Rocky Etsx

  • Creatore Discussione Deleted member 1076
  • Data di inizio
D

Deleted member 1076

Ospite
Vorrei conoscere il parere da chi usa questa bici; io faccio qualche GF (senza velleità agonistiche) ed escursionismo e la ETSX mi sembra adattissima a ciò.
E poi, voreri sapere qualcosa circa l'assistenza: come si comporta DSB ?
 
cienne ha scritto:
Vorrei conoscere il parere da chi usa questa bici; io faccio qualche GF (senza velleità agonistiche) ed escursionismo e la ETSX mi sembra adattissima a ciò.
E poi, voreri sapere qualcosa circa l'assistenza: come si comporta DSB ?

io ce l'ho e la utilizzo prevalentemente per fare le uscite domenicali con i miei amici del MINIMOIMPATTO TEAM ed ora anche con quelli della PRO-M
sicuramente non la utilizzo per le gran fondo anche perchè ho ancora la mia front che per i percorsi di gara (anch'io senza velleità agonistiche) va più che bene
è un gran bel mezzo molto poliedrico e si adatta su tutti i terreni sia scorrevoli che impegnativi.
per ora e spero per sempre mi auguro di non avere bisogno dell'assistenza e quindi nn ti so dire come si comporta il sig. DSB ma immagino e spero, dato il prodotto che vende, che sia disponibile a risolvere tutti i problemi con un occhio di riguardo verso i suoi clienti
 
cienne ha scritto:
Vorrei conoscere il parere da chi usa questa bici; io faccio qualche GF (senza velleità agonistiche) ed escursionismo e la ETSX mi sembra adattissima a ciò.
E poi, voreri sapere qualcosa circa l'assistenza: come si comporta DSB ?

Io ho un etsx 70, praticamento ho acquistato,il telaio usato di sei mesi, e ho montato i componenti che avevo sulla mia Specy stumpjumper fsr.Devo dire che c'è voluto un po' di tempo adattarmi xchè la geometria è diversa e il movimento centrale dell' ets è bello alto e nel tecnico ripido,se nn abbassi la sella, la prima impressione è di ribaltamento.Adesso che mi sono abituato,nn tornerei più indietro, a parte la discesa, dove è fantastica, in salita ha una trazione fuori dal comune.Io lo usata per fare granfondo e mi sono trovato benissimo, ma anche nelle gare xc nn è per niente male.Per quel che riguarda l' assistenza, ti dico solo una cosa, un mio compagno di squadra, ha riscontrato una crepa sul tubo piantone, dove entra il reggisella della sua etsx 50 del 2004, senza neanche vederla la DSB , nel giro di tre giorni ha mandato in negozio un telaio etsx 70 2005 facendogli pagare solo la differenza dei 2 ammortizzatori.Spero di esserti stato d'aiuto. CIAO.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
cienne ha scritto:
E poi, voreri sapere qualcosa circa l'assistenza: come si comporta DSB ?

La mia non ha MAI avuto nessun problema quindi non ti saprei dire! :nunsacci:
Però la politica di DSB è solitamente la sostituzione del telaio, ho conosciuto un ragazzo che ha crepato una Element e DSB gli ha fornito una ETSX nuova (voleva provarla) mettendo una piccola differenza...tipo 200/300 euro se non ricordo male.

Se vuoi fare tante GF io consiglio qualcosa di più leggero, se le fai tanto per partecipare allora puoi farle senza problemi. :saccio:
 
D

Deleted member 1076

Ospite
Eccomi eccomi sono qui. Grazie CLASTE68, terrò a mente il tuo parere. e poi, per tua esperienza, il telaio in Scandium - più leggero di circa 300 grammi rispetto alla versione base - è più delicato ?
 
cienne ha scritto:
Eccomi eccomi sono qui. Grazie CLASTE68, terrò a mente il tuo parere. e poi, per tua esperienza, il telaio in Scandium - più leggero di circa 300 grammi rispetto alla versione base - è più delicato ?

Sicuramente! Un mio amico aveva la RM front vertex team in scandium be, ha preso una pietra sotto al tubo obliquo, vicino al movimento centrale, non ti dico il cratere che gli uscito.Comunque ci vuole anche fortuna, altri miei compagni di squadra un po' più tranquilli, hanno la stessa bici è si trovano benissimo. Dipende da quello che ci vuoi fare, lo scandium e sicuramente più delicato,però più leggero, forse meglio x un settore agonistico xc.Sempre questione di gusti.......
Dato che te ne ho parlato, mi sembra giusto fartela vedere.


CIAO.
 

pmonhd

Biker novus
22/10/05
29
0
0
Retorbido (PV)
Visita sito
claste68 ha scritto:
Sicuramente! Un mio amico aveva la RM front vertex team in scandium be, ha preso una pietra sotto al tubo obliquo, vicino al movimento centrale, non ti dico il cratere che gli uscito.Comunque ci vuole anche fortuna, altri miei compagni di squadra un po' più tranquilli, hanno la stessa bici è si trovano benissimo. Dipende da quello che ci vuoi fare, lo scandium e sicuramente più delicato,però più leggero, forse meglio x un settore agonistico xc.Sempre questione di gusti.......
Dato che te ne ho parlato, mi sembra giusto fartela vedere.


CIAO.

Per fortuna che la Etsx ha il movimento centrale più alto della Vertex !
Dovrò tenere gli occhi ben aperti per schivare sassi sporgenti !
Comunque la bici è fantastica, si arrampica che è un piacere !
Ciao.
 
pmonhd ha scritto:
Per fortuna che la Etsx ha il movimento centrale più alto della Vertex !
Dovrò tenere gli occhi ben aperti per schivare sassi sporgenti !
Comunque la bici è fantastica, si arrampica che è un piacere !
Ciao.

QUOTOOOOOOOOOOO!
Trazione fuori dal comune, dove i miei amici stanno seduti x nn slittare, io pedalo tranquillamente in piedi, poi il movimento centrale alto ti dà la possibilità di passare praticamente su tutto senza rancare la corona........

CIAO.
 
D

Deleted member 1076

Ospite
OK grazie per le dritte. Credo che prenderò la 70 che tra l'altro costa anche meno.
 
riccardosl45 ha scritto:
A me il movimento centrale cosi alto non piace molto nelle discese tecniche :soffriba:
Dai, e solo questione di prenderci la mano, però ti dò ragione, io arrivavo da una stumpjumper fsr, e mi ci è voluto um mesetto prima di fare le stesse cose.Più che altro però è stata una questione di testa, sapevo che ero in grado di farle ma mi sentivo meno sicuro......

CIAO.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
claste68 ha scritto:
Dai, e solo questione di prenderci la mano, però ti dò ragione, io arrivavo da una stumpjumper fsr, e mi ci è voluto um mesetto prima di fare le stesse cose.Più che altro però è stata una questione di testa, sapevo che ero in grado di farle ma mi sentivo meno sicuro......
CIAO.

Per me il movimento centrale cosi alto crea solo problemi, in discesa non è il massimo.
 
D

Deleted member 1076

Ospite
Innanzitutto AUGURONI a tutti.
Una domanda: quant'è alto il movimento centrale ? Io attualmente pedalo una mtb con movimento alto 320 mm, la ETS è molto più alta ?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
cienne ha scritto:
Innanzitutto AUGURONI a tutti.
Una domanda: quant'è alto il movimento centrale ? Io attualmente pedalo una mtb con movimento alto 320 mm, la ETS è molto più alta ?

Sul sito Bikes.com trovi tutte le misure... ti conviene controllare li perchè magari gli ultimi modelli hanno avuto qualche modifica... :i-want-t:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
claste68 ha scritto:
Scusa ma tu non hai un ets? Ti trovi così male?

CIAO e AUGURI A TUTTTTTTTTTTII!

Si ho una ETSX 70 se non cè l'avessi non starei qui a dare giudizi :mrgreen:

Non mi trovo male, ma lo trovo poco utile un movimento centrale cosi alto, in discesa serve avere un baricentro basso,e la ETSX non è una bici da fare salti o cose esagerate quindi lo vedo poco utile, tutto qui.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo