Romagna che incanta

tottero

Biker dantescus
Vai Tottero che con Malestro ti diverti sicuro.

Ci metto la mano sul fuoco su questo...ne ho sentite di belle su Malestro...
il fatto è che ho ritirato la bici nuova ieri, sono passato ad attacchi da scarpa di ginnastica che avevo (devo prenderci la mano, non volevo rischiare troppo in qualche discesa hard), il tempo non prometteva bene....e alla fine abbiamo ripiegato con la banda umbra per un giro sul Subasio,,Un tempo da lupi anche qui, non pioveva, ma vento e nebbia a volontà!

Scusami Malestro, spero ti sia divertito insieme a tutta la ciurma, se come mi dici tutti i week-end girate in zona...ci si vedrà mooooolto presto!

CIAO!
 

MALESTRO

Biker superioris
22/9/05
909
0
0
58
RAVENNA
Visita sito
Secondo me ti fa fare 7/8 km di asfalto fino al Nocicchio poi al curvone prendi a dx in salita su sterro il crinale e dopo la sbarra (Prato ai Grilli) fai un sentiero di crinale a sx, che sulle vecchie mappe della Multigraphic una volta era segnato anche come "GCR" Grande Circuito della Romagna e che scende nella valle sopra Pietrapazza vicino alla Cialdella sul sentiero per L'Eremo. Avevo informazioni che era ostruito da una frana e quindi praticamente abbandonato.
Non lo conosco ma mi aveva sempre tirato l'occhio sulla mappa perchè dovrebbe percorrere un crinale panoramico in maniera godereccia senza pendenze esagerate.
Vai Tottero che con Malestro ti diverti sicuro.

Ciao Girovago!!!:celopiùg:
quel sentiero che dici rimane molto piu' avanti del crinale in questione,
quella vecchia traccia e' percorribile anche aggirando la frana da sopra ed arrivi a Pietrapazza ma purtroppo non e' niente di speciale...invece x prendere quello denominato"la frana"
devi accedere da una traccia non segnata sempre sulla sx sullo sterrato prima che inizi a salire verso alla sbarra ,oppure da una vecchia traccia in zona passo dei lupatti......dai !!!!facci delle belle foto,ma visto che giri spesso da solo,:spetteguless: occhio ai passaggi molto esposti!!!!
Ciao
 

MALESTRO

Biker superioris
22/9/05
909
0
0
58
RAVENNA
Visita sito
Ciao a tutti eccomi qua, sono anche io un romagnolo che fino ad ora nonostante siano molti anni che possiedo una MTB ho fatto pochi giri in sentieri o in collina, per mancanza di tempo o di conoscenza dei posti.

Sono qua per scoprire quindi bei posti nuovi e magari mettere a vostra disposizione le mie esperienze .

Benvenuto!!!
Finalmente qualche ravennate che esce dalle nebbie della pianura!!!:celopiùg:
Fatti sentire presto!!!
ciao
 

MALESTRO

Biker superioris
22/9/05
909
0
0
58
RAVENNA
Visita sito
Ci metto la mano sul fuoco su questo...ne ho sentite di belle su Malestro...
il fatto è che ho ritirato la bici nuova ieri, sono passato ad attacchi da scarpa di ginnastica che avevo (devo prenderci la mano, non volevo rischiare troppo in qualche discesa hard), il tempo non prometteva bene....e alla fine abbiamo ripiegato con la banda umbra per un giro sul Subasio,,Un tempo da lupi anche qui, non pioveva, ma vento e nebbia a volontà!

Scusami Malestro, spero ti sia divertito insieme a tutta la ciurma, se come mi dici tutti i week-end girate in zona...ci si vedrà mooooolto presto!

CIAO!

Ciao,
ti abbiamo aspettato un po',ma ci siamo presto resi conto che il tempo che c'era in giro certamente non era invitante....stoicamente nonostante la pioggia ,solo Lorenzo dalla Toscana,abbandonato dai suoi soci ,ci ha raggiunto!!!
il caldo c'e' stato ,ma un vento pazzesco ci ha scaricato di tutto durante la salita sul mandrioli,,,,addirittura sulla strada e' caduto un sasso grande come un panettone,fortunatamente prima del nostro passaggio!!!
Durante la stessa salita siamo dovuti piu' volte scendere dalle mtb per procedere......certamente non era la giornata migliore x affrontare discese tecniche!!!
A differenza di ieri che ,nella stessa zona c'erano 26 gradi e ogni tanto il vento e' stato gradito x interrompere l'arsura!!!:i-want-t:
Ciao,a presto!!!
 

tottero

Biker dantescus
invece x prendere quello denominato"la frana"
devi accedere da una traccia non segnata sempre sulla sx sullo sterrato prima che inizi a salire verso alla sbarra ,oppure da una vecchia traccia in zona passo dei lupatti......dai !!!!facci delle belle foto,ma visto che giri spesso da solo,:spetteguless: occhio ai passaggi molto esposti!!!!
Ciao

Mamma mia che bello...ho visto sull'IGM il tracciato che dai Lupatti scende a Pietrapazza...quando lo facciamo????
Io mi prenoto fin d'ora...Cangia, Malestro.... :-o:sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:
 

tottero

Biker dantescus
Ciao,
ti abbiamo aspettato un po',ma ci siamo presto resi conto che il tempo che c'era in giro certamente non era invitante....stoicamente nonostante la pioggia ,solo Lorenzo dalla Toscana,abbandonato dai suoi soci ,ci ha raggiunto!!!
il caldo c'e' stato ,ma un vento pazzesco ci ha scaricato di tutto durante la salita sul mandrioli,,,,addirittura sulla strada e' caduto un sasso grande come un panettone,fortunatamente prima del nostro passaggio!!!
Durante la stessa salita siamo dovuti piu' volte scendere dalle mtb per procedere......certamente non era la giornata migliore x affrontare discese tecniche!!!

E purtroppo è stato proprio il meteo a frenarmi...sai fare 2 ore di macchina per rischiare di trovare vento, nubi basse e pioggia, per di più con la bici nuova...non me la sono sentita!
Ci vedremo molto presto comunque, te lo assicuro...sei un grande Malestro!!! :i-want-t:
 

MALESTRO

Biker superioris
22/9/05
909
0
0
58
RAVENNA
Visita sito
E purtroppo è stato proprio il meteo a frenarmi...sai fare 2 ore di macchina per rischiare di trovare vento, nubi basse e pioggia, per di più con la bici nuova...non me la sono sentita!
Ci vedremo molto presto comunque, te lo assicuro...sei un grande Malestro!!! :i-want-t:

Ciao,
Grazie x il complimento.......ma potrei anche deluderti!!!:smile:
a presto!!!
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Ciao Girovago!!!:celopiùg:
quel sentiero che dici rimane molto piu' avanti del crinale in questione,
quella vecchia traccia e' percorribile anche aggirando la frana da sopra ed arrivi a Pietrapazza ma purtroppo non e' niente di speciale...invece x prendere quello denominato"la frana"
devi accedere da una traccia non segnata sempre sulla sx sullo sterrato prima che inizi a salire verso alla sbarra ,oppure da una vecchia traccia in zona passo dei lupatti......dai !!!!facci delle belle foto,ma visto che giri spesso da solo,:spetteguless: occhio ai passaggi molto esposti!!!!
Ciao


:zapalott: Prima che torni in Romagna . . . . se riesco a starci 10 giorni ad agosto vado ad esporare. Quella non è la zona più prossima al mio domicilio romagnolo.
Comunque secondo me diciamo tutti e due lo stesso percorso altrimenti non ho prorpio idea da dove passi.
Ti allego la mappa, io dico quello viola.
Ciao ciao.

tracciaxl5.jpg
[/url][/IMG]
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
:zapalott: Prima che torni in Romagna . . . . se riesco a starci 10 giorni ad agosto vado ad esporare. Quella non è la zona più prossima al mio domicilio romagnolo.
Comunque secondo me diciamo tutti e due lo stesso percorso altrimenti non ho prorpio idea da dove passi.
Ti allego la mappa, io dico quello viola.
Ciao ciao.
...yeeesss...è quello viola....'I Cangia è come me e Malestro....non usa il GPS....và di mappe e cartine!?...:-P., ma sà il fatto suo....:capitani:
 

MALESTRO

Biker superioris
22/9/05
909
0
0
58
RAVENNA
Visita sito
:zapalott: Prima che torni in Romagna . . . . se riesco a starci 10 giorni ad agosto vado ad esporare. Quella non è la zona più prossima al mio domicilio romagnolo.
Comunque secondo me diciamo tutti e due lo stesso percorso altrimenti non ho prorpio idea da dove passi.
Ti allego la mappa, io dico quello viola.
Ciao ciao.

tracciaxl5.jpg
[/url][/IMG]

Esatto e' proprio quello!!!!:celopiùg:
quando ai descritto l'attacco a sx dopo la sbarra pensavo ti riferissi al 209,il quale ha una vecchia partenza a sx della sbarra in questione che da il poggiaccio arriva a Ridolmo proseguendo x Pietrapazza,ma come ti dicevo non e' un granche'!!!!
Vogliamo qualche bella foto!!!!!!!!
Ciao
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Esatto e' proprio quello!!!!:celopiùg:
quando ai descritto l'attacco a sx dopo la sbarra pensavo ti riferissi al 209,il quale ha una vecchia partenza a sx della sbarra in questione che da il poggiaccio arriva a Ridolmo proseguendo x Pietrapazza,ma come ti dicevo non e' un granche'!!!!
Vogliamo qualche bella foto!!!!!!!!
Ciao


Sì ho fatto un po’ di confusione con la sbarra, non avevo la cartina sotto mano e non ci passo mica tutte le settimane come te da lì.
:mrgreen:
Quel sentiero l’avevo notato sulla mappa perché poteva essere interessante per tornare nella valle di Pietrapazza visto che se vado a fare un giro in quella zona logisticamente parto da Poggio alla Lastra o dintorni.
Poi mi dava l’idea di somigliare molto al crinale della Torre di Montalto.
Ques’estate se posso lo provo, tafani permettendo tanto non mi perdo ho già capito che ci trovo le vostre sgommate pazze.
Se è troppo esposto si passeggerà qualche tratto, vedremo.
Niente foto i percorsi nuovi prima ci si gustano in bici. Casomai al bis.
Anzi postane qualcuna te ogni tanto di quei bellissimi posti.
Poggio alla Lastra-Fonte del Cinghiale-Vinco-Casanova-Siepe dell’Orso-Pietrapazza-Nocicchio-Sentiero nuovo-Pietrapazza-Ponte del Faggio-Cà di Veroli-Poggio alla Lastra
Aggiudicato.
Ciao e grazie.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Quel sentiero l’avevo notato sulla mappa perché poteva essere interessante per tornare nella valle di Pietrapazza...

Ciao I'Cangia (e anche a tutti gli altri!),

Sono un po' OT, ma che cartine sono quelle che usate per i sentieri?

Meno OT: questi posti sono splendidi! Prima o poi vengo dalle vostre parti per unirmi a voi in qualche uscita!! :i-want-t:

Grazie e a presto!
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
...yeeesss...è quello viola....'I Cangia è come me e Malestro....non usa il GPS....và di mappe e cartine!?...:-P., ma sà il fatto suo....:capitani:


;-) ;-)
E meno male che condividiamo questa "antica" passione, perchè con tutto rispetto per le nuove e ottime tecnologie, la poesia che da la mappa, con tutto quello che ne deriva, talvolta anche perdersi :mrgreen:, è inarrivabile.
E poi non servono le pile.
:spetteguless::il-saggi:
o-o

@ RenkyaZ
La miglior cartina per quelle zone è quella del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna scala 1:25000
 

tottero

Biker dantescus
Ciao I'Cangia (e anche a tutti gli altri!),

Sono un po' OT, ma che cartine sono quelle che usate per i sentieri?

La carta migliore è quella ufficiale del Parco, ed. Selca, che è quella che tra l'altro vedi riprodotta in porzioni in questo topic.

Esiste anche la Multigraphic, ma io ti consiglio la prima...

Questi posti sono proprio il paradiso della MTB!!! :i-want-t:
 

tarantola

Biker velocissimus
006.jpg


Tornando in zona Premilcuore,
volevo fare presente che non esiste solo il Tiravento,
(Malestro lo sa benissimo, e se non lo tamponavano in autostrada...)
ma anche altri sentieri meritano e alla grande.
Un esempio su tutti secondo me è la Valbura.
Non ricordo ora il numero del sentiero, ma superata la sbarra della strada asfaltata che risale la Valbura, si procede sulla forestale, e dopo poco si imbocca il primo sentiero sulla sinistra.
Non è paesaggisticamente monumentale come il Tiravento,
ma dal punto di vista del divertimento in sella si diverte e alla grande,
e si corre di continuo su un sentiero stretto, fluido ed affascinante.

Alcune foto di sabato:
http://www.orme.tv/portfolio/valbura/index2.html
 

tottero

Biker dantescus
Tornando in zona Premilcuore,
volevo fare presente che non esiste solo il Tiravento,
(Malestro lo sa benissimo, e se non lo tamponavano in autostrada...)
ma anche altri sentieri meritano e alla grande.
Un esempio su tutti secondo me è la Valbura.
Non ricordo ora il numero del sentiero, ma superata la sbarra della strada asfaltata che risale la Valbura, si procede sulla forestale, e dopo poco si imbocca il primo sentiero sulla sinistra.
Non è paesaggisticamente monumentale come il Tiravento,
ma dal punto di vista del divertimento in sella si diverte e alla grande,
e si corre di continuo su un sentiero stretto, fluido ed affascinante.

Alcune foto di sabato:
http://www.orme.tv/portfolio/valbura/index2.html

Spettacolari posti e foto Tarantola, complimenti!!
Ma puoi darmi info + dettagliate sul percorso salita/discesa, km...
grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo