[Rumors] SRAM X01, la versione più economica di XX1

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)

kiko affavola
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
io mi sono letto tutte le 12 pagine di post e siccome sono un ex scettico volevo provare a dire la mia:
tralasciando le versioni dello sram io da semi biker della domenica ho voluto provare per gioco....ho usato una vecchia guarnitura tripla con movimento isis ci ho montato una corona leonardi da 32 e sono passato al 1x10 con cassetta sram 11-36 spendendo quanto ???? 40 €.......
non mi sembra sia una follia...........
ebbene ora non tornerei mai indietro.......do ragione a biker simone che dice di provarci perche io l'ho fatto e sono rinato !!!! ma do ragione anche a sembola quando dice che forse non è per tutti .........ora sono 6 mesi che giro in questa configurazione su una mondraker dune ( quindi bike da enduro da 26" 160mm di escursione...) da 13.5 kg e ci vado ovunque nella mia zona ( il lazio ) non faccio giri alpini ma l'unica cosa adesso che vorrei provare è la mdifica leonardi per portare il pacco pignoni a 11-40 che al limite è una marcia in piu !!
tutto questo solo per dirvi che con 150€ in totale si passa all' 1x10 e forse questa novità di sram ce la possiamo anche risparmiare
adesso fucilatemi pure !!!!

 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sembola fai caa! è cent'anni che tu vai in bici, ancora unn'hai la gamba pe tirà un rapporto un pelo più duro! e s'è girato pe anni col 22-32 (che io cambiai subito col 24) e ora l'è diventato troppo duro? o-o

Te giravi con 22/32, io da quando è uscito ho sempre usato il 22/34, e sulla 29 anche il 20/34.
E comunque il 22/32 è grossomodo come il 24/36 (0.685 vs. 0.666), non certo come il 32/42 dell'XX1 (0.761). Il 24/32 è 0,75, per cui l'XX1 o simili col 32 per te è perfetto
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito

L'hammer è stato bocciato dal mercato perchè la direzione che il marketing ha imposto è quella del 'grammo in meno' ad ogni costo. Certo è che su una bici da 11/12 kg la singola ci sta bene. Quando esco con il mio amico che usa solo il 33 davanti però capisco che il mio hammer è molto più comodo, veloce, davanti ad una rampa improvvisa non mi lascia impiantato. Ho una bici però da 16 kg, proprio quelle che stanno sparendo...
 
Reactions: rg.saro

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe

Ok... Non voglio discutere quei pesi, (mi fido ciecamente), ma il paragone di peso dovrebbe comunque avvenire tra dei gruppi 'originali' e non modificati.
Tanto per farti un esempio, 'casualmente' ho in mano il catalogo Carbon TI, dove (pag24) vedo il monocorona con spider integrato. Non posseggo i pesi, ma credo che se associamo questo ad una guarnitura leggera, la differenza sarebbe nuovamente più pronunciata...
Cosa poco sensata, sicuramente, in quanto il peso non è tutto, lo dici pure tu.
Ma se ci sono persone disposte a spendere 7-800€ solo per un trittico ultra-leggero, ha più senso parlare di gruppi belli e finiti e non di gruppi modificati, altrimenti scemiamo in interminabili discussioni semi-astratte...
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito


Per la mia esperienza e per le bici che ho avuto in pedalata il carro lavora molto meglio sulla corona piccina.
Ovvero il tiro catena "tia il carro" verso il basso e non verso l'alto (direzione che farebbe comprimere la sospensione).
Mi scuso se sono stato troppo tecnico, ma dovrei aver reso l'idea . .
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
in tutta onestà non la penso così, il marketing ha le sue logiche e il suo potere però alla lunga se un prodotto non sfonda lo decide solo il mercato.

Sì, ma il mercato non si muove in un mondo 'asettico'. Chi crea un prodotto ha lo scopo di vendertelo guadagnandoci il più possibile, altrimenti non esisterebbe la pubblicità
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Stiamo andando fortemente OT, ma l'hammer non pesa solo qualche grammo in più, bensì il doppio di una guarnitura di pari valore economico!

Pesa come una doppia con bash e tendicatena.
Si stava discutendo sull'opportunità o meno di usare un gruppo forse più adatto ad un pro che al biker della domenica. Premessi alcuni limiti, se scende un po' di prezzo, potrà diventare una valida alternativa
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito

Tra l'altro introduci un argomento interessante, nel senso che mi pare che stiano uscendo mtb da enduro pensate per il solo monocorona (o mi sbaglio?), per cui tornare alla doppia sarebbe impossibile. Se fosse vero in caso di acquisto di tale bici starei molto attento, non è che può avere sempre la gamba bionica . . .
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito

Dipende dalla sospensione, come dicevo; quindi è possibile quello che dici. Bisogna valutare caso per caso con una discussione un pò più tecnica che sarebbe offtopic e male si sposa con la piega che ha preso il topic
 
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'hammer è stato bocciato dal mercato perchè la direzione che il marketing ha imposto è quella del 'grammo in meno' ad ogni costo.
Io direi che sarebbe il caso di smetterla di usare l'argomento del marketing a senso unico come elemento negativo a carico di ciò che non si usa o che non ci interessa. L'Hammerschmidt è un prodotto industriale partorito dal marketing esattamente come l' XX1: ma a differenza di quest'ultimo ha un ambito d'uso più ristretto e quindi meno vendibile.


Stiamo andando fortemente OT, ma l'hammer non pesa solo qualche grammo in più, bensì il doppio di una guarnitura di pari valore economico!
Va considerato anche che manca il deragliatore ed il tendicatena, che su bici di un certo tipo è praticamente obbligatorio. La differenza ponderale esiste, ma nell' ordine di 250 grammi.


Il fatto è che non sempre questo comportamento è ideale: può esserlo con la corona piccola quando si presume che ti stai arrampicando e quindi la trazione è una mano santa, se vai più veloce sarebbe un comportamente controproducente perchè serve invece un carro più neutro o che si apre con facilità... discorso complesso e abbastanza OT, temo
 
Reactions: OXYGEN

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Sì, ma il mercato non si muove in un mondo 'asettico'. Chi crea un prodotto ha lo scopo di vendertelo guadagnandoci il più possibile, altrimenti non esisterebbe la pubblicità

Su questo non ci piove ;) però alla fine il marketing non ha il potere di imporre o meno il successo di un articolo.
Tornando al monocorona chiaro che non è adatto a tutti, molti lo proveranno, qualcuno lo troverà insostituibile, qualcuno lo smonterà dopo poco, qualcun’altro non lo proverà nemmeno.
Se il numero degli utilizzatori supererà una certa soglia avrà lunga vita altrimenti tanti saluti.
La mtb si sta specializzando in tutte le soluzioni quindi inutile fare crociate sul va bene per tutti. Oramai nelle mtb le soluzioni universali sono rimaste poche...vedi dimensione ruota....
 
Reactions: sembola and OXYGEN

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
I pignoni XX1 non pesano più di quelli tradizionali
D'accordo (e l'ho scritto nel post).
E aggiungo che un pacco classico fino a 32 o 36, realizzato così, pesa ancora meno
Se si scende di prezzo ("XXn per tutti" sembra uno slogan elettorale... ) il peso che fine fa?
Il cambio ha le stesse dimensioni, e i pignoni sono insignificanti per l'ingombro, visto che il 42 è a pochi mm dai raggi. Se è un ostacolo, lo è la raggiatura stessa
Beh, guarda le foto quando la catena è sul 42...
Teoricamente, riguardo la raggiatura, meglio il padellone


Dipende da come è stata progettata la sospensione, già ora spesso la massima efficienza della sospensione è in prossimità della corona centrale (normalmente un 32).
È vero (per le triple, le doppie normalmente hanno la 36-38, per le 26"), ma in parte.
Anche il pignone dietro fa la differenza, per il pedal-kickback, lo dice anche il buon Zergio: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=149648

Straquoto, non c'è altro da aggiungere...
 

Allegati

  • XX1 su 42 tot.jpg
    64,3 KB · Visite: 17
  • XX1 42.jpg
    50,5 KB · Visite: 15
Reactions: rg.saro

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Pinion non risponde con un cambio con meno rapporti e più leggero del p.18?
Per l'ottimizzazione della sospensione non c'è niente di meglio di un gearbox...
però se avesse la resa della pedalata dell'Hammerschidt , la trasmissione tradizionale non potrà mai essere rimpiazzata.
 
Reactions: rg.saro

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
D'accordo (e l'ho scritto nel post).
E aggiungo che un pacco classico fino a 32 o 36, realizzato così, pesa ancora meno
Se si scende di prezzo ("XXn per tutti" sembra uno slogan elettorale... ) il peso che fine fa?
Vedremo
però permettimi di dire che questo è un classico caso da teoria che non coincide con la pratica. Il peso delle masse non sospese ha effetto sulla dinamica della sospensione, ma siamo sicuri che 100 grammi in più o in meno possano cambiare il comportamento in maniera percettibile?


Beh, guarda le foto quando la catena è sul 42...
Teoricamente, riguardo la raggiatura, meglio il padellone
L'ingombro del pacco pignoni è sostanzialmente lo stesso: se sbatti su un ostacolo coi pignoni significa che il cambio te lo sei già giocato, anche se avessi un 8V 11/28
Quanto alla puleggia inferiore del cambio si abbassa di 8 mm (a parità di lunghezza della gabbia): un 36T ha una circonferenza di 457 mm (36 * 1/2" = 36 * 12.7 ) e quindi un raggio di 73 mm, un 42T ha circonferenza di 533 mm e raggio di 85 mm.
Insomma, sporge di più ma di pochissimo.
Ad occhio direi che l'ingombro non è un grossissimo problema...
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Vero, infatti in apertura di discussione avevo specificato che io ci avevo speso "qualche" euro, ma rimane il fatto che io ho un XO modificato, e ho paragonato i pesi dell'XX1, quelli dell'XO1 dobbiamo ancora saperli ma saranno sicuramente più alti. Insomma, forse il peso non è la ragione principale per passare ad un 1x11, probabilmente lo si fa per semplificare un pò tutto, dall'immediatezza della cambiata al fatto di avere meno cadute di catena (anche se ribadisco che alcuni XCountristi dicono che in presenza di molto fango la catena tenda a cadere dalla corona) all'avere un manubrio più "pulito" con maggiori possibilità di mettere vari comandi remoti.
 

barbasma

Biker dantescus
personalmente da incapace vedo bene l'eliminazione del deragliatore

in singlespeed e' fantastico non dover mai pensare alle marce

seconda cosa vorrei delle guarniture dove cambi corona in 5 minuti cosi' decidi a seconda del percorso

avere anche solo 1x10 col kit leonardi e avere una guarnitura dove puoi spaziare dal 28 e' il mio prossimo upgrade sulla 29

attendo la risposta di shimano
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...Il peso delle masse non sospese ha effetto sulla dinamica della sospensione, ma siamo sicuri che 100 grammi in più o in meno possano cambiare il comportamento in maniera percettibile?

Pur di avere il doubleX?? anche 500gr in più...

Seriamente, nel motociclismo i tecnici sostengono che una unità di peso tolto alle masse non sospese, influisca quanto 8 unità tolte al resto del motociclo, in termini di prestazione dinamica...
Sarà un'altra storia (viste le velocità e le masse in gioco...), ma considerato che se non c'è il kashima sullo sullo stelo da 14mm di diametro dell'ammo, siamo morti...
 
Reactions: sembola

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo