Rockrider 540 vs 560 2016

ranghio90

Biker novus
18/4/16
32
0
0
Visita sito
Non trovo discussioni per capire la differenza tra queste due bike anno 2016 ma solo del modello 2015... Mi sembra che siano cambiati gli allestimenti rispetto anno scorso giusto? Io cambio e forcella della 560 sono molto migliori? Poi cosa cambia? Grazie
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non trovo discussioni per capire la differenza tra queste due bike anno 2016 ma solo del modello 2015... Mi sembra che siano cambiati gli allestimenti rispetto anno scorso giusto? Io cambio e forcella della 560 sono molto migliori? Poi cosa cambia? Grazie
Tra 540 e 560 cambiano varie cose.
La forcella è forse l'unica cosa che non cambia.
Per il resto, telaio diverso, trasmissione diversa ed altre cose.
 

Malfinson

Biker superis
16/4/16
441
0
0
Napoli
Visita sito
Stamane sono passato dal Deca per capirne di più perché mi era venuta la voglia di spendere soldi e cambiare la mia 520.
La 540 e 560 sono differenti .
540
Peso
13,6kg la taglia M senza pedali
2
Pedali
Pedali BTWIN FLAT EVO:
- in resina: solidi e leggeri
- superficie d'appoggio larga per un appoggio migliore quando si guida la MTB
- con rilievi più aggressivi, per una maggiore aderenza del piede con il pedale.
3
Trasmissione
Pedaliera PROWHEEL FLINT 401 tripla corona, 22 / 32 / 44 denti.
Cambio posteriore 9 velocità SHIMANO ALTUS.
Cambio anteriore MICROSHIFT MS25.
Comandi cambio SHIMANO ALTUS M370, con indicatori di velocità.
Cassetta SHIMANO HG 200, 9 pignoni, da 11 a 34 denti.
4
Sterzo
Serie sterzo A-headset semi-integrata per una migliore tenuta stagna, precisione di guida e look integrato.
Impugnature lamellari BTWIN SPORT, lunghezza 120mm: un vero comfort!
5
Cannotto sella
Cannotto sella BTWIN SPORT:
- in alluminio, per più leggerezza
- diametro 27,2mm, per offrire una flessibilità naturale della seduta 5 volte superiore ad una soluzione classica- lunghezza di 400mm, per offrire un'ampia gamma di regolazione.
6
Manubrio
Manubrio BTWIN SPORT:
- in alluminio, per più leggerezza
- 660mm (taglia S e M) e 680mm (taglia L e XL): largo per maggiore stabilità
- diametro oversize per maggiore rigidità
7
Telaio
Telaio ROCKRIDER CGF Evo (Comfort Geometry Frame),
- alluminio 6061
- per ruote da 27,5 pollici
- posizione confortevole grazie alla postazione di guida rialzata
- seduta 5 volte più flessibile dei telai classici grazie al cannotto sella sottile di 27,2mm
- movimento centrale basso: MTB stabile in curva e facile appoggio dei piedi a terra
- angolo sterzo aperto a 69,5°: MTB stabile durante l'uso
- appoggio posteriore corto: MTB facile da girare
- garantito a vita!
8
Copertoni
Copertoni esclusivi BTWIN ALL TERRAIN LIGHT
- 27,5" x 2,0
- con tassellatura dedicata esclusivamente per tutti i terreni, per qualunque percorso
- fianchi dei copertoni alleggeriti, per diminuire l'effetto di massa in rotazione
- tabella per l'indicazione della pressione in funzione del peso dell'utilizzatore.
9
Accessori
Compatibile con portaborraccia, portapacchi, borsa sottosella, parafango, cavalletto, ecc.
10
Freni
Freno anteriore e posteriore a disco idraulico HAYES RADAR: frenata ancora più potente e progressiva, anche sotto la pioggia e nel fango, con una pressione minima sulle leve.
11
Attacco manubrio
Attacco manubrio esclusivo BTWIN UPSIDE DOWN 0/30:
- in alluminio per più leggerezza
- 70mm (taglia S), 80mm (taglia M e L) e 90mm (taglia XL): più corto per una maggiore precisione di guida
- rialzabile fino a 3cm più in alto grazie alle 5 posizioni di regolazione (+0mm, +7,5mm, +15mm, +22,5mm e +30mm)
- più rigido del 15% grazie alla larghezza aumentata del 48%, per maggiore precisione nella guida.
12
Sella
Sella esclusiva BTWIN ERGOFIT Evo che offre un comfort eccezionale grazie a:
- maggiore larghezza
- profilo "ad amaca"
- importante ripartizione dei punti di pressione, qualunque sia la larghezza del bacino dell'utilizzatore.
13
Forcella
Forcella SUNTOUR XCR 100, con 100mm di escursione:
- regolazione + / - della durezza della forcella
- blocco della forcella per evitare il pompaggio sulle parti scorrevoli.
14
Sospensione
Senza sospensione posteriore
15
Assistenza elettrica
Senza assistenza elettrica
16
Ruote
Ruote AERO TRAIL Evo:
- in alluminio doppia parete: leggere, rigide e resistenti
- diametro 27,5 pollici: il miglior compromesso tra comfort e performance
- ottimizzate con 28 raggi per una questione di leggerezza, pur garantendo rigidità e solidità.

560

1
Telaio
Telaio in alluminio 6061 T4 e T6.
Geometria racing, sloping: reattivo, leggero e manovrabile.
Tubo diagonale sovradimensionato per maggiore rigidità e resistenza.
Tubo dello sterzo "tapered" conico.
Triangolo anteriore con tubi a spessore variabile per ottimizzare il peso.
1,8kg la taglia M.
Disponibile in 3 taglie: M / L / XL.
2
Forcella
Forcella Suntour XCR 27.5 con cartuccia idraulica: solida e leggera. Regolazione del precarico e con blocco, per evitare di perdere energia sulle parti scorrevoli.
100mm di oscillazione.
Guaine in magnesio.
Perno in acciaio 1"1/8.
La finitura dei gambi assicura la durata.
3
Sospensione
Senza sospensione posteriore
4
Trasmissione
Pedaliera Sram S6000 in alluminio, 22 / 32 / 42 denti.
Cambio anteriore Shimano ALTUS.
Cambio posteriore SRAM X7.
Comandi cambio SRAM 3x9: ottima ergonomia e grande precisione nel cambio delle 27 velocità.
Cassetta SRAM ESP 5.0 11x34.
5
Freni
Freni a disco idraulici TEKTRO AURIGA COMP 160mm: Manutenzione semplice e regolazione facile. Questi freni offrono una grande potenza e una progressività impressionante nei passaggi tecnici.
6
Manubrio
Manubrio BTWIN SPORT OVERSIZE, 660mm di larghezza per la taglia M e 680mm per le taglie L e XL: rialzato e largo per mantenere il controllo.
7
Attacco manubrio
Attacco manubrio BTWIN SPORT 80mm (M, L e XL).
8
Sterzo
Serie sterzo semi-integrata Aheadset by VP.
9
Sella
Sella BTWIN Sport, sportiva, leggera e confortevole.
10
Cannotto sella
Cannotto sella BTWIN SPORT con diametro di 29,8mm e lunghezza 350mm.
11
Ruote
Ruote AERO Trail in alluminio doppia parete con 32 raggi.
Mozzi con cuscinetti a sfera, compatibili solo con freni a disco.
Raggi Mach1 inox 2 mm.
12
Copertoni
Copertone anteriore e posteriore KENDA FIFTY 27,5 x 2,1 per terreno scorrevole e asciuto, tallone rigido.
13
Pedali
Pedali piatti in composito per guadagnare peso, larghi per un appoggio migliore e con una buona aderenza.
14
Accessori
Compatibile con portaborraccia, borsa sottosella, parafango, ecc.
15
Peso
13,8kg la taglia M senza pedali
16
Assistenza elettrica
Senza assistenza elettrica

Io se dovessi fare il salto di qualità andrei di 580 e con il dilazionamento della rata su bancomat me la pago piano piano senza finanziarie e senza targ, tag e fregature varie
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
No, conviene la 560, che di uguale alla 540 ha solo la forcella mentre tutto il resto è superiore.
A parità di generazione se sali di numero sali di qualità.
La migliore tra le 27,5" è la 580 (che praticamente è la 560 con un montaggio molto migliore, a partire dalla forcella che diventa una RockShox XC30 ad aria).

EDIT: però a quel prezzo si aprono anche altre possibilità, soprattutto on line
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
No, conviene la 560, che di uguale alla 540 ha solo la forcella mentre tutto il resto è superiore.
A parità di generazione se sali di numero sali di qualità.
La migliore tra le 27,5" è la 580 (che praticamente è la 560 con un montaggio molto migliore, a partire dalla forcella che diventa una RockShox XC30 ad aria).

EDIT: però a quel prezzo si aprono anche altre possibilità, soprattutto on line
Sai che non è che quelle online siano poi tanto più convenienti?
La Radon è nettamente meglio (secondo me la miglior bici sotto i 1000€, offertone escluse), ma costa 100 di più circa, la Canyon sui modelli base ha tolto lo sterzo conico che invece la 580 ha. Non dico che sia più conveniente, ma con gli aumenti di prezzi e/o il peggioramento dei montaggi di tutti gli altri, se la batte con molte ed è tornata più conveniente di altre.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Boh, io a un certo punto mi fermo onestamente, la Olmo che ho linkato mi sembra ben montata (più o meno al pari della RR580) ma non conosco minimamente la forcella...
Poi ogni tanto arriva qualcuno che fa notare delle bici che non avevo minimamente visto :mrgreen: quindi mi è sembrato giusto dirgli di dare comunque un'occhiata intorno...
Considera che io ho una "vecchia" RR560 26" , che l'ho pagata 700€ (due mesi prima che venisse riprezzata a 550€) e che rimango dell'idea che li valesse tutti... Ma per qualcuno la scritta "BTWIN" sull'obliquo equivale automaticamente a un dimezzamento del valore tecnico...
 

ranghio90

Biker novus
18/4/16
32
0
0
Visita sito
Io sono sicuro che la 580 e migliore.... Ma io volevo spendere poco... Quindi tra la 540 e la 560 volevo sapere cosa migliorava... La scheda tecnica l ho guardata ma volevo sapere da chi magari ha avuto modo di provarle e a differenza mia ci capisce qualcosa cosa cambiava...
 

ranghio90

Biker novus
18/4/16
32
0
0
Visita sito
Come bike decente ho provato solo una KTM ultra fire 27.5... Direi che questo livello sarebbe più che buono per me specialmente la scorrevolezza rispetto al mio attuale cancello
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Vai di 560 e comprala con il kit abbigliamento, hai una buona bici (benché entry level) e dei buoni capi tecnici che tanto ti servono (perché TI SERVONO, fidati)... fai il finanziamento 10 mesi a tasso zero e manco te ne accorgi (quasi).... Il livello è simile a quello della KTM (virgola più, virgola meno), il telaio è più che discreto e in seguito, se e quando vorrai, potrai aggiornare la forcella.
 

Malfinson

Biker superis
16/4/16
441
0
0
Napoli
Visita sito
Io sono sicuro che la 580 e migliore.... Ma io volevo spendere poco... Quindi tra la 540 e la 560 volevo sapere cosa migliorava... La scheda tecnica l ho guardata ma volevo sapere da chi magari ha avuto modo di provarle e a differenza mia ci capisce qualcosa cosa cambiava...

Sicuramente il salto di qualità lo trovi sulla 560 soprattutto per la componentistica.
Io ho provato la 540 e la trovo un buon prodotto ma la 560 senza dubbio è superiore in tutto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo