RockRider info

thesamu

Biker novus
4/2/12
10
0
0
Ancona
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei iniziare a fare un pò di downhill

partendo dal presupposto che ho un mio amico insieme a me che vorrebbe iniziare ma non e' iscritto al forum specifico subito che vuole prendere una si rockrider fr6 usata, mentre io ho una rockrider 6.0...ok! ho già visto video dove la bici si piegava in due o si rompeva non c'è modo di spendere poco e migliorarla?
mentre il mio amcico fa' bene a prendere la rockrider fr6 usata o anche quella si smonta come le costruzioni lego ad ogni minima buca?

grazie ;)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
fare down hill con la 6.0 non credo sia molto salutare...a livello fisico intendo :il-saggi:! vedrai che gli altri ti diranno la stessa cosa
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei iniziare a fare un pò di downhill

partendo dal presupposto che ho un mio amico insieme a me che vorrebbe iniziare ma non e' iscritto al forum specifico subito che vuole prendere una si rockrider fr6 usata, mentre io ho una rockrider 6.0...ok! ho già visto video dove la bici si piegava in due o si rompeva non c'è modo di spendere poco e migliorarla?
mentre il mio amcico fa' bene a prendere la rockrider fr6 usata o anche quella si smonta come le costruzioni lego ad ogni minima buca?

grazie ;)

La 6.0 puoi usarla per andare a far la spesa con il cestino davanti:hahaha::smile:
A parte gli scherzi lascia perdere di paciugarci dietro che non ne vale la pena. Con la fr6 invece non si potranno fare percorsi ultratecnici,ma per iniziare dovrebbe essere ok.
 

thesamu

Biker novus
4/2/12
10
0
0
Ancona
Visita sito
fare down hill con la 6.0 non credo sia molto salutare...a livello fisico intendo :il-saggi:! vedrai che gli altri ti diranno la stessa cosa

perché è ammortizzata male o perché appena faccio un piccolo salto rischio di trovarmi con solo il sellino?

Secondo me ti converrebbe prendere un'altra bici usata(dai uno sguardo al mercatino)per fare DH.

Il mio budget e' limitato, devo ancora determinare se è una pratica che può piacermi hai dei consigli?


mi servono altre info, il mo amico e' alto 2 metri...ci sono delle taglie nelle bici da rispettare la sopra citata fr6 può andargli bene??

per l'equipaggiamento cosè essenziale? casco, poi? ho visto diversi negozi online e se do' retta a tutte le voci (compresa la maglia/retina per proteggere dagli insetti :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:) che ci sono sotto la categoria downhill devo chiedere un prestito!!
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
perché è ammortizzata male o perché appena faccio un piccolo salto rischio di trovarmi con solo il sellino?
Il rischio è più o meno questo.Se propio regge il telaio(il che non è detto),i cerchi si piegano o spacchi la forcella .Questo mica al primo salto ma in breve..
Il mio budget e' limitato, devo ancora determinare se è una pratica che può piacermi hai dei consigli?
Se pedalare non ti pesa più di tanto potresti provare una disciplina meno spinta alla discesa(che può andare dal trail fino all' enduro).
mi servono altre info, il mo amico e' alto 2 metri...ci sono delle taglie nelle bici da rispettare la sopra citata fr6 può andargli bene??
Penso deve prendere Xl.
per l'equipaggiamento cosè essenziale? casco, poi? ho visto diversi negozi online e se do' retta a tutte le voci (compresa la maglia/retina per proteggere dagli insetti :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:) che ci sono sotto la categoria downhill devo chiedere un prestito!!
Il casco integrale,guanti e altre protezioni(ginocchiere...).Comunque queste sono le cose fondamentali(per il tuo benessere) ma non so se servono anche pantaloni specifici come nel XC.
Comunque aspetto conferme o smentite da più esperti di me.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
apparte che tutti i pezzi della 6.0 sono estremament economici e non adatti per niente allo strapazzamento, ma sopratutto il telaio non credo sia abbastanza robusto da reggere, non è concepito per quell'uso, è una bici ... diciamo... simpatica esteticamente e basta. E te lo dico io che sono già alla secondo rr, quindi non lo dico per partito preso. Puoi prenderla, ma dopo poco la rottameresti, cerchi in primis e senza fare "DH", basteranno due gradini presi più forte del normale.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
perché è ammortizzata male o perché appena faccio un piccolo salto rischio di trovarmi con solo il sellino?

Tu ci andresti a far dei giri su sterrato,che non sia il pezzettino di strada bianca con la graziella? Ecco,più o meno è come fare dh con la 6.0.

Il mio budget e' limitato, devo ancora determinare se è una pratica che può piacermi hai dei consigli?

Inizia con qualcosa di più tranquillo,che puoi fare con la bici che hai,già puoi capire se ti piace o meno e intanto fai un po di pratica.


mi servono altre info, il mo amico e' alto 2 metri...ci sono delle taglie nelle bici da rispettare la sopra citata fr6 può andargli bene??
Certo che ci sono le taglie,e vale anche per la fr6 se è due metri sara per l'xl

per l'equipaggiamento cosè essenziale? casco, poi? ho visto diversi negozi online e se do' retta a tutte le voci (compresa la maglia/retina per proteggere dagli insetti :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:) che ci sono sotto la categoria downhill devo chiedere un prestito!!

Potrei fare copia-incolla di quello che ho scritto sopra. Inizi con qualcosa di più tranqullo usando almeno il caschetto comunque.Per il dh non sono molto esperto,ma oltre il casco integrale le protezioni per spalle,gomiti e ginocchia li userei. Sappi che si fa presto a farsi male(ne so qualcosa:smile:)anche senza fare dh quindi....
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
perché è ammortizzata male o perché appena faccio un piccolo salto rischio di trovarmi con solo il sellino?

tratto dalla scheda del decathlon sulla 6.0
"RESTRIZIONI D'USO: non adatta per la pratica della MTB su terreni accidentati."
...e parla semplicemente di terreni accidentati, figuriamoci i salti :smile:
 

thesamu

Biker novus
4/2/12
10
0
0
Ancona
Visita sito
Tu ci andresti a far dei giri su sterrato,che non sia il pezzettino di strada bianca con la graziella? Ecco,più o meno è come fare dh con la 6.0.
:hahaha::hahaha::)))::))): in parte l'ho fatto (con la graziella)


sempre legato all'abbigliamento ho il completo che uso per fare trial con la protezone per il corpo completa in plastica è meglio che prendo qualcosa di più leggero e che aiuti di più nei movimenti tipo ma protezone con inserti imbottiti dell'axo - super enduro pj oppure la protezione sportiva della fox ?
per quanto riguarda le scarpe vanno bene tipo a stivaletto, quelle che usano i ciclisti stradali oppure anche un paglio di scarpe da ginnastica??
 
C

Cristian Peterlin

Ospite
:hahaha::hahaha::)))::))): in parte l'ho fatto (con la graziella)


sempre legato all'abbigliamento ho il completo che uso per fare trial con la protezone per il corpo completa in plastica è meglio che prendo qualcosa di più leggero e che aiuti di più nei movimenti tipo ma protezone con inserti imbottiti dell'axo - super enduro pj oppure la protezione sportiva della fox ?
per quanto riguarda le scarpe vanno bene tipo a stivaletto, quelle che usano i ciclisti stradali oppure anche un paglio di scarpe da ginnastica??


Ciao Samu, sono maestro di MTB quindi ne vedo di tutti i colori...io ti consiglierei di andare per passi:
- Innanzitutto definisci il tuo budget che mi pare sia limitato se punti sulla RR 6.0.
- Se sei sotto gli 800 lascia assolutamente perdere tutto il discorso protezioni (che se spendi poco ti costano 200€).
- Sotto gli 800 ti consiglio inoltre di puntare su un mezzo usato (non rotto ma usato).
- Sicuramente devi escludere i mezzi da DH/FR, a meno che non ti capiti un'ottima occasione.
- Ti consiglio di prendere una front robusta con una buona forcella con cui puoi iniziare ad affrontare senza problemi qualsiasi discesa; possedere una full non significa saper guidare!
- L'unico accorgimento che devi tenere presente è che non puoi permetterti di fare molti salti sopra ai 60-70 cm (che è già una bella altezza) con atterraggio in piano, perchè le sollecitazioni sul telaio sarebbero esagerate.

Per concludere, secondo me dovresti comprare:

1) Una front usata con una buona forcella (da 400 a 800 trovi sicuramente qualcosa);
2) Compra un paio di pedali "flat" (a 12,5 € ci sono da decathlon nel settore BMX);
3) Compra, se non sono già presenti sulla bici, un paio di gomme di misura almeno uguale a 2,25 (Schwalbe Space 2,35 a 17-18€....Geax Datura 2,2 a 20€).
4) Se hai 70€, trovi online dei caschi integrali di buona fattura...ma per usare il casco integrale vuol dire che fai già cose pericolose.
5) Come scarpe non stare a spendere soldi inizialmente: usa quelle da ginnastica normalissime! Se hai un paio di Vans o DC sono ancora meglio.

Con una spesa di 450+12,5+18*2= circa 500€ puoi iniziare a fare qualsiasi cosa, ma anche con meno si riesce!!
Ci tengo a precisare che da me nei corsi adulti (questa frase non mi farà buona pubblicità:nunsacci:) arriva gente con full da 4000€ che non è ingrado di affrontare ripidi con 30% di pendenza, slati di 30cm o curve in discesa. Ma d'altra parte vengono a Scuola di MTB proprio per imparare queste cose!!!

Per imparare ad andare in bici ti servono 500€, tanta voglia e magari qualcuno che sappia insegnarti la tecnica corretta per affrontare le varie difficoltà.
 
C

Cristian Peterlin

Ospite
..se invece vuoi "sistemare" la tua spendendo meno di quella cifra, il mio consiglio è:
- 110 € di ruote ([url]http://www.gambacicli.com/gambaruote-deore-rigida-vbrake-p-4831.html[/URL]);
- 12,5 € di pedali flat ([url]http://www.decathlon.it/pedali-bmx-alluminio-9-16-id_2634472.html[/URL]);
- 40 € di gomme (occhio alle Schwalbe perchè potrebbero essere troppo grandi e vanno a toccare la forcella);
- 16 € per dei freni come si deve ([url]http://www.decathlon.it/pattini-v-brake-xt-id_3256796.html[/URL])
- 20€ di casco ([url]http://www.decathlon.it/casco-unscar-classik-id_8159719.html[/URL])

Con 110+12,5+40+20= 170€ riesci già a divertirti anche con la tua bici.
Ma in questo caso devo assolutamente sconsigliarti i salti e le discese molto sconnesse, perchè non conosco la robustezza di quel telaio e di quella forcella (IO NON MI FIDEREI MOLTO!!!!)

Se vuoi c'è questa forcella da 55€ ([url]http://www.gambacicli.com/gila-disco-brake-2012-p-5166.html[/URL]) che non ti permette di fare grandi salti e non lavora molto bene, ma sicuramente è più robusta della tua e non si rompe sullo sconnesso.

Spero di esserti stato utile con questi consigli, ma se ti serve altro chiedi pure.
Ciao
Cristian
 
C

Cristian Peterlin

Ospite
prendila, usala, se poi la distruggi la butti!

Il punto non è "se la distruggi"...rischia di farsi male.
Nella scuola di MTB ne ho visti cerchi piegati come delle carte di caramelle, è solo sempre andata bene che nessuno si è fatto male e il tutto di solito finisce in tante risate del malcapitato...
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
io ho visto gente scendere bene con la FR6 credo che per iniziare gravity vada + che bene... il telaio è robusto i componenti non sono malaccio Volendo si pedala pure ma pesa 18kg xD

la 6.0 non mi fiderei troppo =)
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
..se invece vuoi "sistemare" la tua spendendo meno di quella cifra, il mio consiglio è:
- 110 € di ruote (http://www.gambacicli.com/gambaruote-deore-rigida-vbrake-p-4831.html[url]http://www.gambacicli.com/gambaruote-deore-rigida-vbrake-p-4831.html[/URL]);
- 12,5 € di pedali flat (http://www.decathlon.it/pedali-bmx-alluminio-9-16-id_2634472.html[url]http://www.decathlon.it/pedali-bmx-alluminio-9-16-id_2634472.html[/URL]);
- 40 € di gomme (occhio alle Schwalbe perchè potrebbero essere troppo grandi e vanno a toccare la forcella);
- 16 € per dei freni come si deve (http://www.decathlon.it/pattini-v-brake-xt-id_3256796.html[url]http://www.decathlon.it/pattini-v-brake-xt-id_3256796.html[/URL])
- 20€ di casco (http://www.decathlon.it/casco-unscar-classik-id_8159719.html[url]http://www.decathlon.it/casco-unscar-classik-id_8159719.html[/URL])

Con 110+12,5+40+20= 170€ riesci già a divertirti anche con la tua bici.
Ma in questo caso devo assolutamente sconsigliarti i salti e le discese molto sconnesse, perchè non conosco la robustezza di quel telaio e di quella forcella (IO NON MI FIDEREI MOLTO!!!!)

Se vuoi c'è questa forcella da 55€ (http://www.gambacicli.com/gila-disco-brake-2012-p-5166.html[url]http://www.gambacicli.com/gila-disco-brake-2012-p-5166.html[/URL]) che non ti permette di fare grandi salti e non lavora molto bene, ma sicuramente è più robusta della tua e non si rompe sullo sconnesso.

Spero di esserti stato utile con questi consigli, ma se ti serve altro chiedi pure.
Ciao
Cristian
Abbastanza d'accordo,ma eviterei di cambiare le ruote perchè non credo ne valga la pena,o al limite potresti prendere la posteriore al decathlon http://www.decathlon.it/ruota-26-post-doppia-parete-id_8026711.html co 40€ che è molto robusta e per ora eviterei i salti e le discese molto sconnesse,puntando a percorsi più tranqilli,se poi fosse talmente debole che si piega anche l'anteriore,al limite con 36€ prendi pure quello.
E' vero che con una front si può affrontare qualsiasi discesa,ma se si punta a praticare dh o fr non la vedo molto adatta,a meno che non si parli di front da fr...quindi inizierei così finchè dura,poi un domani punterei su un mezzo adatto.
 

lollopoggi

Biker serius
28/11/11
133
0
0
Genova
Visita sito
Le rockrider sono buone bici, però devi usarle per ciò che sono state progettate. É vero, io con la 6.4 ci faccio FR leggero, ma non puoi pensare di fare dh con una 6.0! componenti totalmente inadatti e telaio che.. ehm.. ehm.. io non mi fiderei neanche di farci una rampa di scale!! Se poi vuoi farti male è un altro discorso
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Gli avete dato buoni consigli per migliorare spendendo poco ma non ci scordiamo che il telaio è quello che è.Quindì per non fargli spendere soldi inutili migliorando la bici che comunque con quei componenti e sopratutto con quel telaio non sarà mai adatta per dh\fr(guarda la forcella) non gli converebbe cambiarla (soldi permettendo).
Quoto l'idea della front magari anche qualcosa tipo front da enduro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo