Rocky Mountain Vertex 990RSL

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Eccomi qui a presentare il mio mezzo da gara (anche se quest'anno non corro :hahaha:).

Telaio sorprendente, non lo immaginavo così reattivo, un vero giocattolino :i-want-t:. Pesato 1064gr in taglia M ed allestito per un uso prettamente da gara.

Due set di ruote, AC e Crest da 1500gr e l'altro cerchi WR carbon e mozzi extralite 1141gr con nastro e valvole:artista:

Forka WR da 80mm Tapered, 1300gr, reggisella e manubrio MCFK gruppo xx e guarnitura PMP 36-24.

Peso finale.... 7.87kg:OOO: non male per una 29er ;-)

img1303ec.jpg

By virgil71 at 2012-07-29
img1304xw.jpg

By virgil71 at 2012-07-29

img1305t.jpg

By virgil71 at 2012-07-29
img1306wc.jpg

By virgil71 at 2012-07-29
img1307p.jpg

By virgil71 at 2012-07-29
img1308dw.jpg

By virgil71 at 2012-07-29
img1287gc.jpg

By virgil71 at 2012-07-27
img1286o.jpg

By virgil71 at 2012-07-27
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

Luca1983

Biker superis
20/4/09
400
0
0
Gallio -VI-
Visita sito
Bel giocattolo, io mi ci diverto un sacco ;) Però non capisco come faccia la mia a pesare un kg in più. Ok, monto x0, ok monto una san marco concor e un attacco manubrio leonardi da 180gr e una sid xx wc ma non ce lo vedo un kg secco in più O.o

Vuoi vedere che la bilancina cinese da 5 euro non conta una fava? O.o
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
La seconda che hai detto :spetteguless: è molto rigido e conferisce solidità a tutto il telaio.. e secondo me una bici da gara dev'essere così, al limite scegli una gomma dietro che ti da un pelo in più di confort.
Il carro post è sicuramente solido, ma devo dire che rispetto al mio precedente lynskey ridgeline 29 in titanio questo sembra smorzare maggiormente le vibrazioni
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
bella Virgil, come al solito le tue MTB sono la somma di quanto di meglio si può trovare in giro...... :medita:

volevo chiederti una cosa......
Quanto pesi?? te lo chiedo pechè se non sbaglio sei alla tua seconda WR-AMT1, forcella che molti snobbano perchè (dicono) "sbacchetta" parecchio..... tu cosa dici?
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
peso 64kg, ed è vero che sbacchetta, ma non potrebbe essere altrimenti visto che pesa meno di 1300gr incluso lock out remoto.

Adesso monto quella con sterzo conico ed è più rigida di quella tradizionale ma in ogni caso è una forcella per uso agonistico, se non ci fai gare io non la comprerei mai c'è molto di meglio ad un paio di etti in più.

Io comunque mi ci sono affezionato, la so usare bene e ne capisco il comportamento, ma all'inizio è stato complicato :duello:
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
peso 64kg, ed è vero che sbacchetta, ma non potrebbe essere altrimenti visto che pesa meno di 1300gr incluso lock out remoto.

Adesso monto quella con sterzo conico ed è più rigida di quella tradizionale ma in ogni caso è una forcella per uso agonistico, se non ci fai gare io non la comprerei mai c'è molto di meglio ad un paio di etti in più.

Io comunque mi ci sono affezionato, la so usare bene e ne capisco il comportamento, ma all'inizio è stato complicato :duello:
ok, grazie :prost:
 

Nordik

Biker popularis
17/4/10
69
3
0
bologna
Visita sito
peso 64kg, ed è vero che sbacchetta, ma non potrebbe essere altrimenti visto che pesa meno di 1300gr incluso lock out remoto.

Adesso monto quella con sterzo conico ed è più rigida di quella tradizionale ma in ogni caso è una forcella per uso agonistico, se non ci fai gare io non la comprerei mai c'è molto di meglio ad un paio di etti in più.

Io comunque mi ci sono affezionato, la so usare bene e ne capisco il comportamento, ma all'inizio è stato complicato :duello:

Quindi quale consiglieresti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo