Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata

Cerchio da 25, quindi mi sa che al prossimo giro torno sulla Aggressor EXO/TR, in effetti che la MaxxTerra sia una ventosa me ne sono accorto ben bene... mamma che fatica. Per il Trail Boss per ora passo, ho visto che in effetti pur essendo 2.25, il Tough Fast Rolling è comunque 1050gr, l'Aggressor sono 150gr in meno. Grazie per tutti i consigli!
 

matmas

Biker serius
10/9/13
168
22
0
Milano
Visita sito
Dove l'hai provato? Riesci a fare un paragone con la charge xl?
È qualche settimana che sono indeciso fra le due. Mi fa gola il peso e la super mescola della MM snakeskin (io sono 73 kg in perizoma) , ma a quel prezzo la charge è un super affare . E sulle rocce forse va meglio .

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom

Bisogna vedere in che mescola. Se non c’è scritto nulla le userei entrambe per il posteriore e prenderei una mescola morbida per l’anteriore.
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
ciao fino ad ora non ho avevo mai provato MM ,visto solo da amici, pero solo al terzo charge xl, due normali e uno pro. La larghezza è maggiore per MM cosi anche i tasselli sono più pronunciati, quello per me è meglio perché crea maggior appoggio in curva in piega e ti permette meglio di caricare l'anteriore senza timore che ti molli
non l'ho ancora provato seriamente su rocce bagnate in montagna nei giri alpini per intenderci, solo in qualche frangente ho trovato qualche roccia ma nulla a che vedere con i soliti giri alpini Cmq i tasselli sono morbidi e non credo mi deluderà..magari bisognerà sgonfiarlo un pò ma non credo un calo di prestazioni rispetto al charge, anzi il fatto che sia più larga ed i tasselli più spessi la ritengo superiore. in strada o in salita non trovo alcun differenza sull'anteriore . ho un amico molto agguerrito che la usa pure al posteriore sulla 27,5
 
Reactions: matmas

sbrish89

Biker serius
9/9/15
162
15
0
Genova
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ciao ragazzi chiedo consigli, la mia bike ha da cambiare le gomme e visto che andiamo verso la primavera non so cosa montare, in box ho due magic Mary una vert e una ultrasoft che
metterò all' anteriore, per il post ho una breakout e una trailboss entrambe fast Rolling. L' utilizzo è nei trail liguri misti pietre e terra, più avanti quando apriranno farò qualche giornata in Park. Ogni consiglio è ben accetto
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.122
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

Ci ho pensato...ma non ho avuto ancora occasione.
A me la Charge piace molto...come al socio @hmkid piace molto la Claw...solo che l' ha tolta in quanto consumata ma non è riuscito a trovarla...
Ciao, sono nel dubbio se provare la MM, magari solo snakeskin con la mescola più morbida disponile , durante l'ultima uscita su fondo super fangoso la Charge si impastava e non aveva la minima tenuta, mentre l'amico @salukkio con la sua MM super Gravity si destreggiava molto meglio...

Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
uhmmm...allora era un terreno da Shorty mi sa...[emoji6]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.256
14.332
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge

Sul fango la charge non va bene per niente e l'ho capito a mie spese l'anno scorso. Siccome la ultrasoft sg pesa 1 tonnellata e mezzo, ci sono gomme più leggere che sul fango vanno meglio della charge senza però diventare imprevedibili sul duro.
Mi viene in mente WTB convict light high grip (che poi va bene anche in estate, ma avendo tasselli alti è sicuramente migliore della charge), lo shorty exo/DD oppure di interessante ci sarebbe anche lo specialized hillbilly grid in mescola 42a che però lo trovo interessante solo sulla carta (e per il prezzo) non avendolo provato.
Le recensioni ne parlano bene.

https://www.pinkbike.com/news/specialized-hillbilly-grid-tire-review.html
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.122
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
uhmmm...allora era un terreno da Shorty mi sa...[emoji6]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
Sicuramente...

Sì ricordo che ne parlavate bene.
Ad ogni modo credo che sarebbe già stato meglio l'HR2 3C che ho usato fino all'autunno, mescola a parte.
Pensavo appunto alla snakekin perché non voglio e non ho bisogno di una gomma così pesante davanti, e credo che la mescola soft sia sufficiente per il 90% dei casi.

Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.256
14.332
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ieri ho palpato la mescola"soft" sulla magic Mary di andrea1966, al tatto è veramente dura.
Più dura dei tasselli centrali del mio dhr2 maxxterra, ed enormemente più dura dei laterali, e l'ha ammesso anche lui.
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta

Stamani ho tolto la magic dal cerchio per vedere come stavo a lattice e ho provato a toglierlo perché era tutto secco....
Risultato è venuto via con una bella facilità e tutto insieme....secondo voi è perché ho messo un lattice di merda...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.751
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Se l'anteriore è un 3c io lo lascerei su o almeno farei un paio di uscite di prova, io mi ci trovo benissimo.

Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
Il mio dubbio è sul posteriore, non tanto per la tenuta ma per la pedalabilita . Non avendolo mai usato in passato (e non sono ancora neanche riuscito a provare la nuova bici) non ho idea se sia scorrevole o il classico cingolato.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.122
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ieri ho palpato la mescola"soft" sulla magic Mary di andrea1966, al tatto è veramente dura.
Più dura dei tasselli centrali del mio dhr2 maxxterra, ed enormemente più dura dei laterali, e l'ha ammesso anche lui.
Scusa la nuova addix soft non la danno per più morbida della vecchia trailstar?

Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.122
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il mio dubbio è sul posteriore, non tanto per la tenuta ma per la pedalabilita . Non avendolo mai usato in passato (e non sono ancora neanche riuscito a provare la nuova bici) non ho idea se sia scorrevole o il classico cingolato.
Qui c'è chi sostiene che scorra meglio dell'aggressor, io non posso confermare perché non l'ho mai usato dietro.
Dagli una possibilità...

Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.256
14.332
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Scusa la nuova addix soft non la danno per più morbida della vecchia trailstar?

Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
Non sono molto informato, mi pare di sì. Ma al tatto mi è sembrata più "media" che soft. I tasselli si deformano abbastanza perché sono alti e molto intagliati, ma come mescola mi ha stupito perché è parecchio dura, la credevo paragonabile a maxxterra.
Però io non ho un misuratore sul dito, ma palpando le due mescole la differenza è parecchia.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.122
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non so, qui hanno tutti provato la super soft e non la soft? Ci sono dei feedback al riguardo?

Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo