RockRider 5.3 vs 8.0

nefa

Biker popularis
14/6/11
96
0
0
Torino
Visita sito
Anche la RR 8.0 è un'ottima bici, solo che se ne parla molto poco perché con soli 150€ (mi sembra) si prende una bici che è tutta un'altra cosa, la RR 8.1! Come qualità/prezzo la 5.3 e la 8.1 sono IMBATTIBILI..
Io ti consiglio infatti di prendere direttamente una 8.1 magari approfittando degli sconti fine-stagione!

di solito quando ci sono gli sconti di fine stagione ?
 

A84

Biker novus
19/4/11
27
0
0
Siena
Visita sito
Ciao, io sono da poco un possessore di una rr 5.3 e mi ci trovo bene. I freni se regolati fanno il loro dovere, unica pecca è il deragliatore che fa veramente pena. Cmq anche io come te ho guardato la 8.0 ma non mi convinceva, ho deciso di prendere la 5.3 come prima mtb da usare fino alla sua distruzione (per ora sono a 400 km) per poi passare in futuro ad una 8.2

P.S. cmq con 90€ si trovano i bb7
http://cgi.ebay.it/Freno-disco-mecc...pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item33670574b6

e con 110€ trovi gli avid juicy 3 quindi anche con questo upgrade con la 5.3 vai a spendere 470€, 90 meno che la 8.0... con quei soldi io cambierei guarnitura e deragliatore ottenendo una mtb molto superiore alla 8.0.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
di solito quando ci sono gli sconti di fine stagione ?
già a fine luglio e sicuramente a inizio settembre. Però tocca fare delle considerazioni sull'entità degli sconti(*) e su quando si intende pedalare (ora o fra 3 mesi).

...sono da poco un possessore di una rr 5.3 e mi ci trovo bene... ho deciso di prendere la 5.3 come prima mtb da usare fino alla sua distruzione... per poi passare in futuro ad una 8.2...
anche qualcosa di meglio o di diverso, una full per esempio!
Condivido la scelta di "lasciare in pace" la RR5.3, sfruttarla a dovere, così com'è fino alla fine. E' questa la scelta giusta su questa bici dall'imbattibile rapporto qualità/prezzo.







(*) Gli sconti importanti sono attesi per cambi generazionali.
Quelli di modello sono stati già fatti RR5.3 2010 vs. 2011, RR8.1 2010 vs. 2011. La RR8.0 non può essere scontata più di tanto altrimenti si sovrappone alla RR5.3, etc. L'unica sorpresa potrebbe venire proprio dalla RR8.2 e dalla 8XC replica con telaio carbon potrebbe andare ad occupare la gamma alta delle middle level, lasciado fuori prestazione (e prezzo) la sola 8XC. Poi ci sono le botte di cu*o come la RR8XC a metà prezzo ma capitano di rado...
 

Hiro93

Biker serius
26/11/10
136
0
0
Marineo
Visita sito
non cambia assolutamente niente tra la 8.0 e la 5.3..tranne il sistema frenante, nella 8.0 è idraulico e nella 5.3 meccanico, tutto il resto è IDENTICO...Cambia anche il peso di 1 kg e 2 grammi(RR5.3 14.45kg RR8.0 13.47kg) ma è appunto il guadagno dei freni idraulici e di qualche milligrammo strappato dal telaio.

E poi come dice Ivano, le persone quando si devono fare una 8.0 posso fare un piccolo sforzo per la 8.1 eccco perchè si consiglia tanto... Ma quando devi scegliere tra una 5.3 e una 8.0 che rientra appena nel tuo budget si hanno poche scelte.

come fai a risparmiare 1kg nell'impianto frenante?????
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
come fai a risparmiare 1kg nell'impianto frenante?????

considerando che di diverso hanno solo la cordina del freno probabilmente pensano che dentro i tubi ci sia 1 litro di olio minerale :omertà:

oppure è qualcosa di più terra terra e più scontato ... i telai non sono uguali ed è migliore sulla 8.0!

Purtroppo in questo forum si decide sempre tutto sulla forcella e sul cambio... trancurando che guardando un pò diverse marche si scopre che spesso una mtb con componenti più scadenti sia sul cambio che sulla forcella a volte risulta più leggera di altre anche di 1 kilo e passa , segno di una maggior attenzione su altre parti della bici del tutto ignorate in questo luogo.

Io sono uno di quelli che non scarta mai una bici a priori, si deve guardarla nella sua interezza. Solo a chi non si vuole sbattere ad informarsi, o che non ha tempo consiglio "il preconfezionato". Niente di male ma poi non ci si deve lamentare (cambio i freni, cambio il manubrio, cambio la sella ... quanti post ne abbiamo letti così? decine!)
 

BOBO 1

Biker superis
27/11/10
311
0
0
Morena (Rm)
Visita sito
Ciao, io sono da poco un possessore di una rr 5.3 e mi ci trovo bene. I freni se regolati fanno il loro dovere, unica pecca è il deragliatore che fa veramente pena. Cmq anche io come te ho guardato la 8.0 ma non mi convinceva, ho deciso di prendere la 5.3 come prima mtb da usare fino alla sua distruzione (per ora sono a 400 km) per poi passare in futuro ad una 8.2

P.S. cmq con 90€ si trovano i bb7
[url]http://cgi.ebay.it/Freno-disco-meccanico-AVID-BB7-Set-completo-ant-pos-/220771742902?pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item33670574b6[/URL]

e con 110€ trovi gli avid juicy 3 quindi anche con questo upgrade con la 5.3 vai a spendere 470€, 90 meno che la 8.0... con quei soldi io cambierei guarnitura e deragliatore ottenendo una mtb molto superiore alla 8.0.
Quoto e straquoto...........
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Si peccato che un impianto avid bb7 meccanico costa 170 euro...

170 € ? Ma stai contanto snche le leve speed dial avid, immagino.. perché li si trovano tranquillamente a 80-90€ e come leve si possono usare anche delle normali leve da v-brakes.

Senza contare poi che sul mercatino spesso passano a cifre ridicole (sui 50 €) ed essendo meccanici, s possono acquistare con un po' più di sicurezza rispetto agli idraulici che possono avere più rogne (anche nascoste..).

Ciao.
 
Avrei potuto risponderti anch'io "perché".
Sei stato un po' "assoluto" nel tuo post, io volevo solo dire che c'è anche chi gli spd non li usa e va di flat. Non l'ha mica detto il dottore che bisogna usare gli spd.
o-o

Cioa.

Hai ragione! L' "assolutamente" è di troppo ma il mio voleva essere un consiglio non un obbligo (ci mancherebbe altro), mi sono espresso male! :celopiùg::prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo