Rockrider 9.1 pareri ed esperienze

jumphy

Biker popularis
6/9/10
56
0
0
agliana(pt)
Visita sito
ciao a tutti come da titolo vorrei sapere un pò di opinioni su questa bike www.decathlon.it/Comprare/rockrider



al momento pedalo su una front entry-level ma mi affascina molto la full.
faccio principalmente percorsi xc e anche qualcosina di più (sentieri sassosi e qualche discesina su fondi irregolari).
diciamo che gli 800 euro sono il max che sarei disposto a spendere per un eventuale cambio di bici e questa 9.1 mi sembra montata bene.Le cose che mi preoccupano(semplicemente perchè nn le conosco) sono:
-freni
-ammo posteriore
-telaio e relativo peso

secondo voi potrebbe essere adatta al mio utilizzo o devo restare su una front?potrebbe essere una bici "definitiva" oppure tra un anno mi ritroverei punto e a capo??
grazie mille a tutti per le dritte
ciao
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
ciao a tutti come da titolo vorrei sapere un pò di opinioni su questa bike
www.decathlon.it/Comprare/rockrider

al momento pedalo su una front entry-level ma mi affascina molto la full.
faccio principalmente percorsi xc e anche qualcosina di più (sentieri sassosi e qualche discesina su fondi irregolari).
diciamo che gli 800 euro sono il max che sarei disposto a spendere per un eventuale cambio di bici e questa 9.1 mi sembra montata bene.Le cose che mi preoccupano(semplicemente perchè nn le conosco) sono:
-freni
-ammo posteriore
-telaio e relativo peso

secondo voi potrebbe essere adatta al mio utilizzo o devo restare su una front?potrebbe essere una bici "definitiva" oppure tra un anno mi ritroverei punto e a capo??
grazie mille a tutti per le dritte
ciao
Non ho esperienza diretta ma a quel prezzo difficilmente troverai di meglio.
Riguardo l'ammortizzatore ho letto che è un po' pigro ed in compenso ha poco bobbing, quindi se i tuoi terreni sono XC oriented dovrebbe andar bene.
Non sarà la tua bici definitiva, quanto ti durerà lo scopriremo solo vivendo, certo è un po' pesantina, ma ben pedalabile, e comunque il telaio non è in sé eccessivamente pesante.
Potresti certamente restare su una front, e a quel prezzo avresti un mezzo di 2 chili in meno, ma forse ti divertiresti molto meno. ;-)
Ciao
Claudio
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
La 9.1 della deca è essenzialmente una trail bike, quindi una bici con caratteristiche d’uso orientate all’escursionismo ed al puro divertimento. La bici, come puoi ben leggere dal sito stesso, non è propriamente leggera (kg. 13,9 / M) e la componentistica non è certo al top, ma il prezzo è comunque concorrenziale. I freni sono accettabili, come gran parte della componentistica, a parte l’ammortizzatore che è poco performante e le ruote che sono decisamente entry level. Il neuf rende questa full molto più simile ad una front di quanto sembra, difatti è praticamente impossibile riscontrare il classico bobbing in salita e, soprattutto nell’azione di rilancio, la spinta della pedalata è identica a quella di una qualunque hardtail. Chiaramente il comportamento e l’azione del sistema del carro, specialmente in discesa e nel veloce su sconnesso, risente molto di questa impostazione, non permettendo una perfetta copiatura del fondo. Sostituire l’ammortizzatore con uno più performante non elimina le caratteristiche del sistema ma serve solo ad ammorbidirne il comportamento, rendendolo, in determinate circostanze, più digeribile. Considerando che attualmente utilizzi una front, se desideri provare il comportamento di una full su percorsi tipicamente off-road, credo che con la 9.1 rischieresti di trovarti ad utilizzare una bici più pesante ma con caratteristiche molto simili all’attuale.
 
  • Mi piace
Reactions: Clab04 and Bandw

jumphy

Biker popularis
6/9/10
56
0
0
agliana(pt)
Visita sito
La 9.1 della deca è essenzialmente una trail bike, quindi una bici con caratteristiche d’uso orientate all’escursionismo ed al puro divertimento. La bici, come puoi ben leggere dal sito stesso, non è propriamente leggera (kg. 13,9 / M) e la componentistica non è certo al top, ma il prezzo è comunque concorrenziale. I freni sono accettabili, come gran parte della componentistica, a parte l’ammortizzatore che è poco performante e le ruote che sono decisamente entry level. Il neuf rende questa full molto più simile ad una front di quanto sembra, difatti è praticamente impossibile riscontrare il classico bobbing in salita e, soprattutto nell’azione di rilancio, la spinta della pedalata è identica a quella di una qualunque hardtail. Chiaramente il comportamento e l’azione del sistema del carro, specialmente in discesa e nel veloce su sconnesso, risente molto di questa impostazione, non permettendo una perfetta copiatura del fondo. Sostituire l’ammortizzatore con uno più performante non elimina le caratteristiche del sistema ma serve solo ad ammorbidirne il comportamento, rendendolo, in determinate circostanze, più digeribile. Considerando che attualmente utilizzi una front, se desideri provare il comportamento di una full su percorsi tipicamente off-road, credo che con la 9.1 rischieresti di trovarti ad utilizzare una bici più pesante ma con caratteristiche molto simili all’attuale.

grazie mille delle delucidazioni sei stato veramente preciso e utile a schiarirmi le idee.In effetti il peso mi spaventa un pò ma pensavo che passasse in secondo piano rispetto ai benefici che avrei ottenuto con una full...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
La 9.1 della deca è essenzialmente una trail bike, quindi una bici con caratteristiche d’uso orientate all’escursionismo ed al puro divertimento. La bici, come puoi ben leggere dal sito stesso, non è propriamente leggera (kg. 13,9 / M) e la componentistica non è certo al top, ma il prezzo è comunque concorrenziale. I freni sono accettabili, come gran parte della componentistica, a parte l’ammortizzatore che è poco performante e le ruote che sono decisamente entry level. Il neuf rende questa full molto più simile ad una front di quanto sembra, difatti è praticamente impossibile riscontrare il classico bobbing in salita e, soprattutto nell’azione di rilancio, la spinta della pedalata è identica a quella di una qualunque hardtail. Chiaramente il comportamento e l’azione del sistema del carro, specialmente in discesa e nel veloce su sconnesso, risente molto di questa impostazione, non permettendo una perfetta copiatura del fondo. Sostituire l’ammortizzatore con uno più performante non elimina le caratteristiche del sistema ma serve solo ad ammorbidirne il comportamento, rendendolo, in determinate circostanze, più digeribile. Considerando che attualmente utilizzi una front, se desideri provare il comportamento di una full su percorsi tipicamente off-road, credo che con la 9.1 rischieresti di trovarti ad utilizzare una bici più pesante ma con caratteristiche molto simili all’attuale.
commento molto interessante, denota non solo esperienza perchè possiedi una bici simile, la 9.2 anche se superiore, ma anche a parer mio, buon senso ed intelligenza nel consiglio dato..

te l'ho quotato!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Se vuoi una full a quel prezzo non hai scelta.

Come ti è stato detto la rr9 è una trail bike, quindi anche se le geometrie sono un pò più favorevoli in discesa rispetto a un frontino non è comunque una all mountain.
In pratica la sospensione posteriore serve per darti più comodità e stabilità, non per farti andare più forte in discesa (anche se comunque rispetto alla front una piccola mano te la da).

Di buono c'è che non bobba minimamente
 

jumphy

Biker popularis
6/9/10
56
0
0
agliana(pt)
Visita sito
Se vuoi una full a quel prezzo non hai scelta.

Come ti è stato detto la rr9 è una trail bike, quindi anche se le geometrie sono un pò più favorevoli in discesa rispetto a un frontino non è comunque una all mountain.
In pratica la sospensione posteriore serve per darti più comodità e stabilità, non per farti andare più forte in discesa (anche se comunque rispetto alla front una piccola mano te la da).

Di buono c'è che non bobba minimamente

Quindi per il mio utilizzo potrebbe andare più che bene...
nn ho grosse ambizioni da discesista quindi già un piccolo vantaggio rispetto alla front mi va bene..
il mio obbiettivo è avere un pò di aiuto in discesa e un vantaggio in salita sui sentieri sassosi
 

orson

Biker novus
Io mi trovo molto bene, la bici è pesantina, comunque pedalabile, la uso tanto in pianura su ghiaia e sugli argini, ultimamente anche in montagna ma faccio sentieri non impegnativi...ce l'ho da pochi mesi non ho mai avuto un problema, esco 1 o al massimo 2 volte a settimana, nel complesso mi sembra molto affidabile...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Io mi trovo molto bene, la bici è pesantina, comunque pedalabile, la uso tanto in pianura su ghiaia e sugli argini, ultimamente anche in montagna ma faccio sentieri non impegnativi...ce l'ho da pochi mesi non ho mai avuto un problema, esco 1 o al massimo 2 volte a settimana, nel complesso mi sembra molto affidabile...

Io ho trovato giovamento passando dal frontino alla rr9 anche se quando la discesa incomincia a diventare (per me) impegnativa so che non mi potrebbe aiutare quanto una AM.

In compenso però non perdo quasi nulla sul pedalato...
 

Nitrus_916

Biker ultra
25/2/09
670
0
0
Lugano - Bienne
Visita sito
La trovo molto solida e robusta. Di conseguenza anche un filo pesantina.
Ma si trova perfettamente nella categoria Trail, anche grazie alle geometrie ed il sistema NEUF che permettono comodita e pedalabilita.

Quando aumenta la discesa ovviamente c'è da attaccarsi ai freni; resta sempre una 120/120.
Io posso dire di essere soddisfatto (e ancora di piu mio fratello dato che è sua).
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.789
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Io possiedo una 9.2, è la mia prima FULL, e posso dirti che rispetto alla hard che avevo prima è un altro pianeta.
La mia pesa 14 kg (taglia XL pero'), io ne peso 90 eppure ci salgo ovunque benissimo (mi ci sono fatto parecchie gambe).
Per il NEUF, non so dire se sia davvero cosi' pigro come dicono perche' non ho un termine di paragone ma ci ho fatto discese ripide e sconnesse in tutta tranquillità, salti e anche le buche nemmeno le sento.

Poi non so quanta differenza ci sia tra 9.1 e 9.2, io della 9.2 sono davvero soddisfatto.
 

andrea.fini

Biker popularis
5/5/10
93
0
0
Pordenone
Visita sito
Restando nelle opinioni personali, anche io sono molto soddisfatto della mia 9.1
I percorsi che affronto sono grosso modo quelli che fai tu e no ho mai avuto rimpianti, chiaramente sentirai un po' di reattività in meno rispetto alla front e un po' di peso in più, in compenso il carro posteriore trovo che mi aiuti molto sullo sconnesso in salita; in discesa diciamo che non ho molta fretta, è vero che è poco reattiva soprattutto col freno posteriore tirato.
sul sito Deca ho visto che il negozio vicino a me (PN) ha anche il modello precedente a 749, che di fatto è quasi uguale come caratteristiche (gruppo SRAM invece che SHIMANO, forcella Tora cl invece che a aria, dischi avid juici 3 invece che stroker trail e colore prugna).
Il mio prossimo e spero unico upgrade saranno le ruote che sono effettivamente pesantine (ma molto robuste) con questo risparmierei già quasi 2 Kg (e mi allegerirò di 250 euro :cry:).
Nel complesso io sono molto contento, senza fretta mi ha sempre portato dappertutto, e sono anche contento dell'assistenza Deca, anche se leggo che dipende molto dal punto vendita.
Ciao
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Per comprendere meglio la situazione dovresti fare una foto complessiva della bici e della zona interessata in particolare e, per chiarezza, indicare come è attualmente montata (marca/modello). La 9.1 (2010) mi sembra che avesse una guarnitura tipo shimano deore e come movimento centrale utilizzasse un sistema con cuscinetti a calotte esterne, la scatotola del movemento centrale è sicuramente da 73mm. Per le pedivelle misura quelle che già utilizzi. Marca e modello (comprensiva delle misure delle corone) sono scelte personali, strettamente connesse a quanto si vuole spendere ed al proprio gusto.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ciao a tutti , ho una rockrider 9.1 del 2010 , devo mettere una guarnitura , qualcuno gentilmente mi sa dire che tipo di guarnitura ci vuole e che, misura soprattutto, deve avere il perno? grazie infinite!!!

la scatotola del movemento centrale è sicuramente da 73mm.

io ho il telaio dell'ultima versione e, nel cambiare il movimento centrale (ho messo un SLX) ho dovuto mettere tutti gli spessori quindi la scatola è da 68 e non da 73...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Per comprendere meglio la situazione dovresti fare una foto complessiva della bici e della zona interessata in particolare e, per chiarezza, indicare come è attualmente montata (marca/modello). La 9.1 (2010) mi sembra che avesse una guarnitura tipo shimano deore e come movimento centrale utilizzasse un sistema con cuscinetti a calotte esterne, la scatotola del movemento centrale è sicuramente da 73mm. Per le pedivelle misura quelle che già utilizzi. Marca e modello (comprensiva delle misure delle corone) sono scelte personali, strettamente connesse a quanto si vuole spendere ed al proprio gusto.

Esatto. La 9.1 del 2010 aveva una guarnitura Shimano Deore. Per completezza, era montata così:

Constructor : B'twin
Model : Rockrider 9.1 (MTB)
Material : Alloy | 6061
Fork : Rock Shox Tora 302 Solo Air
Front travel : 120 mm
Rear Shock : X-Fusion O2
Rear Travel : 120 mm
Shifters : Shimano SLX
Front derailleur : Shimano Deore
Rear Derailleur : Shimano SLX
Crankset : Shimano Deore - 44/32/22
Brakes : Hayes Stroker Trail - 160/160 mm
Hubs : JT D041/D142
Rims : Rockrider Comp
Tires : Hutchinson Toro 26x2,15"
Year : 2010

Fonte: http://www.mtbchannel.com/gammes2010/B'twin/8277/Rockrider-9.1-Alloy
 

mcec

Biker novus
22/9/14
12
0
0
Visita sito
Quindi? Non riesco a capire, ad es. rispetto alla 8.1 è migliore perchè più confortevole? E' uguale perchè non una full di qualità? E' peggiore perchè più pesante? le avete dette tutte e tre.
Ho inserito un post anche io: mtb decatlon e tutti mi consigliano la 8.1,domenica vado in negozio e la compro a meno che qualcuno non mi dice compra la 9.1 usata (per farmi un piacere naturalmente).
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Quindi? Non riesco a capire, ad es. rispetto alla 8.1 è migliore perchè più confortevole? E' uguale perchè non una full di qualità? E' peggiore perchè più pesante? le avete dette tutte e tre.
Ho inserito un post anche io: mtb decatlon e tutti mi consigliano la 8.1,domenica vado in negozio e la compro a meno che qualcuno non mi dice compra la 9.1 usata (per farmi un piacere naturalmente).

la scelta la devi fare in base ai percorsi che farai...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo