Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se il comportamento in discesa, che in questo momento è quello che mi interessa facendo gare enduro, è come mi aspetto, il peso in più lo porto su volentieri. Certo, per giri all-mountain probabilmente valuterei altro… forse [emoji6]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app


Guarda...senza arrivare a quel peso, ci sono ottime alternative...:il-saggi:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Usale tranquillamnete, sono delle ottime gomme, non sgonfiarle troppissimo...e guida pulito.
Le Exo sono resistenti...ma infami...se sgonfi troppo la gomma va a "pacco" senza tagliarsi e svirgoli i cerchi.
Le Maxxis sono abbastanza veritieri sui pesi, quindi siamo lì...:il-saggi:

Grazie mille.
Guarda per il guidare pulito, so guidare solo cosi anche perchè sono tutto tranne che un missile in discesa. Per le pressioni io solitamente giro a 1.8 (se molto pedalato addirittura a 2), se scendo di più mi da fastidio la bici che inizia ad ondeggiare troppo (sono anche 81 kg). Oltretutto insieme ad altri soci stiamo per prendere uno stock di ABS Rock, non ho mai provato i salsicciotti ma sono molto curioso, oltre a guadagnarci nella guida dovrei evitare un pò di più le sfighe che mi hai elencato :-D Con buona pace del peso da portarmi in giro...
 

Alex99

Biker superis
11/9/10
317
54
0
49
Como
Visita sito
Bike
Transition Sentinel 2019
Guarda...senza arrivare a quel peso, ci sono ottime alternative...:il-saggi:
Si ma comunque il peso delle gomme "rinforzate" sono tutte sopra al kg, e non è certo per 1 o 2 etti in più a fare la differenza. Io ho sempre usato gomme a carcassa tipo exo o snakeskin e mi andavano benissimo, ma alzando la velocità in discesa nelle gare mostrano i limiti, infatti ho tagliato un aggressor exo e un hans dampf snakeskin in un mese, mai successo facendo solo giri tranquilli senza forzare in discesa.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: smaz

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Grazie mille.
Guarda per il guidare pulito, so guidare solo cosi anche perchè sono tutto tranne che un missile in discesa. Per le pressioni io solitamente giro a 1.8 (se molto pedalato addirittura a 2), se scendo di più mi da fastidio la bici che inizia ad ondeggiare troppo (sono anche 81 kg). Oltretutto insieme ad altri soci stiamo per prendere uno stock di ABS Rock, non ho mai provato i salsicciotti ma sono molto curioso, oltre a guadagnarci nella guida dovrei evitare un pò di più le sfighe che mi hai elencato :-D Con buona pace del peso da portarmi in giro...


Beh...allora...con un "bicione" del genere...in discesa asfalterai tutto...alzerai l' asticella e la tua sicurezza...e la velocità aumenterà, vedrai.
Poi, non mi convincono molto tutti sti sistemi "anti-foratura".
Al momento secondo me...l' unica è montare gomme doppia carcassa, ma sul formato 29" hai meno scelte.
uadagneresti in peso, affidabilità e ulteriore sicurrezza x grip e tenuta. (rispetto a EXO+salcicca di prosciutto...:mrgreen: )
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si ma comunque il peso delle gomme "rinforzate" sono tutte sopra al kg, e non è certo per 1 o 2 etti in più a fare la differenza. Io ho sempre usato gomme a carcassa tipo exo o snakeskin e mi andavano benissimo, ma alzando la velocità in discesa nelle gare mostrano i limiti, infatti ho tagliato un aggressor exo e un hans dampf snakeskin in un mese, mai successo facendo solo giri tranquilli senza forzare in discesa.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app


Certamente...e già sono belle pesanti loro senza "aggiungere" ulteriore peso inutile.
La mia coppia DD pesano 1150gr l' ant. e 1050gr la post...mentre le Mavic siamo a 1050gr e 1000gr...perchè aggiungere altri etti inutili sulle ruote nella zona periferica per aumentare la fatica?
Ti parlo da "avventuroso" per le montagne con giri da 1500mt...certo...se gareggi te ne frega il giusto...:il-saggi:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Beh...allora...con un "bicione" del genere...in discesa asfalterai tutto...alzerai l' asticella e la tua sicurezza...e la velocità aumenterà, vedrai.
Poi, non mi convincono molto tutti sti sistemi "anti-foratura".
Al momento secondo me...l' unica è montare gomme doppia carcassa, ma sul formato 29" hai meno scelte.
uadagneresti in peso, affidabilità e ulteriore sicurrezza x grip e tenuta. (rispetto a EXO+salcicca di prosciutto...:mrgreen: )

Ahaha, e pensa se prendevo la versione con le gomme plus....

Comunque, io più che anti-foratura il salsicciotto lo vedo più come una specie di "telaio" interno alla gomma che evita si deformi troppo quando compressa. E per il prezzo a cui mi danno la coppia, vale assolutamente una prova. Inizio a fare un pò di uscire senza e poi lo aggiungo, e vediamo cosa cambia.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Si ma comunque il peso delle gomme "rinforzate" sono tutte sopra al kg, e non è certo per 1 o 2 etti in più a fare la differenza. Io ho sempre usato gomme a carcassa tipo exo o snakeskin e mi andavano benissimo, ma alzando la velocità in discesa nelle gare mostrano i limiti, infatti ho tagliato un aggressor exo e un hans dampf snakeskin in un mese, mai successo facendo solo giri tranquilli senza forzare in discesa.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
Sopra il kg ok, il tuo è peso da DH casing. Se i pesi sono quelli ci sono molte opzioni sul mercato comprese le supertacky che ho detto.
Io sono il primo a essere pro gomme rinforzate, ma 1270 g per una 27.5 no,.
Io poi ho solo 29, devo pedalare 1400 g di gomma? La wild rock magix 29 è 1150g reali per esempio e non credo abbia nulla da invidiare a nessuno.
 

Alex99

Biker superis
11/9/10
317
54
0
49
Como
Visita sito
Bike
Transition Sentinel 2019
Sopra il kg ok, il tuo è peso da DH casing. Se i pesi sono quelli ci sono molte opzioni sul mercato comprese le supertacky che ho detto.
Io sono il primo a essere pro gomme rinforzate, ma 1270 g per una 27.5 no,.
Io poi ho solo 29, devo pedalare 1400 g di gomma? La wild rock magix 29 è 1150g reali per esempio e non credo abbia nulla da invidiare a nessuno.
Certo ma volevo provare questa magic mary sg ultra soft di cui tutti parlano bene, mi sono basato sul peso dichiarato e mi andava bene, che poi pesi in realtà molto di più è stata una sorpresa anche per me, ma ormai l'ho presa e la userò con soddisfazione, spero [emoji28]
PS quanto mai l'ho pesata [emoji28] [emoji28]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Certo ma volevo provare questa magic mary sg ultra soft di cui tutti parlano bene, mi sono basato sul peso dichiarato e mi andava bene, che poi pesi in realtà molto di più è stata una sorpresa anche per me, ma ormai l'ho presa e la userò con soddisfazione, spero [emoji28]
PS quanto mai l'ho pesata [emoji28] [emoji28]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
Se pesasse come da dichiarato sarebbe sicuramente più interessante in effetti.
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
azz tutta mattina per tentare di tallonare un MM nuovo....niente da fare, non mi è mai capitato di non riuscire a tollonare una gomma, si monta bene con le mani, ma poi perde aria, uso compressore da 50L gli sparo 8 bar ma nulla perde sempre da qualche parte....mi sono fatto pure aiutare da mia figlia, mentre lei gonfia io avvicinavo il tallone, ma nulla. ora gli ho messo una camera e lo lascio li tutta notte gonfia, magari prende la forma...
idee?
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Certo ma volevo provare questa magic mary sg ultra soft di cui tutti parlano bene, mi sono basato sul peso dichiarato e mi andava bene, che poi pesi in realtà molto di più è stata una sorpresa anche per me, ma ormai l'ho presa e la userò con soddisfazione, spero [emoji28]
PS quanto mai l'ho pesata [emoji28] [emoji28]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app

Ma si per 100g in più non farti problemi, è una gomma eccezionale!
 
  • Mi piace
Reactions: Orione78 and Alex99

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Star tranquilli in discesa con uno pneumatico rinforzato a dall’ottimo grip, val bene 100g in più. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
azz tutta mattina per tentare di tallonare un MM nuovo....niente da fare, non mi è mai capitato di non riuscire a tollonare una gomma, si monta bene con le mani, ma poi perde aria, uso compressore da 50L gli sparo 8 bar ma nulla perde sempre da qualche parte....mi sono fatto pure aiutare da mia figlia, mentre lei gonfia io avvicinavo il tallone, ma nulla. ora gli ho messo una camera e lo lascio li tutta notte gonfia, magari prende la forma...
idee?
Quando riproverai stallona la gomma solo da un lato,togli la camera ,monta la valvola e termina di montare la gomma.
 
  • Mi piace
Reactions: caoos

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
azz tutta mattina per tentare di tallonare un MM nuovo....niente da fare, non mi è mai capitato di non riuscire a tollonare una gomma, si monta bene con le mani, ma poi perde aria, uso compressore da 50L gli sparo 8 bar ma nulla perde sempre da qualche parte....mi sono fatto pure aiutare da mia figlia, mentre lei gonfia io avvicinavo il tallone, ma nulla. ora gli ho messo una camera e lo lascio li tutta notte gonfia, magari prende la forma...
idee?
Dico due banalità che magari hai già provato:
1- metti la camera, tallona e poi stallona solo un lato per togliere la camera. Farla tallonare su un lato piuttosto che su due è più facile
2- un giro di saponetta bagnata sui talloni prima di montare aiuta nell'opera, hai provato?

il "dargli la forma" può essere una soluzione, verifica anche la nastratura, qualche volta mi è capitato che non salisse per il nastro messo male, anche se sparavo col compressore l'aria usciva in fretta dai buchi dei nipples
 
  • Mi piace
Reactions: caoos

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.196
989
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
azz tutta mattina per tentare di tallonare un MM nuovo....niente da fare, non mi è mai capitato di non riuscire a tollonare una gomma, si monta bene con le mani, ma poi perde aria, uso compressore da 50L gli sparo 8 bar ma nulla perde sempre da qualche parte....mi sono fatto pure aiutare da mia figlia, mentre lei gonfia io avvicinavo il tallone, ma nulla. ora gli ho messo una camera e lo lascio li tutta notte gonfia, magari prende la forma...
idee?
Quando spari col compressore hai provato a togliere il nucleo della valvola e a usare una pistola normale (quella x soffiare)?
 
  • Mi piace
Reactions: caoos and Goldstein

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Per tallonare il tubeless come già detto sopra togliete il nucleo della valvola e l'operazione risulta molto più semplice ;)

P.S. Vedendo il peso delle schwalbe sg mi vien da pensare meno male che non ho mai pesato le dh casing!
 

Useus

Biker serius
31/12/16
162
12
0
Visita sito
Mi sono arrivate la charge xl e quest xl... O sono orbo io oppure non è segnato il senso di rotazione, potete confermarmi?

Essendo studiate appositamente per ant e post posso dedurre il senso ma non vorrei sbagliarmi...

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Mi sono arrivate la charge xl e quest xl... O sono orbo io oppure non è segnato il senso di rotazione, potete confermarmi?

Essendo studiate appositamente per ant e post posso dedurre il senso ma non vorrei sbagliarmi...

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
La quest non la conosco ma solitamente non è difficile intuire il senso, soprattutto sulla charge che è molto direzionale
 
  • Mi piace
Reactions: Useus
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo