RockRider 5.3 e upgrade componenti

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Fin che si tratta di freni ed eventuale forcella, magari con dei buoni usati si
Ma prendere una bici nuova, partendo già con l'idea di cambiare la maggior parte dei componenti con altri migliori non la trovo una buona idea... Tanto vale prendere direttamente un modello migliore.
Se invece i componenti vengono sostituiti nel tempo/usura, la cosa e diversa
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Gli upgrade lasciamoli fare a chi se ne intende, ossia alle case che producono bici.
Qualsiasi catalogo di qualsiasi casa propone decine di mtb e le fasce di prezzo sono molteplici. Strano a dirsi ma ciascuna delle bici proposte ha sempre componenti che sono in linea gli uni con gli altri per quanto riguarda la qualità e le prestazioni.
Mettersi a fare upgrade significa spesso alterare un equilibrio senza apportare benefici, perchè su una mtb ogni componente lavora in sinergia con gli altri.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Gli upgrade lasciamoli fare a chi se ne intende, ossia alle case che producono bici.
Qualsiasi catalogo di qualsiasi casa propone decine di mtb e le fasce di prezzo sono molteplici. Strano a dirsi ma ciascuna delle bici proposte ha sempre componenti che sono in linea gli uni con gli altri per quanto riguarda la qualità e le prestazioni.
Mettersi a fare upgrade significa spesso alterare un equilibrio senza apportare benefici, perchè su una mtb ogni componente lavora in sinergia con gli altri.


secondo me invece non è del tutto esatto...quella delle case produttrici è anche una questione di marketing e costo finale...
ovvio che sarebbe assurdo un telaio in carbonio con una xc28 o viceversa una graziella con una lefty...poi ovviamente dipende dalla bici...ma su una rr5.3 credo che siano modifiche che non stravolgono la bici...
ovvio devono essere proporzionate alla bici stessa...montare una sid o una fox di alta gamma non avrebbe molto senso...
 

Rgart

Biker novus
12/4/12
16
0
0
Bologna
Visita sito
Gli upgrade lasciamoli fare a chi se ne intende, ossia alle case che producono bici.

Mettersi a fare upgrade significa spesso alterare un equilibrio senza apportare benefici, perchè su una mtb ogni componente lavora in sinergia con gli altri.


Scusa, questa frase l'ho letta moltissime volte e la reputo giusta...

Ma in questo caso ho chiesto se un cambio di freni a spesa estremamente contenuta (poche decine di euro) non possa che essere positivo. In fin dei conti i freni la 5.3 ce li ha già...! semplicemente si passa da un filo meccanico ad un tubo pieno d'olio... Cosa che la 5.3 non ha semplicemente per un contenimento dei costi!

Un freno idraulico è sicuramente migliore di uno meccanico, ha anche lati negativi come la maggior manutenzione, ma cambiarlo ad un costo irrisorio non mi sembra una cattiva idea...

è come dire che non posso cambiarci le manopole o i pedali...
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
anche io sto per prendermi la 5.3 e poi vorrei farci i freni idraulici... con una spesa intorno alle 100€ si dovrebbero trovare già dei discreti idraulici, magari punto su qualcosa di usato ma comunque valido piuttosto che nuovo e di scarsa qualità. Con poche decine di € non vorrei che tu prendessi qualcosa di troppo scadente con relativi problemi nel seguito. Poi non me ne intendo eh, potrei sbagliarmi... attendiamo altri pareri più autorevoli!
 

Rgart

Biker novus
12/4/12
16
0
0
Bologna
Visita sito
Guarda, basta puntare su un usato di bici da over 1000-1500 euro che montavano un entry level e che il proprietario, magari dopo 1-2 anni ha deciso di cambiare per uno migliore...

Sicuramente il freno in questione sarà di qualità pari al meccanico della 5.3, poco ci vuole che sarà superiore...

E poi basta vedere che freno sia e cercare cosiglio sul forum :il-saggi:
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Guarda, basta puntare su un usato di bici da over 1000-1500 euro che montavano un entry level e che il proprietario, magari dopo 1-2 anni ha deciso di cambiare per uno migliore...

Sicuramente il freno in questione sarà di qualità pari al meccanico della 5.3, poco ci vuole che sarà superiore...

E poi basta vedere che freno sia e cercare cosiglio sul forum :il-saggi:

mmm non ho capito cosa intendi... secondo me un freno idraulico montato su una biga da 1000-1500€ è tutt'altro che scadente. Non credo proprio che equivalga al meccanico della 5.3 anche perchè se così fosse non avrebbe senso fare la modifica! Ho capito male?!
 

Rgart

Biker novus
12/4/12
16
0
0
Bologna
Visita sito
Quello che ho imparato è che un freno meccanico frena ottimamente come uno idraulico, ma quest'ultimo è molto più modulabile...

Il mio discorso era per dire che un freno entry level idraulico (come quello della 8.x RR) su una bici costosa middle level, sarà sicuramente come il nostro meccanico, e avrà vantaggi-svantaggi dell'idraulico, o probabilmente superiore...

Insomma con poche decine di euro ci si ritrova qualcosa di pari livello ma idraulico o superiore...

Chiaro?
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Quello che ho imparato è che un freno meccanico frena ottimamente come uno idraulico, ma quest'ultimo è molto più modulabile...

Il mio discorso era per dire che un freno entry level idraulico (come quello della 8.x RR) su una bici costosa middle level, sarà sicuramente come il nostro meccanico, e avrà vantaggi-svantaggi dell'idraulico, o probabilmente superiore...

Insomma con poche decine di euro ci si ritrova qualcosa di pari livello ma idraulico o superiore...

Chiaro?

ah ok era un paragone! si certo, concordo in pieno! Tra l'altro nel mercatino mi sembra che siano buone occasioni sull'usato... appena compro la biga mi metto seriamente alla ricerca.
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Ho appena installato gli Shimano M595 (freni idraulici) sui dischi originali della 5.3
L'installazione nonè solo facile, è praticamente AUTOMATICA!
Ho comprato il kit sul web a 100€ spedito.. Inutile dire che il feeling è completamente diverso.
Mentre prima l'impressione era quella di schiacciare una molla "gigante", ora mi bastano due dita su corsa breve per fermarmi.
Un upgrade che consiglio vivamente..
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Gli upgrade lasciamoli fare a chi se ne intende, ossia alle case che producono bici.
Qualsiasi catalogo di qualsiasi casa propone decine di mtb e le fasce di prezzo sono molteplici. Strano a dirsi ma ciascuna delle bici proposte ha sempre componenti che sono in linea gli uni con gli altri per quanto riguarda la qualità e le prestazioni.

Fino ad un certo punto. Spesso su bici di marca di livello medio/basso (5-700€) trovi o degli "specchietti per le allodole", tipo il cambio XT ma con i comandi Deore (sarebbe meglio l'incontrario :il-saggi:) o la classica forca suntour XCM(R).Componente che spesso è il più scrauso di tutti.

Gli upgrade si possono fare ma vanno fatti con intelligenza !
Ciao.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
anche io sto per prendermi la 5.3 e poi vorrei farci i freni idraulici... con una spesa intorno alle 100€ si dovrebbero trovare già dei discreti idraulici, magari punto su qualcosa di usato ma comunque valido piuttosto che nuovo e di scarsa qualità. Con poche decine di € non vorrei che tu prendessi qualcosa di troppo scadente con relativi problemi nel seguito. Poi non me ne intendo eh, potrei sbagliarmi... attendiamo altri pareri più autorevoli!

Ma non fai prima a fare un piccolo sforzo e a prendere direttamente la 8.0 ?
Capisco uno che ha già la bici e la vuole migliorare ma prenderla con già l'idea di farci su un upgrade che ti porta a spendere tanto quanto il modello già "upgradato", mi sembra una cosa.. come dire... "curiosa" ?!? :nunsacci:
Ciao.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Beh 360 euro rispetto agli 800 della 8.0 son la metà :omertà:

Se spendo 70-80 euro per un kit idraulico son sempre in vantaggio sul prezzo di un bel pò...

infatti... al momento non ho la possibilità di spendere quella cifra quindi volevo prendere la 5.3 per non far passare l'estate e in futuro metterci gli idraulici magari usati o nuovi ma stando sui 100€. Lo so che non è ortodosso ma o compro la 8.1 o vado in vacanza!
Il risparmio ci sarebbe dai, non voglio mica metterci impianti da 300-400€!
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Guarda, io ho acquistato la 5.3 solo come mtb "da compagnia"; nel senso che la usano i miei amici bipedi che ogni tanto convinco a pedalare, e nessuno di loro è mai rimasto indietro..
Personalmente, considera questi due upgrade: Freni Shimano M595 (in PVT ti mando il link) e pedali SPD (o almeno togli la gabbia a quelli di serie!).
Sul resto non posso esprimermi,
Devo essere sincero, quando scendo dalla mia 9.2 e salgo sulla 5.3, non noto tanta differenza sulla forcella, questo perchè sono un novello, e quindi ancora nemmeno so discriminare se un "problema" è causato dalle mie scarse capacità o da un fattore meccanico della bici.. Per tanto, credo che finché non si sviluppi l'esperienza necessaria, ogni upgrade "sostanziale" è più che superfluo.. Anche perchè dubito di ritrovarmi su sentieri di montagna con pendenza 45% su mulattiere esposte.. :)

Riassumendo quanto detto,
- Ho cambiato i freni non perchè non frenassero, ma perchè erano troppo duri da pompare (con due dita) e per tanto poco reattivi e precisi.. Sarà anche solo una sensazione, ma aiuta moltissimo a prendere fiducia nelle discese più ripide.
- Ho cambiato i pedali perchè con le gabbie era troppo complicato affrontare salite fangose, dove l'equilibrio è precario (le gabbie permetto lo sblocco solo spostando il piede all'indietro, movimento poco naturale)

Prendi le mie parole con le pinzette.. E' un mese che vado in MTB :)
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Se ti sei trovato bene con gli shimano mandami pure il link in privato, ti ringrazio in anticipo! Per il pedali sicuramente gli toglierò la gabbia poi vedrò magari se installarci qualcos'altro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo