rubata compatta !!! aiuto nuovo acquisto !!

:cry:2 settimane fà mi è stata rubata la mia affezionata nikon coolpix 3200 grande macchinetta da camelbak che mi dava tante soddisfazioni.....:cry::cry:
premesso che mi picerebbe una reflex ma nn potrei portarla con me sempre
mi sono state consigliate da un amico le panasonic lumix che hanno l'ottica leica e il grand angolo incorporato da 25mm se nn mi sbaglio e hanno tanto zoom ottico !!!!
voi che ne dite torno a nikon o questa potrebbe essere la compatta definitiva !?!?!?!?!?!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
IO con la nikon 7900 mi sono trovato male con le foto in movimento.
Il pamming viene e non viene, spesso anche il soggetto è sfocato.
In modalità "azione" lo scatto continuo è leeeeento e anche lì se fai il pamming ne escono la metà (ma ho imparato il trick di seguire l'azione nel visore ottico e non in quello digitale, così il soggetto è sempre al centro e non scappa)
In modalità scatto singolo congelare l'azione è un'utopia..

Tutto in modalità Fine(qualità)/PC(dimensione) che è la più bassa...

Piango a pensare i 420 € di 2 anni fa quando amici con le "basilari" kodak da 200 €(o meno) fanno foto a soggetti a 2000 kmh e bloccano lo stesso.. mah...
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
:cry:2 settimane fà mi è stata rubata la mia affezionata nikon coolpix 3200 grande macchinetta da camelbak che mi dava tante soddisfazioni.....:cry::cry:
premesso che mi picerebbe una reflex ma nn potrei portarla con me sempre
mi sono state consigliate da un amico le panasonic lumix che hanno l'ottica leica e il grand angolo incorporato da 25mm se nn mi sbaglio e hanno tanto zoom ottico !!!!
voi che ne dite torno a nikon o questa potrebbe essere la compatta definitiva !?!?!?!?!?!

anche io tempo fa ho fatto una ricerca per trovare una compatta da "sport" (prima andavo in giro con la reflex dietro, una Nikon D70s). Alla fine mi sono orientato verso le canon ixus, e ho trovato la ixus 60 (ormai non piu' in commercio) su ebay a meno di 200 euro. La trovo eccellente per essere una compatta; le panasonic lumix piacevano anche a me ma ho trovato recensioni che criticavano abbastanza la rumorosita' del sensore.

se leggi inglese ti consiglio di farti un giro su dpreview.com per cercare i modelli attualmente disponibili, magari panasonic e' uscita con qualche modello particolarmente migliorato; anche le nuove fuji sono interessanti.

Per quanto riguarda Nikon, ne avevo una compattina anni fa che non mi era mai piaciuta; ho visto le piu' recenti e continuo a preferire le canon (pero' non ne faccio un discorso di fede, visto che io ho smepre avuto reflex nikon, sia analogiche che digitali !).
 
grandi ragazzi continuate così !!! siete grandi !!!!
effettivamente le foto in movimento con la coolpix nn erano un gran che ora che me lo fate notare mentre mi soddisfavano abbastanza quelle in notturna di paesaggi e le macro "ovviamente per essere una comapatta"

le lumix sembrano molto migliorate grazie all'ottica leica ed a un nuovo chip... ora indago ancora un pò :-?
 
ieri in giro per macchine fotografiche, mi è stato detto che le panasonic con le lenti leica se sottoposte a vibrazioni (vedi zaino idrico) si rovinano perchè sono le lenti raffinate questo vale anche per le reflex......vi risulta ???????

mi sta anche sui "chitarrini" il fatto che la maggior parte della gamma alta abbia la batteria litio invece che le solite stilo che te ne puoi portare una zainata.........
 

daniele_82

Biker novus
29/8/07
14
0
0
roma
Visita sito
ciao, da "nikonista" per le compatte di consiglio canon. powershot o ixus che siano, le coolpix lasciano il tempo che trovano.
non ti far illudire dai megapixel e dalle gradi escursione dello zoom ottico che sono perloppiù specchietti per el allodole.

per quanto riguarda le vibrazioni non penso che l'esser trasportata in uno zainetto possa dare problemi.
a me, si è svitata la lente posteriore di un vecchio obiettivo ma dopo 700km in moto nel bauletto posteriore.
 

daniele_82

Biker novus
29/8/07
14
0
0
roma
Visita sito
la lumix più evoluta è una reflex, anche se 4/3...
e se deve essere ingombrante che sia una reflex anche usata,tipo 300d.

la ixus ok,anche se preferisco le PS.comunque dove cadi cadi bene
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Purtroppo non ha il mirino nè impostazioni manuali... . I filmati fanno paura però e ha il 28mm che è cosa buona.
Io sono in cerca... ero orientato sulla Canon Powershoot a720is, mi frena un pò lo scarso grandangolo da 35mm... . E le Ixus mi sembrano delicate per i boschi e con troppo display, oltre ad essere senza mirino.
 

Dannylux

Biker superis
19/8/06
499
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
:cry:2 settimane fà mi è stata rubata la mia affezionata nikon coolpix 3200 grande macchinetta da camelbak che mi dava tante soddisfazioni.....:cry::cry:
premesso che mi picerebbe una reflex ma nn potrei portarla con me sempre
mi sono state consigliate da un amico le panasonic lumix che hanno l'ottica leica e il grand angolo incorporato da 25mm se nn mi sbaglio e hanno tanto zoom ottico !!!!
voi che ne dite torno a nikon o questa potrebbe essere la compatta definitiva !?!?!?!?!?!
Ciao, sono un fotoreporter e durante la mia carriera ho subito molti furti di materiale fotografico e so quanto girano le p...e specialmente per quegli oggetti a cui sei affezzionato.
Comunque ormai è andata.
Ti consiglio le seguenti macchine e soprattutto come acquistarle a buon prezzo:
- Nikon serie P del tipo Coolpix P3 e Coolpix P4. Sono in alluminio, ora vengono svendute perchè fuori produzione ma con caratteristiche da vero record come 8 mpx, possibilità di uso in automatico a prirità dei diaframmi , stabilizzatore ottico e, cosa mooolto importante con corpo in alluminio. Io uso un P3 che metto nella tasca del CamelBak e porto sempre con me, in una custodia in neoprene. Resa fantastica. Alcuni di questi scatti li ho anche utilizzati per lavori professionali tipografici con forte ingrandimento.
Hanno un'ottica molto buona 3,5x che permette ottima escursione.
La differenza tra la P3 e la P4 è che la prima ha la trasmissione delle foto via Wireles mentre l'altra no. Francamente non serve a niente.
Io l'ho presa con questa caratteristica perchè l'ho trovata usata su E-Bay da un utente austriaco a 100 Euro.
Il fotoamatore www.ilfotoamatore.it la liquida nuova a 250 ma se cerchi su E-Bay la trovi a molto meno, specialmente da venditore Tedeschi. Questi se scrivono che è in perfette condizioni ti puoi fidare cecamente.
Inoltre per le Coolpix è molto facile trovare gli accessori ottici (molto piccoli e compatti) che ti permettono di ottenere uno zoom più potente o un grandangolo più ampio. Su E-Bay se mandi la ricerca coolpix, diventi matto dagli accessori che esistono.
Io sono molto legato a nikon perchè possiedo attrezzature professionali per oltre 20.000 Euro e debbo dire che le ottiche delle coolpix sono buone, qualcosa da discutere sui moldelli vecchi ma la serie P è stata molto azzeccata.

Altra macchina molto buona come resa dei colori è la Canon serie Ixus, anche lei tutta in alluminio, vanno tutte bene ma costano qualcosa dippiù delle Nikon.
Io ne ho avuta 1 che aveva una bella resa nei colori.

La panasonic aveva interessato anche me per l'escursione dello Zoom ma mi è stata sconsigliata da un addetto ai lavori (li vende) in quanto non hanno una buona rese e non sono nemmeno paragonabili alle Coolpix e alle Ixus come robustezza e versatilità, soprattutto per l'ottica anche se Laica, con stabilizzatore poco efficace.
Fai tu, se vuoi chiedermi qualche altra cosa fai pure.

Saluti spero di esserti stato d'aiuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo