Rose presenta la gamma 2013 a Sauze d'Oulx

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Risottolineo:
secondo me la beefcake con questo restyling (quei tubi leggermente curvi sono una favola) ha avuto quello che le mancava dal punto di vista estetico (che è giusto abbia un suo peso quando si parla di bici vicine ai 4 mila eurini):
adesso ha tutti i requisiti per essere la bici dei sogni di molti (me per primo, ma lo era già da prima).

Piace molto anche a me, esteticamente parlando. Sono un po' perplesso per quanto riguarda la posizione così alta dell'ammo che, a molla, pesa circa 1 kg e forse alza non poco il baricentro.
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Piace molto anche a me, esteticamente parlando. Sono un po' perplesso per quanto riguarda la posizione così alta dell'ammo che, a molla, pesa circa 1 kg e forse alza non poco il baricentro.
Ma dovrebbe essere solo un'opzione l'ammo a molla ... per la posizione non saprei proprio dire ...
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Complessivamente c'e' decisamente di molto meglio sul mercato sia esteticamente che tecnicamente.


Non so a cosa ti riferisci...ma vedendo i tuoi post penso tu abbia una Cannondale...spiegheresti alla comunità in cosa sarebbero meglio? specialmente a livello tecnico...e su che base eventualmente? Non me ne vogliano i clienti Cannondale, non stò parlando male del prodotto, anzi, ma sarei curioso di avere "un'illuminazione" da certi professori della mtb...
Piacerebbe avere un riscontro concreto a certe affermazioni.
Scusate ma quando ci sono queste sparate a "c...o" vado di fori! E non perchè ho Rose...ma perchè non concepisco questa mentalità....
Per me ci sono molti marchi meno blasonati dei soliti 3/4 noti che hanno da essere invidiati e che insegnato a tanti come si fa una mtb senza entrare nel business del puro e "solo" marketing acchiappa citrulli!
Poi sull'estetica non discuto perchè quella è personale.
 
  • Mi piace
Reactions: Gingig

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
la penso come grassone 28
non ho una rose ma bensì una canyon ma il punto di vista è il medesimo
e come dicevo qualche post fa non è da escludersi che la beefcake un giorno possa essere mia
 

gancio

Biker superis
4/12/08
436
57
0
61
lodi
Visita sito
Bike
MDE Damper-Radon pro 29
e vabbè mi toccherà svenarmi per mettere altre ROSE in box forse la prossima sarà Beef cake.
Questo è anche colpa del Ghezzi che trovo impareggiabile.
 

deo..

Biker popularis
6/12/11
68
1
0
brianza
Visita sito
,.....ma a parte che non vedo novità soprattutto dal punto di vista estetico, in oltre ho dubbi su l'ammo piazzato così in alto , ed il baricentro ....???? ma io di certo non ci metterei dei soldi per acquistarla , più ricerca nel design del telaio ......ciaoooooo
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
La Beef Cake così montata rimane pedalabile? X un utilizzo AM EN con un ammo a molla con propedal e una forca abbassabile sarebbe perfetta...

E' pedalabile, ma per uso AM/EN resterei sulla versione ad aria: più leggera e con un'escursione posteriore più adeguata.
L'opzione ammo a molla, per quanto quest'ultimo in titanio e dotato di propedal, la prenderei in considerazione solamente se l'uso discesistico prevale su quello pedalato.
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
beh il gusto estetico è assolutamente personale, a mio avviso non andrebbe menzionato nel confrontare 2 bici poichè non c'è uniformità di pensiero
a me, x esempio piaciono molto le linee dritte, diciamo secche e mi son comprato una gnucca tedesca
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
,.....ma a parte che non vedo novità soprattutto dal punto di vista estetico, in oltre ho dubbi su l'ammo piazzato così in alto , ed il baricentro ....???? ma io di certo non ci metterei dei soldi per acquistarla , più ricerca nel design del telaio ......ciaoooooo

Magari non serve cambiare ogni anno qualcosa che va già bene di suo solo per vendere o far acquistare il nuovo modello a qualche cliente già soddisfatto. Per l'ammo in alto non è che sia una cosa rara...Scalpel,Spark,Cube ams,Canyon Lux,anche la Epic e la Stuntjumper non ce l'hanno tanto basso,insomma non mi sembra sto scempio! forse se avesse un nome più blasonato sul tubo obliquo andrebbe meglio però,su questo sono d'accordo :)))::)))::))):
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Per uso AM/EN alpino (per me vuol dire farsi minimo 40km con 1500m di dislivello sia su asfalto che sterrato che sentieri con discese che vanno dalla strada bianca al sentiero con passaggi trialistici) e con un occhio alla pedalabilità (utente medio) quale vedete meglio tra Root Miller (un nome un programma?) Granite Chief e Uncle Jimbo?
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Magari non serve cambiare ogni anno qualcosa che va già bene di suo solo per vendere o far acquistare il nuovo modello a qualche cliente già soddisfatto. Per l'ammo in alto non è che sia una cosa rara...Scalpel,Spark,Cube ams,Canyon Lux,anche la Epic e la Stuntjumper non ce l'hanno tanto basso,insomma non mi sembra sto scempio! forse se avesse un nome più blasonato sul tubo obliquo andrebbe meglio però,su questo sono d'accordo :)))::)))::))):

Io ho premesso che esteticamente mi piace molto. Detto questo, un conto è avere un ammortizzatore così in alto da 200 gr come sui modelli da te citati, e un conto è avere un ammo a molla da circa 1 kg. E' un dubbio che ho e mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha fatto delle prove cosa ne pensa. Lasciamo stare i soliti discorsi del nome più o meno blasonato che lasciano il tempo che trovano
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Grisù;5751921 ha scritto:
Per uso AM/EN alpino (per me vuol dire farsi minimo 40km con 1500m di dislivello sia su asfalto che sterrato che sentieri con discese che vanno dalla strada bianca al sentiero con passaggi trialistici) e con un occhio alla pedalabilità (utente medio) quale vedete meglio tra Root Miller (un nome un programma?) Granite Chief e Uncle Jimbo?

Direi che tutte possono andare. Quale delle tre è in funzione di cosa vuoi privilegiare, se la salita o la discesa.
Della Root Miller mi ha sorpreso la buona sicurezza che trasmette in discesa nonostante i soli 120 mm di travel.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo