rottura ghiera movimento centrale

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Come da titolo si è spezzata la ghiera di plastica che si trova nella sinistra del movimento centrale, sembrerebbe non pregiudicare molto, ma come si sul dire se c'era un motivo ci sarà, e adesso?
Posto una foto di un pezzo della stessa per farvi capire!
Aspetto consiglio su come procedere!
 

Allegati

  • cbaae71efcf596335b5ec659a8c90b02.jpg
    cbaae71efcf596335b5ec659a8c90b02.jpg
    57,3 KB · Visite: 29

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
se non si allenta e non trafilano dentro sporcizia e acqua, lascerei stare così fino al momento di manutenere il blocco guarnitura.....
al max metti del grasso dove si è spezzata per riempire il vuoto e non far entrare sporcizia

se invece vuoi metterlo nuovo non credo lo troverai a ricambio da solo, tocca andare da qualche
sivende e vedere se ha dei movimenti da buttare, per recuperare la parte mancante....
ma tu che movimento centrale hai?

cià
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
se non si allenta e non trafilano dentro sporcizia e acqua, lascerei stare così fino al momento di manutenere il blocco guarnitura.....
al max metti del grasso dove si è spezzata per riempire il vuoto e non far entrare sporcizia

se invece vuoi metterlo nuovo non credo lo troverai a ricambio da solo, tocca andare da qualche
sivende e vedere se ha dei movimenti da buttare, per recuperare la parte mancante....
ma tu che movimento centrale hai?

cià

il problema è che volevo pulire un po tutto il movimento centrale e senza quella ghiera non sono in grado di svitare la calotta giusto?
il movimento centrale è uno shimano bb-un26
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
product.image.+media+images+cycling+products+bikecomponents+BB+BB-UN26_600x450_v1_m56577569830637202_dot_jpg.bm.512.384.gif

è un movimento centrale a cartuccia, cosa c'è da pulire? l'unica cosa che puoi fare è pulire le sedi filettate e ingrassare se scricchiola.... comunque la parte di ghiera rimasta dovrebbe essere ancora facile da ingranare con la chiave apposita per svitarla, dopodichè sviti dall'altra parte e il movimento è fuori..... è un pezzo di plastica da pochi euro, non credo che avrai difficoltà a trovarne uno da un meccanico che li butta quando cambia i movimenti usurati..........

cià
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
product.image.+media+images+cycling+products+bikecomponents+BB+BB-UN26_600x450_v1_m56577569830637202_dot_jpg.bm.512.384.gif

è un movimento centrale a cartuccia, cosa c'è da pulire? l'unica cosa che puoi fare è pulire le sedi filettate e ingrassare se scricchiola.... comunque la parte di ghiera rimasta dovrebbe essere ancora facile da ingranare con la chiave apposita per svitarla, dopodichè sviti dall'altra parte e il movimento è fuori..... è un pezzo di plastica da pochi euro, non credo che avrai difficoltà a trovarne uno da un meccanico che li butta quando cambia i movimenti usurati..........

cià

Volevo dare una pulitina dentro nel telaio e appunto ingrassare la filettatura, per il momento lo lascio cosi, perchè tanto non ha problemi, no la chiave non riesce a fare presa, un domani ci penserò.
cmq grazie.
 

i'sordo

Biker novus
scusate non me ne intendo molto e non vorrei gufare, se sbaglio son ben felice che sia così... il movimento centrale va ad appoggiare sulla ghiera rotta, senza di questa tutte le forze indotte dalla pedalata vanno a forzare sull'altra filettatura (in metallo). Questo non potrebbe portare ad una spanatura di quest'ultima? insomma quello che voglio dire è che la ghiera da un secondo appoggio al movimento centrale e gli impedisce di sbandierare all'interno del telaio...
 
  • Mi piace
Reactions: Boda

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
scusate non me ne intendo molto e non vorrei gufare, se sbaglio son ben felice che sia così... il movimento centrale va ad appoggiare sulla ghiera rotta, senza di questa tutte le forze indotte dalla pedalata vanno a forzare sull'altra filettatura (in metallo). Questo non potrebbe portare ad una spanatura di quest'ultima? insomma quello che voglio dire è che la ghiera da un secondo appoggio al movimento centrale e gli impedisce di sbandierare all'interno del telaio...

Forse potrebbe ma è più facile che venga a rovinarsi la parte in plastica più resistente!
Per adesso rimango cosi, nel mentre aguzzo l'ingegno per svitare sta malefica, plastica "burrosa"
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
tolta la pedivella, la chiave non prende?, non mi sembra che manchi tanta porzione di plastica, al limite cacciavitone piatto e martello e piano piano la rompi, fino a togliere tutti i residui, una volta che sei arrivato a metà vedrai che il pezzo rimasto salta via da solo!

cià
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
tolta la pedivella, la chiave non prende?, non mi sembra che manchi tanta porzione di plastica, al limite cacciavitone piatto e martello e piano piano la rompi, fino a togliere tutti i residui, una volta che sei arrivato a metà vedrai che il pezzo rimasto salta via da solo!

cià

Non non riesce a prendere perché la porzione rotta è piu grande! Una volta fatto saltare il pezzo come svito?
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
il movimento si estrae dal lato ghiera metallica, quella di plastica è solo un appoggio, secondo me se togli il movimento la ghiera rotta la togli tranquillamente, al limite andando dentro dall'altro lato con una cacciavitone piatto, la scalzi via forzando sulla parte rimasta..... oppure fai come detto, col moncone rimesso dentro e la chiave apposita

ciò
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
il movimento si estrae dal lato ghiera metallica, quella di plastica è solo un appoggio, secondo me se togli il movimento la ghiera rotta la togli tranquillamente, al limite andando dentro dall'altro lato con una cacciavitone piatto, la scalzi via forzando sulla parte rimasta..... oppure fai come detto, col moncone rimesso dentro e la chiave apposita

ciò

perfetto, avete sciolti tutti i miei dubbi!
Grazie
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
non è necessario levare la parte rotta per prima,la sua funzione è di eliminare giochi del movimento centrale non di tenerlo in sede,a quello ci pensa la filettatura opposta,quella in metallo,svitalo dal lato guarnitura poi potrai facilmente rimuovere la ghiera in plasticaccia.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ma no, puoi tenere la tua guarnitura e rimanere sul perno quadro, montandone uno nuovo, pochi euro e sei a posto, quella ghiera non in alluminio della problem solvers, non so cosa costa, ma dovrai sicuramente prenderla online con le spese di spedizione, alla fine spendi meno a prendere un movimento tutto nuovo!

cià
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo