Rockrider 5.1 vs 5.2

hummer

Biker serius
12/1/10
125
0
0
fagnano olona
Visita sito
Si potrebbe anche verificare che i tuoi giudizi sulla passione per la bici vengano condizionati in negativo dalla scarsa efficienza del mezzo....Pedalare con un cancello di sicuro non incentiva e non fa apprezzare il bello delle escursioni. Io andrei di 5.3. Da questo modello in poi si inizia a ragionare. La spesa è ragionevole e male che vada è un modello molto gettonato dalle nuove leve e quindi facilmente rivendibile. Ti dico questo perchè la mia compagna ha sempre disdegnato le uscite in bici perche faceva una fatica bestia a pedalare con la sua mtb da supermercato. Di recente ne abbiamo presa una discreta (senza dire marca e modello) ed ha cambiato radicalmente il modo di vedere la bici. E' a dir poco entusiasta. ciao
 

desmo 77

Biker serius
questa è una grande esagerazione :D

La 5.2 è una bici scarsa, e non ci piove, ma non è vero che non ti faccia venir voglia di pedalare.

Io la presi qualche anno fa perché mi serviva un mezzo per spostarmi in città da casa all'uni, ho iniziato a pedalarci anche in villa e su sterrati e mi ci sono divertito da matti: è proprio con quella bici che mi è venuta una voglia matta di pedalare in montagna ;)

è altresì vero che, col senno di poi, e soprattutto potendoselo permettere (che non è poco), avrei preso una 5.3; ma non per questo mi sono mai pentito di aver comprato la 5.2 che ora (avendo cambiato bici) sto stradalizzando per farla diventare una bici da viaggio

Esatto! Percorsi poco impegnativi, ma sullo scassato, specie in discesa, entro certi limiti, la bicicletta fa la differenza tra divertirsi o meno!

Riguardo al poterselo permettere hai ragione, ma mettendo "nel salvadanaio" una decina o poco più di euro al mese, con il tempo i soldi li raccimoli e non ti sveni!

Sarebbe bello poter dire che con 200 euro o poco più di bicicletta (nuova) inizi a fare seriamente MTB, ma sappiamo che non è vero, ovvio, se sei un campione di xc, anche con un cancello sali ed in qualche modo scendi, magari meglio che altri con biciclette di alto livello, ma chi comincia ha bisogno di qualcosa che non renda tutto più faticoso di quanto già non lo sia




Si potrebbe anche verificare che i tuoi giudizi sulla passione per la bici vengano condizionati in negativo dalla scarsa efficienza del mezzo....Pedalare con un cancello di sicuro non incentiva e non fa apprezzare il bello delle escursioni. Io andrei di 5.3. Da questo modello in poi si inizia a ragionare. La spesa è ragionevole e male che vada è un modello molto gettonato dalle nuove leve e quindi facilmente rivendibile. Ti dico questo perchè la mia compagna ha sempre disdegnato le uscite in bici perche faceva una fatica bestia a pedalare con la sua mtb da supermercato. Di recente ne abbiamo presa una discreta (senza dire marca e modello) ed ha cambiato radicalmente il modo di vedere la bici. E' a dir poco entusiasta. ciao

Esattamente quello che volevo dire :-)
 

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
Per correttezza preciso che prevedo attraversate 70% su strada e il restante 30% per qualche parco a gustarmi il verde.
Almeno per ora e' questo l'uso che ho in mente.
 

Margia92

Biker novus
27/8/13
29
0
0
genova
Visita sito
buongiorno , io saro strano ma la vedo in modo diverso, la 5.1 per me non avendo provato altre bici migliori, e straordinaria, non ci faccio chissa che cosa , l ho presa per fare una ventina di km giornalieri per casa-lavoro =) ultimamente sto facendo qualche discesa da un monte dove abito io e mi sto divertendo lo stesso, miglioro un po l equilibrio vado molto pieno per non rischiare di farmi male, e di non finire giu giu dato che e quasi tutto border line=) ora passero alla 5.3 ma per iniziare secondo me la 5.2 va benissimo per capire se hai voglia di PEDALARE
 

desmo 77

Biker serius
Quindi dite che anche la 5.2 è un cancello? (tradotto non vale quei soldi)?

No, anzi! Vale interamente i soldi che costa, ma è adatta per strada bianca, sopratutto se in piano, dove il cambio non è tanto importante, tieni un rapporto ed usi quello... in montagna devi salire velocemente da un rapporto all'altro per mantenere l'andatura e non fermarti, la forcella deve copiare il terreno senza disperdere troppa energia e non deve pesare "4 kg" (non pesa realmente 4 kg ovviamente...),idem per le ruote...

Non c'è da spendere una follia per cominciare, ma non si può pretendere miracoli con 200-300 euro

Sempre parlando di montagna, al di fuori di questo contesto è una bici onestissima!

La verità è che le biciclette hanno un prezzo esagerato, nessuna vale realmente quel che costa... ma la stessa cosa la possiamo dire del case, delle auto...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
vai di 5.3.....se ti appassioni la cambierai un po più in là perchè ha limiti leggermente più alti della 5.2 e la rivenderai più facilmente, se non ti appassioni....la rivenderai più facilmente...
 

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
Grazie a tutti dei consigli. Penso che al 90% nonostante la 5.3 sia la piu' gettonata, optero' per una 5.2. Comincio, tanto per quello che ho in mente va piu' che bene (pure troppo).
Se come spero avro' costanza e m'intrighero', e magari vorro' avvcinarmi al montain bike vero, a quel punto agiro' di conseguenza.
 

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
buongiorno , io saro strano ma la vedo in modo diverso, la 5.1 per me non avendo provato altre bici migliori, e straordinaria, non ci faccio chissa che cosa , l ho presa per fare una ventina di km giornalieri per casa-lavoro =) ultimamente sto facendo qualche discesa da un monte dove abito io e mi sto divertendo lo stesso, miglioro un po l equilibrio vado molto pieno per non rischiare di farmi male, e di non finire giu giu dato che e quasi tutto border line=) ora passero alla 5.3 ma per iniziare secondo me la 5.2 va benissimo per capire se hai voglia di PEDALARE
Per parlarne tutti bene questa 5.3 avra' un rapporto przzo qualita' imbattibile.
Capisco che l'appassionato di mtb apprezza molto l'aspetto tecnico ed apprezza il componente piuttosto che un altro. Lo appaga gia' il possedere un determinato mezzo.
Ma pensando alle mia aspettative, gia' la 5.2 e' tanto.
 

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
No, anzi! Vale interamente i soldi che costa, ma è adatta per strada bianca, sopratutto se in piano, dove il cambio non è tanto importante, tieni un rapporto ed usi quello... in montagna devi salire velocemente da un rapporto all'altro per mantenere l'andatura e non fermarti, la forcella deve copiare il terreno senza disperdere troppa energia e non deve pesare "4 kg" (non pesa realmente 4 kg ovviamente...),idem per le ruote...

Non c'è da spendere una follia per cominciare, ma non si può pretendere miracoli con 200-300 euro

Sempre parlando di montagna, al di fuori di questo contesto è una bici onestissima!

La verità è che le biciclette hanno un prezzo esagerato, nessuna vale realmente quel che costa... ma la stessa cosa la possiamo dire del case, delle auto...

Non ho 15 anni (purtroppo), se spendo 300 mi aspetto un prodotto mediocre, senza pretese eccessive.
Ma anche la 5.3 che costa 400, immagino sara' ottima come qualita' in rapporto al prezzo, ma anche li non parliamo di mezzo agonistico.
 

SoLow

Biker superis
Ciao ho da 3 mesi circa una 5.2 e posso dire che pur essendo limitata (forcella e cambio non buoni!) io la porto ovunque, pure in posti che a leggere qui sembrerebbe impossibile arrivarci con una 5.2.
qui ci sono arrivato con la mia, non le è successo niente e si è divertita pure lei!
2yo5r3b.jpg
 

il peppone

Biker serius
18/8/12
202
1
0
46
sassari
Visita sito
Fossi in te darei retta a quello che dice desmo

Io possiedo una 5.3 sono felicissimo di come va' e di quello che mi ha fatto fare in questo anno ma chissa' perche' sto pensando al cambio guida dopo essere uscito con un gruppo di biker durante le ferie

La 5.2 e' quanto di piu' onesto ci sia nel mercato( l ho regalata a mia moglie x natale) ma veramente quei 100€ circa di differenza con la 5.3 te ne faranno guadagnare almeno 500 appena decidi di pedalare seriamente

Se come dici tu le tue velleita' pedalate sono talmente leggere allora ti dico vai al primo mercato delle pulci e compra una biga da 20/30€ cosi' veramente non avrai investito niente

Aspetta un mese e prendi qualcosa che ti permetta di darti una mano a divertirti! gia' devi lottare con i tuoi muscoli e la forza di gravita' se ci si mette anche la biga hai perso in partenza

Poi ovvio che se vuoi salire sul k2 ci sali anche con la 5.1 ma non e' un ragionamento da fare se chiedi consiglio a chi prima di te ha dovuto fare una scelta;)
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ciao ho da 3 mesi circa una 5.2 e posso dire che pur essendo limitata (forcella e cambio non buoni!) io la porto ovunque, pure in posti che a leggere qui sembrerebbe impossibile arrivarci con una 5.2.
qui ci sono arrivato con la mia, non le è successo niente e si è divertita pure lei!
2yo5r3b.jpg




Non per disilluderti ma stai parlando di una semplicissima strada bianca con fondo liscio e duro.
Una strada cosi la faresti anche con la vecchia bici della mamma cestino annesso :celopiùg:
La discriminante non è solo se con una bike si possono fare o meno certi percorsi ma come si riescono a fare.
Anche con una vecchia 500 puoi fare Milano/Palermo ma queto non significa che la vecchia 500 sia un'auto adatta ai lunghi percorsi

ps: I percorsi per cui la 5.2 non è adatta, ed a cui si riferivano alcuni interventi, sono ben altri :spetteguless:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Fossi in te darei retta a quello che dice desmo

Io possiedo una 5.3 sono felicissimo di come va' e di quello che mi ha fatto fare in questo anno ma chissa' perche' sto pensando al cambio guida dopo essere uscito con un gruppo di biker durante le ferie

La 5.2 e' quanto di piu' onesto ci sia nel mercato( l ho regalata a mia moglie x natale) ma veramente quei 100€ circa di differenza con la 5.3 te ne faranno guadagnare almeno 500 appena decidi di pedalare seriamente

Se come dici tu le tue velleita' pedalate sono talmente leggere allora ti dico vai al primo mercato delle pulci e compra una biga da 20/30€ cosi' veramente non avrai investito niente

Aspetta un mese e prendi qualcosa che ti permetta di darti una mano a divertirti! gia' devi lottare con i tuoi muscoli e la forza di gravita' se ci si mette anche la biga hai perso in partenza

Poi ovvio che se vuoi salire sul k2 ci sali anche con la 5.1 ma non e' un ragionamento da fare se chiedi consiglio a chi prima di te ha dovuto fare una scelta;)




Condivido in toto :il-saggi:
Tra la forca da 80 montata sulla 5.2 ed una forca rigida di una vecchia bike di 15/20 anni fa alla fine non c'è differenza per fare asfalto e sentierino nel parco cittadino.
 

desmo 77

Biker serius
Non per disilluderti ma stai parlando di una semplicissima strada bianca con fondo liscio e duro.
Una strada cosi la faresti anche con la vecchia bici della mamma cestino annesso :celopiùg:
La discriminante non è solo se con una bike si possono fare o meno certi percorsi ma come si riescono a fare.
Anche con una vecchia 500 puoi fare Milano/Palermo ma queto non significa che la vecchia 500 sia un'auto adatta ai lunghi percorsi

ps: I percorsi per cui la 5.2 non è adatta, ed a cui si riferivano alcuni interventi, sono ben altri :spetteguless:

Esattamente, mi riferivo ai sentieri con pietre affioranti, radici e quant'altro... In foto non vedo niente di tutto questo




Condivido in toto :il-saggi:
Tra la forca da 80 montata sulla 5.2 ed una forca rigida di una vecchia bike di 15/20 anni fa alla fine non c'è differenza per fare asfalto e sentierino nel parco cittadino.

Sono perfettamente daccordo penso che non ci sia altro da aggiungere... :-)
 

SoLow

Biker superis
Non per disilluderti ma stai parlando di una semplicissima strada bianca con fondo liscio e duro.
Una strada cosi la faresti anche con la vecchia bici della mamma cestino annesso :celopiùg:
La discriminante non è solo se con una bike si possono fare o meno certi percorsi ma come si riescono a fare.
Anche con una vecchia 500 puoi fare Milano/Palermo ma queto non significa che la vecchia 500 sia un'auto adatta ai lunghi percorsi

ps: I percorsi per cui la 5.2 non è adatta, ed a cui si riferivano alcuni interventi, sono ben altri :spetteguless:

Che sborone! addirittura con la bici della mamma.. :hahaha:
Il discorso della 500 come il precedente non ha molto senso, in un caso si parla di cavalli nell altra di gambe.
 

Margia92

Biker novus
27/8/13
29
0
0
genova
Visita sito
ma io dico...50 anni fa...la gente come faceva a salire le montagne senza tutti sti ammortizzatori e robe varie?hahaha quindi prenditi una bici che ti serve per cio che devi fare e vedrai che se ti ci appassionerai non e perche hai la 1.1 o la 10.10 ma xk ti innamorerai dei sentieri , delle salite ma delle belle discese, del tramonto visto da vicino su un monte dove ha sudato un ora per arrivarci, dallo stacare dalla citta e iniziare a sentire gli uccellini , il rumore diqualche cascata=) questo e il bello
 

SoLow

Biker superis
ma io dico...50 anni fa...la gente come faceva a salire le montagne senza tutti sti ammortizzatori e robe varie?hahaha quindi prenditi una bici che ti serve per cio che devi fare e vedrai che se ti ci appassionerai non e perche hai la 1.1 o la 10.10 ma xk ti innamorerai dei sentieri , delle salite ma delle belle discese, del tramonto visto da vicino su un monte dove ha sudato un ora per arrivarci, dallo stacare dalla citta e iniziare a sentire gli uccellini , il rumore diqualche cascata=) questo e il bello

Ti quoto alla grande!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Che sborone! addirittura con la bici della mamma.. :hahaha:
Il discorso della 500 come il precedente non ha molto senso, in un caso si parla di cavalli nell altra di gambe.



Ribadisco: quel percorso lo fai con la bike della mamma e se per farlo ritieni che la bike della mamma non sia più che sufficiente sei tu quello che ha un'idea sbagliata di cosa sia un percorso da fare con una MTB che si possa definire tale :il-saggi:

Un discorso di cavalli ? :nunsacci:
Eppure era un esempio semplice da capire :smile::smile::smile::smile:
 

Fraccalo

Biker superis
6/9/12
360
0
0
Roma
Visita sito
Ribadisco: quel percorso lo fai con la bike della mamma e se per farlo ritieni che la bike della mamma non sia più che sufficiente sei tu quello che ha un'idea sbagliata di cosa sia un percorso da fare con una MTB che si possa definire tale :il-saggi:

Un discorso di cavalli ? :nunsacci:
Eppure era un esempio semplice da capire :smile::smile::smile::smile:

D'altronde quando si inizia a dire "50 anni fa facevano bla bla bla... la bellezza degli uccellini bla bla..." vuol dire che il tenore della discussione è stato portato su un livello in cui ogni risposta trascende qualsiasi canone di ragionevolezza/obiettività..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo