rumore movimento centrale

tack79

Biker novus
9/6/06
34
0
0
treviso
Visita sito
ciao a tutti,
dopo 500 km dall'acquisto della mia bici questa faceva un rumore provieniente dal movimento centrale quando era sotto sforzo.
il meccanico ha detto che mancava grasso al mov. centr. l'ha aggiunto e poi tutto ok.
ora la bici ha 900 km e stesso problema.
ho notato che lavando la bici con gasolio il problema si risolve per circa 100 km poi però tutto da capo.
mi chiedo se sia normale ingrassare il mov centr. ogni 400 km ma non credo.
p.s.
non lavo abitualmente la bici con gasolio ma solo in quella occasione.
cmq anche se solo momentaneamente ha risolto il problema.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Allora, il rumore che senti non sono i cuscinetti in sè, ma la filettatura di accoppiamento tra la scatola del telaio e le coppe del movimento centrale.

Nulla di rotto quindi ma solo un fastidio.
Ci sono dei casi in cui anche ingrassando con grasso di buona qualità il rumore resta sempre.
Non hai bisogno di usare gasolio in quella zona: non c'è (o non ci dovrebbe essere, a meno che non inzaccheri la catena di olio...) lubrificante in giro, specialmente dal lato sx...!
Usa un detergente che tiri via lo sporco e basta, il gasolio ha una azione capillare ed entra nelle filattature, sciogliendo il grasso che serve ad evitare sia la "saldatura" dovuta ad ossidazione delle parti a contatto, che a prevenire "scricchiolii"...
 

TonyB.

Biker cesareus
ne approfitto per farvi una domanda...anche io volevo pulire il movimento centrale (deore ISIS + guarnitura deore) perchè "sento" un pò di rumorini...mi sono procurato la chiave per smontare il movimento ma non l'estrattore per le pedivelle perchè sul forum ho letto che con il movimento octalink non serve...invece le pedivelle sono "incollate" al movimento....c'è un modo per toglierle o devo prendere l'estrattore?
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
ciao a tutti,
dopo 500 km dall'acquisto della mia bici questa faceva un rumore provieniente dal movimento centrale quando era sotto sforzo.
il meccanico ha detto che mancava grasso al mov. centr. l'ha aggiunto e poi tutto ok.
ora la bici ha 900 km e stesso problema.
ho notato che lavando la bici con gasolio il problema si risolve per circa 100 km poi però tutto da capo.
mi chiedo se sia normale ingrassare il mov centr. ogni 400 km ma non credo.
p.s.
non lavo abitualmente la bici con gasolio ma solo in quella occasione.
cmq anche se solo momentaneamente ha risolto il problema.

...metti qualche giro di nastro al teflon, quella pellicola bianca che usano gli idraulici per accoppiare i tubi, sulle filettature del movimento centrale prima di avvitarlo nella scatola, vedrai che funziona
o-o
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
ne approfitto per farvi una domanda...anche io volevo pulire il movimento centrale (deore ISIS + guarnitura deore) perchè "sento" un pò di rumorini...mi sono procurato la chiave per smontare il movimento ma non l'estrattore per le pedivelle perchè sul forum ho letto che con il movimento octalink non serve...invece le pedivelle sono "incollate" al movimento....c'è un modo per toglierle o devo prendere l'estrattore?


certo che se il forum insegna che per l'octalink non serve l'estrattore .........:ueh:
 

TonyB.

Biker cesareus
ecco la discussione incriminata (senza polemizzare...solo per chiarire)

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=13771

ed ecco la frase:

n.b.: nel sistema di accoppiamento octalink per estrarre le pedivelle sarà sufficiente estrarre le viti di fissaggio, le pedivelle verran via automaticamente

...e pensare che ho ordinato la chiave per il movimento ed ora devo riordinare l'estrattore con nuove spese di spedizione.........
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
ne approfitto per farvi una domanda...anche io volevo pulire il movimento centrale (deore ISIS + guarnitura deore) perchè "sento" un pò di rumorini...mi sono procurato la chiave per smontare il movimento ma non l'estrattore per le pedivelle perchè sul forum ho letto che con il movimento octalink non serve...invece le pedivelle sono "incollate" al movimento....c'è un modo per toglierle o devo prendere l'estrattore?

Non mi risulta che la guarnitura Deore abbia viti autoestraenti.
Ti serve l' estrattore.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
In verità con il sistema Octalink si diceva che le pedivelle venissero fuori da sole, questo perchè gli incavi NON SONO conici ma dritti.
In realtà, più spesso basta infilare una chiave da 22-24 tra scatola e pedivella, a fare leva; se non viene via subito (con modesta forza) meglio usare l'estrattore per evitare di rigare pedivelle e telaio.
 

tack79

Biker novus
9/6/06
34
0
0
treviso
Visita sito
ringrazio delle risposte, ora resta solo da decididere se avventurarsi a metterci le mani da solo o farle mettere al meccanico...
per quanto riguarda la pulizia io uso solo spry al teflon ma per toglierlo non riesco mai usando solo detergente...come ca..o fate voi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo