Ruote frenate?

tizio48

Biker novus
29/1/10
14
0
0
lecco
Visita sito
Ciao a tutti,
ieri sono uscito con la mia nuova mtb e ho fatto circa 80 km.
Rispetto alla mtb di un mio amico con cui sono uscito ieri, le mie ruote (sia anteriore che posteriore) se fatte girare con la mano si fermano decisamente prima. (molto, molto prima)
Il problema credo sia il freno a disco (idraulico) che tocca sul disco. Il disco sembra centrato rispetto al freno.
Essendo "nuovo" con i freni idraulci non so dove mettere le mani.
Può essere un problema di rodaggio? (devono consumarsi un po le pastiglie?)
Devo smollare i freni? Come?
Mi pare strano perchè, ieri quando l'ho acquistata, mi hanno fatto la manutenzione competa e mi hanno tarato tutto :nunsacci:
Grazie!
 

nestantino

Biker serius
28/5/12
134
0
0
brindisi
Visita sito
io ho avuto lo stesso problema con la ruota posteriore,però io ho i v-brake e la ruota urtava su un pattino del freno,l'ho portata dal si vende che mi ha fatto una 'equilibratura' sistemando tutti i raggi della ruota
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
coi freni a disco un po' tocca sempre, c'è poco da fare
se il disco è centrato fra le pastiglie, con un po' di usura delle stesse, la situazione migliorerà

altrimenti smonta la pinza, con un cacciavite piatto fai leva per aprirle (non troppo brutalmente altrimenti sminchi gli o ring dei pistoncini) rimetti la pinza senza serrare a fondo le viti, dai qualche pompata, tieni premuta la leva e serri le viti

cmq sezione Officina :-P
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti,
ieri sono uscito con la mia nuova mtb e ho fatto circa 80 km.
Rispetto alla mtb di un mio amico con cui sono uscito ieri, le mie ruote (sia anteriore che posteriore) se fatte girare con la mano si fermano decisamente prima. (molto, molto prima)
Il problema credo sia il freno a disco (idraulico) che tocca sul disco. Il disco sembra centrato rispetto al freno.
Essendo "nuovo" con i freni idraulci non so dove mettere le mani.
Può essere un problema di rodaggio? (devono consumarsi un po le pastiglie?)
Devo smollare i freni? Come?
Mi pare strano perchè, ieri quando l'ho acquistata, mi hanno fatto la manutenzione competa e mi hanno tarato tutto :nunsacci:
Grazie!


devi solo allentare la pinza e allinearla e centrarla in modo che le pastiglie non toccchino sul dico,è un operazione semplicissima da fare.
inoltre controlla il serraggio dei coni del mozzo,a me è capitato che erano troppo serrati e si sentivano le sfere,girando a mano il perno non girava fluideo ma a scatti tra una sppera e l altra,quindi allentalo,ingrassae quindi fino ad eliminare il guioco ma tenedolo fluido nel girare.

dai un occhiata qui
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=48
 

FERDO

Biker popularis
23/1/12
86
1
0
Tra Modena e Bologna
Visita sito
Bike
Santa Cruz Megatower
Il problema può essere dovuto a varie cose... Se le pastiglie sono nuove è normale che ci sia un leggero contatto, dopo il cambio delle pastiglie c'è sempre un periodo di rodaggio dove la pastiglia si deve adattare al disco. Se invece è persistente probabilmente può essere che la ruota non sia tanto bilanciata... ( Se è nuova non penso sia questo il problema...)

Prova a dare un occhio a questo articolo!!!

http://www.mtb-forum.it/raddrizzare-una-ruota-on-the-trail/
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Se è la pastiglia del freno che tocca il disco si sente, sia a orecchio sia al tatto: per controprova sfila la ruota e falla girare, se continua ad essere più lenta il "problema" sta altrove, scorrevolezza dei mozzi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo