rr 8.1 a 599!!!!

Dennis79

Biker popularis
22/7/12
53
0
0
Torino
www.prendoferie.it
ahahahah :smile: grandeeeeee:smile: La porto con le scarpe di ginnastica quando vado a comprare il pane o a fare qualche commissione di poco. Comunque mi viene scomodo, non mi vedrei durante un uscita con scarpe di ginnastica e padali spd :smile:

hihihh.

io ho comprato i Catarinfrangenti SHIMANO che fungono anche da finto pedale.

In settimana uso le scarpe normali, il fine settimana scarpe con attacchi SPD.

In pratica ho i pedali doppia funzione, da un lato pedale normale dall' altro spd.

Li consiglio a chi sa che prima o poi vuole usare gli automatici. Invece di spendere soldi per un pedale classico, con 9 euro prendete questo 2 pezzi di plastica li agganciate agli spd. Ovvio quando li usate con scarpe normali non potete pretendere di fare grandi cose, ma la spesa il lavoro o 2 impennate veloci...le potete fare.
 

MTeo

Biker serius
9/7/12
149
0
0
Pisa
Visita sito
ah una cosa che ho notato vedendo la 8.1 al deca... la levetta del blocco forcella mi è sembrata molto lente, col filo per niente teso... si può stringere o è cosi?
 

Dennis79

Biker popularis
22/7/12
53
0
0
Torino
www.prendoferie.it
Comunque l' ho ritirata il 21 Luglio ho fatto circa 130 Km per andare a lavoro (100% asfalto) e 50 Km (credo forse un po meno) la scorsa domenica su percorso misto (sterrato Asfalto)

Dunque in città con Catarinfrangenti Shimano e scarpe classiche.. la bici va che è un piacere. su distanze come quelle che faccio io al giorno (15 km) la bici per essere una XC, è anche comoda. In mezzo metro scalo 3 marce freno..scatta il verde e riparto impennando.

Escursioni.
Per ora le mie sono escursioni molto semplici e poco pretenziose.
Ovvio però che usciti dal traffico e con un paio di scarpe spd, e la bici si trasforma.
Quello che salta subito all' occhio è la facilita con cui si va in salita e il comfort dello sram7.

Ho preso poi un bel rettilineo in pianura...superati i 37-38 kmH capisci davvero a cosa serve il comando per blocco alla forcella.

Quando si pedala forte e si superano certe velocità, la forcella davanti comincia ad oscillare...blocchi la forcella...e la bici si inchioda all' asfalto.

Questa l' esperienza di un principiante stra soddisfatto del suo acquisto.
 

XSurfer

Biker novus
2/8/12
5
0
0
Milano
Visita sito
Comunque l' ho ritirata il 21 Luglio ho fatto circa 130 Km per andare a lavoro (100% asfalto) e 50 Km (credo forse un po meno) la scorsa domenica su percorso misto (sterrato Asfalto)

Dunque in città con Catarinfrangenti Shimano e scarpe classiche.. la bici va che è un piacere. su distanze come quelle che faccio io al giorno (15 km) la bici per essere una XC, è anche comoda. In mezzo metro scalo 3 marce freno..scatta il verde e riparto impennando.

Escursioni.
Per ora le mie sono escursioni molto semplici e poco pretenziose.
Ovvio però che usciti dal traffico e con un paio di scarpe spd, e la bici si trasforma.
Quello che salta subito all' occhio è la facilita con cui si va in salita e il comfort dello sram7.

Ho preso poi un bel rettilineo in pianura...superati i 37-38 kmH capisci davvero a cosa serve il comando per blocco alla forcella.

Quando si pedala forte e si superano certe velocità, la forcella davanti comincia ad oscillare...blocchi la forcella...e la bici si inchioda all' asfalto.

Questa l' esperienza di un principiante stra soddisfatto del suo acquisto.
Era esattamente ciò che volevo sentire!
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
hihihh.

io ho comprato i Catarinfrangenti SHIMANO che fungono anche da finto pedale.

In settimana uso le scarpe normali, il fine settimana scarpe con attacchi SPD.

In pratica ho i pedali doppia funzione, da un lato pedale normale dall' altro spd.

Li consiglio a chi sa che prima o poi vuole usare gli automatici. Invece di spendere soldi per un pedale classico, con 9 euro prendete questo 2 pezzi di plastica li agganciate agli spd. Ovvio quando li usate con scarpe normali non potete pretendere di fare grandi cose, ma la spesa il lavoro o 2 impennate veloci...le potete fare.

non ho capito bene..linkami un sito
 

Ciobin

Biker novus
certo credo sia un principiante :) sarebbe un suicidio iniziare a pedalare con gli spd :smile:
Esattamente, ma proprio principiante eh..:paur:

Oggi la uso per andare/tornare dal lavoro, tutto asfalto, 12km andata e 12km ritorno.. con 2 salite da cardiopalma! Domenica la prima uscita su sterrato, ma con meno pendenze...

Che dire, mah, ho gia un male al sedere esagerato..:-)

Sperem !!
 

Dennis79

Biker popularis
22/7/12
53
0
0
Torino
www.prendoferie.it
Dato l interesse riporto per dovere di cronaca anche i lati negativi:

La sella: è carina da vedere ( non eccezzionale)
Rispetto a quella in dotazione con 8.0 e 5.3 mi è parsa più corretta come forma ma purtroppo piú dura.

Confermo pero che dopo la prima uscita pensavo peggio.... Ora ho fatto il callo anche su questa. Ovvio prima o poi è da cambiare.

I freni: ricordate che appena usciti dal decha la bici sopratutto sul davanti frena poco. Poi pero da grandi soddisfazioni!!
 

tango5

Biker serius
19/7/04
128
0
0
Adelfia
Visita sito
Altra nota dolente: i copertoni e le manopole dure

Li ho subito sostituti con i GEAX Saguaro 2.0 che avevo sulla vecchia 3.1 ed ho comprato dalla Germania (stanno arrivando) le manopole SRAM White Foam Lock.

La sella adesso è una SMP White Ibryd
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Dato l interesse riporto per dovere di cronaca anche i lati negativi:

La sella: è carina da vedere ( non eccezzionale)
Rispetto a quella in dotazione con 8.0 e 5.3 mi è parsa più corretta come forma ma purtroppo piú dura.

Confermo pero che dopo la prima uscita pensavo peggio.... Ora ho fatto il callo anche su questa. Ovvio prima o poi è da cambiare.

I freni: ricordate che appena usciti dal decha la bici sopratutto sul davanti frena poco. Poi pero da grandi soddisfazioni!!

Per la sella sono d'accordo con te, non e' nulla di che. Pero' prendi una sella buona e ti resta come nel mio caso che le bici sono cambiate ma sella e' sempre venuta con me. (il problema e' trovare la sella giusta)

I freni di qualunque bici appena nuova non sono granche' e' normale gli si deve fare il rodaggio,la regolazione e il primo consumo :i-want-t:
I miei per esempio dopo 100km inchiodano che e' una meraviglia.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Altra nota dolente: i copertoni e le manopole dure

Li ho subito sostituti con i GEAX Saguaro 2.0 che avevo sulla vecchia 3.1 ed ho comprato dalla Germania (stanno arrivando) le manopole SRAM White Foam Lock.

La sella adesso è una SMP White Ibryd

ottime scelte tango...Mi permetto di consigliarti vista l'esperienza che ho fatto con la 5.3 e la 8.1, di mettere davanti un barro della geax o una gomma con piu' grip rispetto la saguaro. Comunque a scorrevolezza sono una bomba :)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
a me capita spesso che molti articoli che vedo nel sito poi non li trovo nel negozio fisico. quelle placche in verità al negozio non le ho mai viste, te le ho postate per darti l'idea di cosa si trattasse
 

Hedonism

Biker novus
20/8/11
38
0
0
ravenna
Visita sito
Altra nota dolente: i copertoni e le manopole dure

Li ho subito sostituti con i GEAX Saguaro 2.0 che avevo sulla vecchia 3.1 ed ho comprato dalla Germania (stanno arrivando) le manopole SRAM White Foam Lock.

ti chiedo una cortesia anzi 2,

1) potresti indicarmi il link dove hai acquistato le manopole?

2) ho un dubbio atroce.... le gomme della mia 9.1, hutchinson Toro hanno la misura 26/2.15, però in tutti i siti di gomme, anche i Geax, trovo solo il /2.10 o /2.20

che misura va bene per la mia 9.1??
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
al deca hanno 3 gomme in croce...prendile on line e ne hai quante ne vuoi e come ti ho già scritto nell'altro post, secondo me il TORO è stretto. Io ho un nevegal davanti da 2.10 che è visibilmente più largo. Adesso che è finito credo metterò uno schwalbe nobby da 2.25, 19 euro su bike discuount.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo