Rockrider 5.3 (vari problemi)

fabbio89

Biker ultra
30/6/10
610
2
0
bergamo
Visita sito
Bike
Uncle jimbo
se la catena striscia sul deragliatore anteriore può essere perché la rr 5.3 ne monta uno fatto per le 8 velocità quando la deca ne ha 9. Il tuo caso purtroppo sembrerebbe abbastanza isolato; la qualità del montaggio della bici non è in discussione rispetto a marchi più blasonati, ma capita che in alcuni centri l'assistenza sia scarsa (nella mia zona fortunatamente non è così e se dico il contrario rischio di prenderle da un amico che ci lavora!). Il fatto è che in questo periodo ci sono molti stagionali che magari sono alle prime armi
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
se la catena striscia sul deragliatore anteriore può essere perché la rr 5.3 ne monta uno fatto per le 8 velocità quando la deca ne ha 9. Il tuo caso purtroppo sembrerebbe abbastanza isolato; la qualità del montaggio della bici non è in discussione rispetto a marchi più blasonati, ma capita che in alcuni centri l'assistenza sia scarsa (nella mia zona fortunatamente non è così e se dico il contrario rischio di prenderle da un amico che ci lavora!). Il fatto è che in questo periodo ci sono molti stagionali che magari sono alle prime armi

Mah guarda, io sulla bici di mia moglie ho un deragliatore sram x3 che viene dato per cambi 3x8 e 3x9 (lo so che è una schifezza ma l'avevo in casa e volevo provare) su una guarnitura sempre sram x7 3x 10.
Ti assicuro che la cambiata è perfetta e non c'è alcuno strisciamento, ne' con il rampichino da 22 nè con la 44.
Dopo le oppurtune regolazioni dei finecorsa, un quarto di giro + o - , sulla ghiera (o vite che dir si voglia ) di tensionamento del cavo, spesso risolve un mare di problemi. :-)
Il fatto è che su un mezzo come la MTB , sottoposto a sollecitazioni non indifferenti, una manutenzione periodica degli organi di trasmissione è fisiologica.
Ovvio che se per queste operazioni ci si affida a terzi , e se questi terzi sono degli improvvisati, qualche inconveniente deve essere preventivato.

Amen
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
arrivo tardi per dare consiglio, ma sono ancora in tempo per fare il precisino rompiballe.
Ricorco che i segnalatori luminosi e acustici, come i catadiottri, devono essere montati per legge su una bicicletta, altrimenti si rischia una bella multina.

Siamo d'accordo che i catarifrangenti, come quegli obbrobri delle luci sono state le prime cose che ho levato, ma sarebbe sempre buono portarseli dietro, tanto per non incorrere in sanzioni, in caso di necessità si possono montare in 30 secondi.
Senza contare che possono essere sostituiti facilmente da 2 lucette a led, sicuramente più piccole e funzionali.

Fatti furbo, non fare 300km per prenderti quel fanale di "cioccolata" tanto per ripicca, non vale niente, prenditene direttamente uno a led sotto casa, ti costa uguale e ce l'hai più figo.
Se fai una media di 16km/l (e parliamo di una media coi fiocchi considerata l'aria condizionata) spendi quasi 30 euro di benzina!!!! più il consumo di gomme, ecc ecc, le lucette a led davanti e dietro le pagherai 15 euro al massimo e passa la paura. :spetteguless:
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
arrivo tardi per dare consiglio, ma sono ancora in tempo per fare il precisino rompiballe.
Ricorco che i segnalatori luminosi e acustici, come i catadiottri, devono essere montati per legge su una bicicletta, altrimenti si rischia una bella multina.

Forse dico una puttanata, ma a me risulta che i segnalatori luminosi, così come il giubbino catarinfrangente, sono obbligatori da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima dell'alba. Per tutto il resto concordo.
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
57
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Anche io la penso come chi mi ha preceduto,per evitare strisciamenti sul deragliatore anteriore basta regolare in modo che non tocchi nelle configurazioni usate e poi per cambiare dalla corona più piccola a quella intermedia spingere un pochino più a fondo e per più tempo il manettino,inoltre regolato così scala meglio.Purtroppo da quanto ho notato il deragliatore fa fatica ad essere preciso per quella cambiata e questo è l'unico modo che ho trovato per non aver problemi di strisciamento.Ciao ciao.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Forse dico una puttanata, ma a me risulta che i segnalatori luminosi, così come il giubbino catarinfrangente, sono obbligatori da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima dell'alba. Per tutto il resto concordo.

Se leggiamo l'ART 68 CDS cita:
"1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché:
a) [...];
b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello;
c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.
2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.
3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.
4. [...].
5. [...].
6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'articolo 69, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 24 a euro 94.
7. [...].
8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia richiesta l'omologazione, è soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398 a euro 1.596 (248) (249).

:prost:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Mò dico la mia...

Ho il Decathlon a 2 passi da casa, se voglio in 10 min ci vado anche in bici. Anche a me (e ho preso una RR8XC !) si sono dimenticati di darmi i fanali. Quando ci sono passato una volta (tanto qualcosa comprerai entro qualche mese!) mi hanno dato il fanale anteriore e due spessori per quando togli le ruote in modo da non far uscire i pistoncini pinzando distrattamente... se hai freini draulici ovviamente). Un'altra volta, a distanza di 9 mesi dall'acquisto ho fatto notare che non mi avevano dato neppure il fanale posteriore. Dato pure quello, a led. Carino (a differenza di quello anteriore che è una ciofeca).
Ti posso dire che i fanali lo tolgono appena arrivano le bici (per evitare che li rompano i clienti che "provicchiano" le bici...) e li buttano in uno scatolone. Poi si dimenticano di dartelo... Dà fastidio ma non tornerei per questo.

Invece fatti da una lista di cose che vorresti prendere dal Decathlon (camera d'aria, portaborraccia, borraccia multitool, etc.) e di quello che avrebbero dovuto darti. Quando ci passi prendi quello e ... quell'altro!

Per le noi meccaniche sistema alla meglio, giraci un pò e torna per il tagliando (gratis) a 3 mesi circa dall'acquisto. Ovviamente fai coincidere col giorno degli acquisti. Privilegia un infrasettimanale se puoi e magari telefona prima. Così te la sistemano mentre fai un pò di compere. Chiedi di fare un giretto fuori per provare che è tutto OK.

In effetti spesso la consegna della bici è un pò "arronzata", ti danno qualcosa in meno (per distrazione) perchè ragionano come se tu stessi dietro l'angolo. Che poi è uno dei motivi per scegliere Decathlon. Altrimenti va bene una qualunque bici in offerta on line...



P.S. pur se rispetto il CdS e tengo alla "safety" in bike... catarifrangenti e luci e relativi supporti subito via! Lasciato solo il campanellino, carino, poco vistoso e utile talvolta. Se uscissi di notte o dovessi attraversare gallerie, rimetterei le luci. Ma di altro tipo!
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
P.S. pur se rispetto il CdS e tengo alla "safety" in bike... catarifrangenti e luci e relativi supporti subito via! Lasciato solo il campanellino, carino, poco vistoso e utile talvolta. Se uscissi di notte o dovessi attraversare gallerie, rimetterei le luci. Ma di altro tipo!

Idem, anche io ho tenuto solo il campanello e il catarifrangente dietro (discreto ma utilissimo), e sono l'unico ad averlo, mi tocca sempre stare avanti per scampanellare quando serve, e quando sto dietro ogni tanto sento.... "tuccè... SUONAAAA" ed io... DIN DIN DIN DIN DIN
:smile::smile::smile:

Comunque 1 di quelli laterali (da ruota) e le lucine ce le ho sempre nello zaino, se mi fermano (come un mesetto fa) e rompono li tiro fuori, pesano si e no 60 gr tutti insieme.

P.S. ho sentito che a qualcuno hanno tolto punti sulla patente per infrazioni fatte sulla bici, ma se per guidarla NON serve la patente (che infatti è di categoria A o B o quella che sia per diversi veicoli) come fanno a toglierti i punti? Mi sembra un pò illegale sta cosa.
Vorrei discuterne, magari apro un nuovo post per non andare troppo O.T.!
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
I

P.S. ho sentito che a qualcuno hanno tolto punti sulla patente per infrazioni fatte sulla bici, ma se per guidarla NON serve la patente (che infatti è di categoria A o B o quella che sia per diversi veicoli) come fanno a toglierti i punti? Mi sembra un pò illegale sta cosa.
Vorrei discuterne, magari apro un nuovo post per non andare troppo O.T.!

Io ho sentito che hanno tolto punti e addirittura ritirato la patente a ciclisti positivi all'alcool test .
Ma dico io ... a questo punto , sobrio o non sobrio, tanto vale che esca in auto.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Io ho sentito che hanno tolto punti e addirittura ritirato la patente a ciclisti positivi all'alcool test .
Ma dico io ... a questo punto , sobrio o non sobrio, tanto vale che esca in auto.

Così ti becchi il penale, guarda, ho 3 amici che aspettano il processo, lascia sta!

Ma non sarà illegale sta cosa?

Cioè, mi spiego meglio:

Se la patente autorizza l'uso di determinate macchine (A per le moto, B per le automobili, C per veicoli con rimorchi ecc ecc) e per guidare la bicicletta non serve alcun documento, come si fa a prevedere di togliere punti anche guidando altri veicoli che non rientrano nell'elenco per i quali non serve la patente?

Se ho la patente A-B-C e D mi dovrebbero togliere punti per infrazioni commesse solo su uno di queste categorie di veicoli.

Provocazione:
Allora voglio che tolgono i punti anche a chi attraversa col rosso a piedi ed è in possesso della patente: è a tutti gli effetti un "passaggio col rosso" e sono 6 punti patente e 178 euro di multa. e che diamine, quel che è giusto è giusto
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Così ti becchi il penale, guarda, ho 3 amici che aspettano il processo, lascia sta!

Ma non sarà illegale sta cosa?

Cioè, mi spiego meglio:

Se la patente autorizza l'uso di determinate macchine (A per le moto, B per le automobili, C per veicoli con rimorchi ecc ecc) e per guidare la bicicletta non serve alcun documento, come si fa a prevedere di togliere punti anche guidando altri veicoli che non rientrano nell'elenco per i quali non serve la patente?

Se ho la patente A-B-C e D mi dovrebbero togliere punti per infrazioni commesse solo su uno di queste categorie di veicoli.

Provocazione:
Allora voglio che tolgono i punti anche a chi attraversa col rosso a piedi ed è in possesso della patente: è a tutti gli effetti un "passaggio col rosso" e sono 6 punti patente e 178 euro di multa. e che diamine, quel che è giusto è giusto

Per me è anticostituzionale...

in edit: dai apri un nuovo thread che qui siamo Ot , ma la cosa mi interessa molto
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
57
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Forse stava pedalando una schiacciasassi...ne stavo cercando uno anche io per fare più fatica ma non ne ho ancora trovati a pedali,peccato.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Così ti becchi il penale, guarda, ho 3 amici che aspettano il processo, lascia sta!

Ma non sarà illegale sta cosa?

Cioè, mi spiego meglio:

Se la patente autorizza l'uso di determinate macchine (A per le moto, B per le automobili, C per veicoli con rimorchi ecc ecc) e per guidare la bicicletta non serve alcun documento, come si fa a prevedere di togliere punti anche guidando altri veicoli che non rientrano nell'elenco per i quali non serve la patente?

Se ho la patente A-B-C e D mi dovrebbero togliere punti per infrazioni commesse solo su uno di queste categorie di veicoli.

Provocazione:
Allora voglio che tolgono i punti anche a chi attraversa col rosso a piedi ed è in possesso della patente: è a tutti gli effetti un "passaggio col rosso" e sono 6 punti patente e 178 euro di multa. e che diamine, quel che è giusto è giusto
Il discorso non fa una piega; purtroppo è così, è anticostituzionale ma è così.
C'è da dire che un tempo, nella mia città natale (sono trapiantato a Roma purtroppo...) i vigili urbani fischiavano e facevano la multa pure ai pedoni.

Comunque leggi o non leggi (che poi ce le fanno i politici che meritiamo di avere) è un fatto di civiltà: le regole ad un incrocio, etc. le devono seguire TUTTI, auto, moto, bici e... pedoni! Ognuno a modo suo può fare danni.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
mettiti il cuore in pace,mano al portafoglio,e portala dal mecca serio più vicino a te,con pochi € te la sistema tutta e poi ti godi la tua biga nuova..:i-want-t:
PS ma non ci sono deca più vicini?ti è costata un botto solo di benzina ...:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo