quelli che non si ingrassano sono quelli con la schermatura in metallo perché smontando rovineresti la schermatura stessa, quelli con schermatura di plastica li ho sempre aperti puliti reingrassati e rimontati e stanno ancora girando perfettamente, non sono cose che invento io l'ho visto fare da meccanici professionisti.. ;-)
 

paobike

Biker serius
5/8/09
128
0
0
arezzo
Visita sito
grazie a tutti . li ho lasciati in ammollo in un olio tipo wd 40 e sono riuscito a farli ripartire . Non so per quanto possono durare , li cambierò per non rimanere a piedi durante un giro ( come stamani ).Inoltre grazie alla mia precisione non ritrovo due delle quattro protezioni in plastica laterali. :medita::medita:
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
grazie a tutti . li ho lasciati in ammollo in un olio tipo wd 40 e sono riuscito a farli ripartire . Non so per quanto possono durare , li cambierò per non rimanere a piedi durante un giro ( come stamani ).Inoltre grazie alla mia precisione non ritrovo due delle quattro protezioni in plastica laterali. :medita::medita:

prima di rimontarli ora lasciali a mollo in vero olio, perché il wd 40 non è un olio ma uno sgrassante-sbloccante con piccolissima quantità di lubrificante....
se hanno le protezioni staccabili invece dopo averli asciugati riempili di grasso e richiudili......

ciò
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Mi si sono bloccati entrambi i cuscinetti. é bastata un uscita lungo alcuni guadi...
Credo che siano cuscinetti industriali. Quanto potrebbe costare cambiarli ?
E' considerata usura o è coperto dalla garanzia ?

I cuscinetti non fanno mai parte della garanzia, comunque sono misure standard, cioè compresi nei cataloghi dei costruttori di

si ma scusate, come si fa a parlare di usura parlando di ruote nuove? :nunsacci:

cioè.. sono ruote progettate per questo
Non penso sia normale che basti così poco per ridurle così
 

paobike

Biker serius
5/8/09
128
0
0
arezzo
Visita sito
si ma scusate, come si fa a parlare di usura parlando di ruote nuove? :nunsacci:

cioè.. sono ruote progettate per questo
Non penso sia normale che basti così poco per ridurle così

Le ruote hanno circa 4 mesi e sono state usate in media due volte la settimana.
Certo è che è stato un inverno umidino e nell' ultima uscita in diversi momenti la bici è stata immersa in un torrente.
E' anche vero che con l'altra bici con mozzi shimano non facevo di meno e in tre anni non ho avuto questo problema. Poi leggendo qua e là mi sembra di vedere che non sono l'unico ad avere problemi con i cuscinetti delle fulcrum . Peccato perchè per il resto sono ruote che mi danno buone sensazioni.
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
E' anche vero che con l'altra bici con mozzi shimano non facevo di meno e in tre anni non ho avuto questo problema. Poi leggendo qua e là mi sembra di vedere che non sono l'unico ad avere problemi con i cuscinetti delle fulcrum .

le Shimano erano col sistema coni sfere.. giusto?

Io settimana scorsa ho ordinato le Red Metal Zero
Le ho prese a 6 fori proprio per questo :)
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Hai ragione, ma basta che siano state assemblate con cuscinetti cinesi.
Io alle mie Metal Zero li ho cambiati dopo due anni di strapazzi e adesso sono dinuovo nuove.

Ah
Possibile che succeda? :nunsacci:
Come può Fulcrum permettere che vengano montati dei cuscinetti non di qualità?

Io le ho prese apposta a 6 fori per non avere il sistema a cuscinetti ma a cono-sfera :)
 

andre730

Biker ultra
4/2/11
648
0
0
Italia
Visita sito
Si, i mozzi xt shimano che ho nella cayon sono a coni sfera. Non capisco il discorso sei fori.... non si riferisce al numero delle viti per il disco dei freni ?

Infatti non capisco cosa centri il discorso dei 6 fori... :nunsacci:

Comunque non é tanto un discorso di cuscinetti Cinesi(che tanto il 90% son tutti fatti in Cina) ma la cosa che ho sempre notato é che il cuscinetto anche se nuovo di pacca al suo interno presenta il grasso già asciutto e quindi che tende a solidificarsi prima insieme allo sporco e a inchiodarsi... morale: da poco ho cambiato i cuscinetti della ruota posteriore, li ho comprati in UK online e li ho pagati poco più di 5€ la coppia, prima di montarli li ho aperti-grassati-asiugati-reingrassati-chiusi-montati, e ti dico che son PERFETTI!!! :il-saggi:
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Infatti non capisco cosa centri il discorso dei 6 fori... :nunsacci:

Non capisco il discorso sei fori.... non si riferisce al numero delle viti per il disco dei freni ?

Il discorso "6 fori" centra perchè le Red Metal Zero center lock hanno i cuscinetti industriali sigillati, mentre quelle a 6 fori il sistema coni-sfere :)

Per quello dicevo
che le ho prese apposta a 6 fori :)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
SISTEMA CUSCINETTI CONO/CALOTTA (VERSIONE 6 VITI)
registrazione estremamente semplice dei cuscinetti. Riduzione degli attriti tra sfera e cuscinetto, incremento della scorrevolezza, riduzione del peso e mantenimento delle prestazioni nel tempo.

ma come nel tempo abbiamo abbandonato il sistema coni e sfere perchè si sporcano prima, sono poco pratici, e ci han menato con la storia dei cuscinetti industriali che sono più leggeri, scorrevoli, non si sporcano...

che poi scrivono le stesse cose per le loro ruote che adottano i cuscinetti a sfere
che mattacchioni !
CUSCINETTI INDUSTRIALI A BASSISSIMO VALORE DI ATTRITO CON SISTEMA DI REGOLAZIONE
incremento della scorrevolezza, mantenimento delle prestazioni nel tempo. Registrazione estremamente semplice dei cuscinetti.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Salve a tutti, ho acquistato l'anno scorso una coppia di Red Metal 3 della nota marca Vicentina.

Ebbene, sono giunto al punto di sostituire i cuscinetti e, udite udite: non si trovano!
I rivenditori della zona non hanno che ricambi Mavic e, contattando direttamente Fulcrum, non è possibile acquistarli direttamente.
Bel guaio! :nunsacci:
Che faccio butto 300 euri di ruote per due cuscinetti di m***a???
Help please...


dalle a me e io ti do le mie nuove.................soluzione? casa del cuscinetto.
ps ovviamente cuscine ti C4 il top della scorrevolezza,perche ci sono c1,c2,c3,c4.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo