Rockrider 5.3 e problemi deragliatore, come risolverli?

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
ciao ragazzi
chiedo a chi già possessore di RR 5.3
una mia amica la vuole prendere, per seguirmi nelle mie avventure, il budget è quello (400 euro) e, per quella cifra, mi sembra più che adeguata come bici, per lei sarebbe la primissima mtb in assoluto (dopo aver provato un paio di mie, con cui si è divertita un mondo)

Leggendo i commenti degli acquirenti, sul sito Decatlon, vedo che le lamentele più comuni sono due:
la sella - ma questo è un problema da poco, ho a casa diverse selle di ricambio
il deragliatore anteriore
questo mi preoccupa...avete avuto problemi e, se si, come si risolvono definitivamente? possibilmente con poca spesa e in maniera facile, non avendo un ciclista di riferimento e dovendo fare io in casa

grazie a tutti in anticipo!!!
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
Col tasto cerca! :-)
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154281&highlight=deragliatore+5.3[/URL]

A parte questa, che è una guida alla regolazione, il problema del deragliatore, o meglio della guarnitura della 5.3 è cosa nota, stra-nota, cotta e ricotta... il meglio sarebbe sostituire entrambi.

GRAZIE
gradita l'indicazione

cercavo qualche informazione da chi in effetti ha risolto il problema specifico della 5.3 senza spendere un patrimonio, magari senza dover cambiare deragliatore (qualcuono consiglia addirittura deragliatore e comando)
a quel punto prenderei direttamente una bici da 499 euro (vedi Radon)
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
GRAZIE
gradita l'indicazione

cercavo qualche informazione da chi in effetti ha risolto il problema specifico della 5.3 senza spendere un patrimonio, magari senza dover cambiare deragliatore (qualcuono consiglia addirittura deragliatore e comando)
a quel punto prenderei direttamente una bici da 499 euro (vedi Radon)

Se parti con l'idea di comprare la 5.3 e comprare freni idraulici, guarnitura e deragliatore nuovo, NON comprare la 5.3

Compra direttamente con 100 in + una bici che abbia idraulici e trasmissione complessivamente più bilanciata. (senza pezzi turney o guarnitura xcm)

adesso dovresti trovare 26 del 2013 in sconto consistente, magari trovi anche qualcosa di bello.

Individua prima la taglia che ti serve, poi cerca e chiedi consiglio qui stesso!

Esempio..
http://www.mhw-bike.it/sale/hardtail/79/cube-analog-26-blue-n-white-2013

http://www.mhw-bike.it/sale/hardtail/78/cube-analog-26-grey-n-white-2013
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
GRAZIE
gradita l'indicazione

cercavo qualche informazione da chi in effetti ha risolto il problema specifico della 5.3 senza spendere un patrimonio, magari senza dover cambiare deragliatore (qualcuono consiglia addirittura deragliatore e comando)
a quel punto prenderei direttamente una bici da 499 euro (vedi Radon)

In effetti è un problema (forse l'unico) della 5.3.
Naturalmente, prima di procedere con la sostituzione, farei diverse considerazioni: la prima è capire effettivamente quanto possa appassionarsi la tua amica, la seconda, non meno importante, è valutare se per lei può rappresentare un problema.
Il discorso che fai riguardo a Radon è ineccepibile... anche se, la 5.0 modello 2014 mi sembra montata leggermente peggio della RR 5.3
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
a quel punto prenderei direttamente una bici da 499 euro (vedi Radon)

beh...dovresti aggiungere un settantino per le spese sped. e comunque avresti una forcella inferiore...

il comparto anteriore della trasmissione della 5.3 non brilla di certo ma comunque, se ben regolato, viene usato tranquillamente da molti (anche frequentatori del forum)
comunque con una settantina di € si può migliorare (guarnitura e deragliatore Deore)
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
il deragliatore fa schifo è vero, ma sulla mia 5.3 sta ancora lì nonostante ormai di originale sulla bici ci sarà rimasto meno della metà. Semplicemente lo uso raramente (e quando lo faccio è perchè ci sono grossi cambi di pendenza che quindi noto con largo anticipo) e quando non lo uso non mi da nessun problema perchè il peso è simile a quello di tutti gli altri (a differenza di molti altri componenti, guarnitura e mc in primis, che sto per cambiare)

tra tutte le modifiche che ho fatto secondo me le uniche obbligatorie sono i pedali con un paio di buoni flat (o attacchi se li usi) e i copertoni (ma io avevo il modello vecchio di 5.3, sul modello verde pare siano decenti).
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
In effetti è un problema (forse l'unico) della 5.3.
Naturalmente, prima di procedere con la sostituzione, farei diverse considerazioni: la prima è capire effettivamente quanto possa appassionarsi la tua amica, la seconda, non meno importante, è valutare se per lei può rappresentare un problema.
Il discorso che fai riguardo a Radon è ineccepibile... anche se, la 5.0 modello 2014 mi sembra montata leggermente peggio della RR 5.3

giusto come discorso, prima di spenderci soldi aspetto, prima di tutto che si presenti il problema (mi sto fasciando la testa prima di romperla) e poi che si appassioni

io ho una Radon da 29, in effetti i modelli 2013, a parità di prezzo, erano meglio allestiti, purtroppo
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
beh...dovresti aggiungere un settantino per le spese sped. e comunque avresti una forcella inferiore...

il comparto anteriore della trasmissione della 5.3 non brilla di certo ma comunque, se ben regolato, viene usato tranquillamente da molti (anche frequentatori del forum)
comunque con una settantina di € si può migliorare (guarnitura e deragliatore Deore)

settentino?
ma no, la 29 l'anno scorso la Radon me la hanno spedita con meno di 40 compreso cartone rinforzaro (bike guard)
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
giusto come discorso, prima di spenderci soldi aspetto, prima di tutto che si presenti il problema (mi sto fasciando la testa prima di romperla) e poi che si appassioni

io ho una Radon da 29, in effetti i modelli 2013, a parità di prezzo, erano meglio allestiti, purtroppo

Si! La 5.0 del 2013 era NETTAMENTE superiore a quella attuale.

Detto questo, sono sicuro che riuscirai a trovare il giusto settaggio della guarnitura/deragliatore, mal che vada, ricollegandoci al discorso "passione", se la tua lei dovesse innamorarsi del nostro bellissimo sport, con circa 25 euro (credo) ti porti a casa un deragliatore Deore!
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
il deragliatore fa schifo è vero, ma sulla mia 5.3 sta ancora lì nonostante ormai di originale sulla bici ci sarà rimasto meno della metà. Semplicemente lo uso raramente (e quando lo faccio è perchè ci sono grossi cambi di pendenza che quindi noto con largo anticipo) e quando non lo uso non mi da nessun problema perchè il peso è simile a quello di tutti gli altri (a differenza di molti altri componenti, guarnitura e mc in primis, che sto per cambiare)

tra tutte le modifiche che ho fatto secondo me le uniche obbligatorie sono i pedali con un paio di buoni flat (o attacchi se li usi) e i copertoni (ma io avevo il modello vecchio di 5.3, sul modello verde pare siano decenti).

infatti, spero che me la diano regolata bene e che non renda impossibili le prime uscite, in modo che non perda quella piacevolesensazione di fare qualcosa di bello e piacevole :mrgreen:
pedali ne ho a iosa a casa, sia spd che flat, non è un problema
anche di gomme ne ho qualcuna, anche se dubito che una principiante assoluta trovi cosi' facilmente il limite delle gomme, grazie comunque
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg

io ho un altus, la cazzata del risparmio che hanno fatto sulla mia, ma devo dire che non mi posso lamentare, regolato bene scatta che è una meraviglia, unica pecca la coppia, se eccessiva fatica a salire, in compenso scende sempre benissimo e in tempi piu che accettabili (penso 1-2 sec da una corona all altra )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo