rr 8.1 manubrio e attacco oversize

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
santissime parole...
Grazie.
clab come al solito (dice il saggio)sacrosante parole
Rigrazie.
esatto ragazzi avete proprio ragione. su questo forum ho trovato sempre persone davvero estremamente competenti. forse il ciclismo aguzza l'ingegno :D
comunque il discorso che tu fai calza a pennello su di me :D
Io non sono semplicemente 80 chili ma 115 adesso e da quando ho cominciato ad andare in bici ne ho persi già 8 :O e la mia vita era appunto sedentaria. è per questo che soffro di dolori ma volevo psicologicamente far assurgere il problema alle manopole al sellino alle scarpe etc.
Affronterò lo stesso discorso tra un paio di mesi quando avrò raggiunto un allenamento sufficiente per valutare le diverse cose :D grazie a tutti

ps poi di cavallo sono 81 quindi la L penso sia proprio la taglia adatta,. domani mattina rimetterò lo steam originale
Bravo, sono contento di averti aiutato ma soprattutto ti faccio i complimenti per l'autoanalisi che hai fatto.
;-)
Continua così, il futuro è tuo.
Claudio
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Visto che sei in sovrappeso fatti uscite lunghe ma in agilità privilegiando tratti pedalati e rapporti non troppo duri con andature costanti. Questo dovrebbe mantenere la tua frequenza non troppo alta (zona aerobica) e dovresti bruciare grassi. Perso qualche chilo, visto che sei abituato a portarteli dietro, vedrai la tua forza aumentare e allora potrai cominciare delle salite leggere, sempre abbastanza agili... e poi comincerai a divertirti davvero!

Tieni conto che quando le gambe saranno più forti riuscirai a reggere con quelle il busto e quindi graverai meno su polsi e schiena; pian piano vedrai che l'appoggio delle mani sul manubrio è più leggero e quindi ti faranno male dopo più in tempo in bike.

giusto aggiungo se posso al deca vendono un cardiofrequenzimetro della domyos CW 300 io lo uso in palestra ma è ottimo anche in mtb nel manuale c'e' un bello schema su come calcolare la propria resistenza e quindi bruciare in un determinato range di battiti cardiaci più grassi o zuccheri è una bomba ...ho provato altri cardiofitness più blasonati e praticamente mi dava gli stessimi risultati.... 29 euro te lo consiglio davvero si brucia che è una meraviglia!
interessante cardio a buon rapporto qualità/prezzo. il manuale "CW_Domyos_300_Coded.pdf" lo trovi qua:
[URL]http://www.geonaute.com/it/content/product-manual-cw-domyos-300-coded[/URL]
e dal nome (coded) dovrebbe essere un modello ad impulsi codificati, cosa che è più importante in palestra per la verità poichè ci sono altri cardio nelle immediate vicinanze con possibilità di beccare gli impulsi degli altri sul proprio ricevitore.

Ho dato un'occhiata ai consigli dati dal manuale sul calcolo della tua frequenza massima, sulle frequenze da tenere per bruciare, etc. Mi permetto di fare i seguenti commenti:

1) la formula impiegata per calcolare la frequenza massima è OK, 220-età (forumula di Cooper, per le donne sarebbe 226-età) però ti consiglio di calcolare le frequenze percentuali intermedie che definiscono le "zone" con la formula di Karvonen (che trovi sulla rete... ci sono anche dei fogli excel per un calcolo immediato) perchè sono più vicine a valori efficaci per l'allenamento;

2) 50-60% è troppo poco per bruciare in maniera efficace; un buon riscaldamento arriva oltre, al 65% circa...; la fascia ottimale per bruciare grassi è intorno al 70% con ritmo costante di pedalata, rapporto agile in modo da non spostarsi più di 2 o 3 battiti dal 70%; ovviamente questo è più facile sui rulli, meno su strada; però l'idea è quella e il risultato, abbinato ad un'alimentazione corretta, è quasi garantito! Dal 75% in poi si cominciano a fortificare i muscoli (ma ciò dipenda anche da cosa fai nelle uscite) ma si fa comunque un buon allenamento in zona aerobica fino all'85%; oltre (zona anaerobica) per ora non ti converrebbe andare mai.

Vedo spesso usare il cardio solo come "segna limite" oltre il quale non andare. Il cardio usato così è davvero poco utile.

bene grazie a tutti raga. provvederò a prendere il cardiofrequenzimetro e poi prenderò delle migliori manopole.
ma adesso avendo le bar ends (corna) se mettessi queste:
http://www.hibike.it/shop/product/p...hey-True-Grip-WCS-Ergo-Locking-Grip-nero.html
poi non potrei più montare le bar ends vero?
Lascia le "corna" a chi le ha :smile:.

A parte scherzi, potresti mettere queste altre:
http://www.hibike.it/shop/product/p...6/s/Ritchey-True-Grip-WCS-Ergo-Grip-nero.html
senza il "tappo". Però tieni conto che si riduce la distanza tra tra le manopole (probailmente dovrai spostare i comandi freno) e la presa potrebbe divenire scomoda perchè minore della tua apertura spalle.

Non fare nulla e magari in futuro metti qualcosa di diverso, per esempio le manopole Ergon con le "minicorna" integrate.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Belle queste manopole vorrei prenderle anche io ma solo on line??? Mi riferisco alle ritchey
le ho viste anche nei negozi; il motivo è semplice, costano poco e funzionano bene; vanno bene anche quelle semplici senza anello; l'unico neo è che se usi guanti aggressivi, si consumano presto. Visto il grip e il confort che offre il neoprene le userei senza guanti. Se cerchi nel forum "manopole, scelta etc." trovi pro e contro di queste manopole e tante altre alternative nella fascia di prezzo. Ma siamo OT...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo