Rockrider 5.3 discussione ufficiale - parte seconda

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Nel tuo messaggio ci sono talmente tanti numeri che sono andato in confusione,sono svenuto e mi sono risvegliato pensando di essere lui [emoji23] Vedi l'allegato 212409

Scherzi a parte...no.Ora la tua trasmissione è superiore a quella della 520,e forse pure a quella della 540!Le ruote le avresti volute cambiare anche su queste altre due bici qualora le avessi acquistate,perciò non tormentarti con questi pensieri.
Senza contare il prezzo a cui avresti dovuto svendere la 5.3 qualora te la fossi levata prima di sostituirci la trasmissione..forse ci avresti ricavato 150€.Comunque un consiglio amichevole: uccidi la scimmia prima che sia troppo tardi[emoji23]

eh, come se fosse facile :-) poi finche bazzica questo thread con [MENTION=161270]Adryanx[/MENTION] in giro non è solo difficile, è letteralmente (e parlo per esperienza,nda :-) ) impossibile!!! :smile::smile::smile:
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
eh, come se fosse facile :-) poi finche bazzica questo thread con [MENTION=161270]Adryanx[/MENTION] in giro non è solo difficile, è letteralmente (e parlo per esperienza,nda :-) ) impossibile!!! [emoji2][emoji2][emoji2]
Lo so bene purtroppo[emoji28] poi mica è tutta colpa del povero [MENTION=161270]Adryanx[/MENTION]...qui siamo tutti responsabili[emoji16]
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
eh, come se fosse facile :-) poi finche bazzica questo thread con [MENTION=161270]Adryanx[/MENTION] in giro non è solo difficile, è letteralmente (e parlo per esperienza,nda :-) ) impossibile!!! :smile::smile::smile:



Lo so bene purtroppo[emoji28] poi mica è tutta colpa del povero [MENTION=161270]Adryanx[/MENTION]...qui siamo tutti responsabili[emoji16]


Io ho gia capito l'entita del primate e sto cercando di farla desistere [emoji23][emoji23]


Inviato con MonkeyTalk 
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Voi si che sapete prendere una donna!
Grazie delle parole di conforto! :) :) :)😂😂

Mio marito mi ha appena detto che vuole cambiarsi il pc.... mi ha invitato a fare li stesso ed io ho declinato l'offerta.... si starà ancora chiedendo il perché!😨😨😨

Vabbe mi avete convinto che non sto facendo una cretinata.


Ma la 560? 😈😈😈
 

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
..certo che la questione UP è uno dei temi più dibattuti e che più "prende" in maniera trasversale questo forum.
Se posso, mi piacerebbe fare una breve considerazione anche a conforto di Iso67.
Premessa doverosa: l'up è un qualcosa che sta a metà fra la passione e la malattia. Siamo noi che in questo caso dobbiamo avere molto equilibrio riconoscendo le necessità reali del miglioramento ed il desiderio dettato dal togliersi una "voglia" estetica o "meccanofisica".
Io personalmente credo che sostituire i pezzi deteriorati o che necessitano di sostituzione, con pezzi più performanti sia diverso da comperare una bici nuova ed il giorno seguente iniziare a sostituire pezzi senza quasi averla provata.
Penso che bici tipo le nostre RR siano degli ottimi strumenti per iniziare a conoscere la MTB e con grossi margini di miglioramento del mezzo. Intendo dire che da una 5.3 o una 520 di base, dopo un paio di anni di utilizzo, sia necessario mettere mano alla trasmissione e se si fanno i lavori in proprio, comperando sul mercato di internet, con una spesa non eccessiva si possono progressivamente sostituire i pezzi originali con pezzi molto migliori.
Può succedere che dopo alcuni anni ci si ritrovi con una bici che, sommando spesa iniziale e spese di sostituzione/miglioramento pezzi sia costata molto di più ma ciò non toglie che la forcella sostituita due anni fa abbia due anni di vita e che se avessi comperato 10 anni fa una bici molto più costosa adesso avrei comunque una forcella con tecnologia di 10 anni fa e piuttosto usurata.
Analogamente prendere un paio di ruote nuove, un po' più belline di quelle originali è sicuramente costoso ma le vecchie ruote le puoi sempre tenere come "muletto", magari per giretti invernali di allenamento o magari situazioni in cui si vogliono preservare le "belle".
Sicuramente la variabile "fai da te", in questo caso è fondamentale perché farsi sostituire un pezzo dal bravo meccanico sotto casa può far triplicare il prezzo dell'intervento.
In sintesi, fra passione e malattia ci sono molte variabili personali. Certamente il gusto di "crearsi", settarsi e manutentare una propria bici, fatta con le proprie capacità tecniche ed economiche secondo me è passione.
Inseguire mode imposte a tutti i costi dal mercato (vedi tutte le diatribe 29/26, tripla/doppia/monocorona, 9,10,11 rapporti, front o bi, fat o semi fat) hanno poco a vedere con la "passione" e con il divertimento di sentire sotto il "sedere" un prolungamento del tuo corpo, fatto per gustare a fondo la bellezza della nostra libertà...
con affetto...
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
Voi si che sapete prendere una donna!

Grazie delle parole di conforto! :) :) :)[emoji23][emoji23]



Mio marito mi ha appena detto che vuole cambiarsi il pc.... mi ha invitato a fare li stesso ed io ho declinato l'offerta.... si starà ancora chiedendo il perché![emoji32][emoji32][emoji32]



Vabbe mi avete convinto che non sto facendo una cretinata.





Ma la 560? [emoji48][emoji48][emoji48]


Ma tu che trasmissione hai montato?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Adesso c'è l'originale ma domani ci metto guarnitura deore, cassetta nuova e deragliatore anteriore xt. Il deragliatore Posteriore una volta regolato è preciso. Inoltre domani monto anche i freni shimano m615.
Il Lista d'Attesa ci sono ruote e forca! ��
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
..certo che la questione UP è uno dei temi più dibattuti e che più "prende" in maniera trasversale questo forum.
Se posso, mi piacerebbe fare una breve considerazione anche a conforto di Iso67.
Premessa doverosa: l'up è un qualcosa che sta a metà fra la passione e la malattia. Siamo noi che in questo caso dobbiamo avere molto equilibrio riconoscendo le necessità reali del miglioramento ed il desiderio dettato dal togliersi una "voglia" estetica o "meccanofisica".
Io personalmente credo che sostituire i pezzi deteriorati o che necessitano di sostituzione, con pezzi più performanti sia diverso da comperare una bici nuova ed il giorno seguente iniziare a sostituire pezzi senza quasi averla provata.
Penso che bici tipo le nostre RR siano degli ottimi strumenti per iniziare a conoscere la MTB e con grossi margini di miglioramento del mezzo. Intendo dire che da una 5.3 o una 520 di base, dopo un paio di anni di utilizzo, sia necessario mettere mano alla trasmissione e se si fanno i lavori in proprio, comperando sul mercato di internet, con una spesa non eccessiva si possono progressivamente sostituire i pezzi originali con pezzi molto migliori.
Può succedere che dopo alcuni anni ci si ritrovi con una bici che, sommando spesa iniziale e spese di sostituzione/miglioramento pezzi sia costata molto di più ma ciò non toglie che la forcella sostituita due anni fa abbia due anni di vita e che se avessi comperato 10 anni fa una bici molto più costosa adesso avrei comunque una forcella con tecnologia di 10 anni fa e piuttosto usurata.
Analogamente prendere un paio di ruote nuove, un po' più belline di quelle originali è sicuramente costoso ma le vecchie ruote le puoi sempre tenere come "muletto", magari per giretti invernali di allenamento o magari situazioni in cui si vogliono preservare le "belle".
Sicuramente la variabile "fai da te", in questo caso è fondamentale perché farsi sostituire un pezzo dal bravo meccanico sotto casa può far triplicare il prezzo dell'intervento.
In sintesi, fra passione e malattia ci sono molte variabili personali. Certamente il gusto di "crearsi", settarsi e manutentare una propria bici, fatta con le proprie capacità tecniche ed economiche secondo me è passione.
Inseguire mode imposte a tutti i costi dal mercato (vedi tutte le diatribe 29/26, tripla/doppia/monocorona, 9,10,11 rapporti, front o bi, fat o semi fat) hanno poco a vedere con la "passione" e con il divertimento di sentire sotto il "sedere" un prolungamento del tuo corpo, fatto per gustare a fondo la bellezza della nostra libertà...
con affetto...

ammetto di essere emozionata come una ragazzina al pensiero di montare i pezzi nuovi. ma io sono così entusiasta per queste cose!

mi era solo sorto il dubbio che economicamente, e anche praticamente fosse una follia.

due o 3 anni fa la cifra max che avrei speso per una bici sarebbe stata 200€, oggi mi trovo a discutere di ben altre cifre! :)
ammetto che per lungo tempo ho cercato una 8.1 usata della mia misura ma non c'è stato verso di trovarla.

quindi un po' per l'usura, un po' per il divertimento e la soddisfazione di migliorare mi sono lanciata negli upgrade e la scimmia è schizzata! :)
poi però facendo i conti, lo scrupolo di aver fatto una cavolata! ma menomale che ci siete voi! :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo