Rockrider er2 - da ottobre ad oggi

nevermind_85

Biker tremendus
Sabato mattina ho provato per bene la nuova configurazione della mia er2 sia in salita che in discesa in giro per i colli euganei e che dire...In salita dopo un paio di tentativi ho trovato il giusto settaggio del preload della molla e la bici sale come prima ma è diventata più sensibile ai piccoli urti....in discesa invece è tutta un'altra storia.
Grazie al serbatoio del piggy back che in base alla pressione rende più progressiva la corsa dell'ammortizzatore, beh, la bici è molto meno nervosa e si lascia guidare decisamente meglio e anche con un bel salto finale da 60 70 cm con atterraggio flat sul marciapiede non ha visto il fine corsa!!!

sono troppo soddisfatto!!!

Alla fine abbiamo fatto un giro di circa 30 km con 1000m di dislivello più o meno!!!
Mi piace sempre di più questa bici.

o-o
 

nevermind_85

Biker tremendus
E' proprio figa sta bici, ma il telescopico?

Boda

Lo so tutti dicono che quando lo provi non torni indietro ma per il momento non ne sento il bisogno...tanto salgo salgo salgo e poi non vado immediatamente giù, ci so mette le ginocchiere e il casco integrale e mi abbasso pure la sella.
Se so che lungo la discesa c'è pure da pedalare la sella la metto a metà via.
Poi sinceramente non mi va molto, per il momento, di sborsare 200-250 euro per un reggisella.

o-o
 

matteo_84

Biker marathonensis
E' proprio figa sta bici, ma il telescopico?

Boda

quoto boda...purtroppo finchè non lo si acquista e lo si usa non si riusciranno mai a giustificare i 200-250€ di spesa (in realtà se lo compri online e all'estero i prezzi molto più bassi, come i ks a 150€ un pò di tempo fa su hibike mi sembra).
una volta che lo hai non puoi più farne a meno...fermarsi per alzare abbassare la sella oppure scegliere una via di mezzo (sella a metà) solo perchè ci sono sali e scendi, ha poco senso ormai, visto che ci sono questi aggeggi infernali! 8-)


Come te ma a me cade la catena adesso se uso gli incroci estremi, ovvero la grande davanti e il grande dietro. Se in questa configurazione dò mezza pedalata all'indietro mi cade la catena sul 22 denti. La colpa è del tendi e volevo chiederti se a te capita.

Boda

anch'io ho un tendicatena a rotella, quando pedalo all'indietro non succede nulla, anche se non ho provato con "incroci strani"...

Ciao!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ho in parte risolto deformando il tendi e orientando un pelino l'asse della rotella. Adesso posso pedalare all'indietro senza che mi cada la catena. Il problema è che adesso mi cade da sopra perché avendo il deragliatore E-Type per la 44 denti con la 38 la catena passa tra la corona e la gabbia e va giù all'esterno se becco discesa scassata. Che palle!!!

Boda


anch'io ho un tendicatena a rotella, quando pedalo all'indietro non succede nulla, anche se non ho provato con "incroci strani"...

Ciao!
 

nevermind_85

Biker tremendus
E venne il giorno del telescopico...

Il 1° dicembre ho compiuto gli anni e i miei genitori mi han regalato il reggisella per la sporca:

02122011271.jpg


02122011272.jpg


02122011273.jpg


Ho già fatto 3 4 uscite abbastanza lunghe e l'ho usato quasi a sproposito volutamente alzandolo e abbassandolo ogni volta che potevo.

Che dire....per ora mi soddisfa.

o-o
 

stefano.c

Biker novus
20/9/11
7
0
0
empoli
Visita sito
ciao nevermind 85... inanzitutto ti facci super complimenti per il mezzo.. molto bello anche da originale e stupendo adesso..
Io sono un felice possessore di una er1 aquistata ad agosto 2011 (ottima mtb) ed ero alla ricerca di un telescopico anche io. In che sito lo posso trovare?? e per
l adattatore?? grazie in anticipo e ancora complimentoni per la bici..
Ciao
 

nevermind_85

Biker tremendus
Gran bici ..... Ho una scott ransom ma l'ho sempre ammirata

Grazie grazie o-o

Mi ero anche dimenticato di aggiornare questo post
Ultimamente ho fatto 2 3 piccole modifiche:

ho rimesso l'ammortizzatore ad aria
con delle boccole decentrate sull'ammortizzatore ho aperto un po l'angolo di sterzo,
ho rimpiazzato le camere d'aria che servivano da protezione con lo shelter
ho rimesso su il tendicatena non fatto in casa e la bici si presenta così:

files.php


o-o
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Grazie grazie o-o

Mi ero anche dimenticato di aggiornare questo post
Ultimamente ho fatto 2 3 piccole modifiche:

ho rimesso l'ammortizzatore ad aria
con delle boccole decentrate sull'ammortizzatore ho aperto un po l'angolo di sterzo,
ho rimpiazzato le camere d'aria che servivano da protezione con lo shelter
ho rimesso su il tendicatena non fatto in casa e la bici si presenta così:

files.php


o-o

direi che è un gran del mezzo...
non ha nulla da invidiare alle altre bike piu blasonate....
giust'appunto qualche gg fa è uscito un servizio sulla ibis....non mi ricordo il modello.
nel servizio si elogiava il sistema a doppio eccentrico.....
io ho scritto che i mezzi bi -amm dechatlon montano gia quel sistema da molto tempo.(un solo eccentrico)...ho scatenato il butiferio.
peccato che lo hanno ritirato dal commercio .....
 

nevermind_85

Biker tremendus
direi che è un gran del mezzo...
non ha nulla da invidiare alle altre bike piu blasonate....
giust'appunto qualche gg fa è uscito un servizio sulla ibis....non mi ricordo il modello.
nel servizio si elogiava il sistema a doppio eccentrico.....
io ho scritto che i mezzi bi -amm dechatlon montano gia quel sistema da molto tempo.(un solo eccentrico)...ho scatenato il butiferio.
peccato che lo hanno ritirato dal commercio .....

Guarda me piace un sacco e mi piace la faccia della gente quando mi chiede se era montata così da nuova o se ho fatto io un sacco di upgrade nel tempo.
Sia mai che provi a paragonare le Deca alle bici di marchi più blasonati, vieni indicato come un eretico ahahaha come l'anno scorso quando la yeti ha lanciato la sb66 se non ricordo male che ha un meccanismo moolto simile al neuf solo che se è yeti e costa 5000 euro è una figata se invece è una decathlon da 2000 è roba da barboni :smile::smile:

o-o
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Guarda me piace un sacco e mi piace la faccia della gente quando mi chiede se era montata così da nuova o se ho fatto io un sacco di upgrade nel tempo.
Sia mai che provi a paragonare le Deca alle bici di marchi più blasonati, vieni indicato come un eretico ahahaha come l'anno scorso quando la yeti ha lanciato la sb66 se non ricordo male che ha un meccanismo moolto simile al neuf solo che se è yeti e costa 5000 euro è una figata se invece è una decathlon da 2000 è roba da barboni :smile::smile:

o-o

a certo.......xke la vende la deca....
se fosse un piccolo marchio in vendita solo nei negozi allora cambierebbe tutto....
vorrei vedere una comparativa al buio.....dove le bici non hanno adesivi ,marchi... e poi capire sul campo dove davvero è il MEGLIO.
E poi quando si esce kn gli amici a volte si presenta dei ragazzi....kn delle 120 normalissime...che poi in discesa mi fanno il c..... anche se io ho un carro armato.......
conta il MANICO.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo