Rockrider 5.1 per spostamenti quotidiani.

SfasciaClette

Biker novus
4/7/10
14
0
0
Roma
Visita sito
Salve ragazzi, ho finalmente comprato la mia prima vera MTB una RR 9.1, con la quale mi diverto alla grande. Avevo allora pensato di usare la mia vecchia biga una Rockrider 5.1 per muovermi ed andare a scuola. Il tragitto casa scuola è di circa 10 km e va da borghesiana a grottaferrata. Quindi è per la maggior parte in salita. La mia prima domanda è: utilizzando rapporti molto agili, evito di arrivare a scuola sudato lercio? Altra domanda, è sicuro fissare il mio zaino sul portapacchi con delle cinte elastiche? E ultima domanda è: che cosa dovrei montare sulla bici per affrontare la città al meglio senza spendere un capitale dato che ho 16 anni e come dovrei vestirmi per sudare meno e muovermi meglio? Grazie a tutti ragazzi!
 
  • Mi piace
Reactions: ziobike and Glasses

mr.crowley

Biker urlandum
1/11/10
520
0
0
sicula terra
Visita sito
di sicuro ti conviene renderla molto visibile, visto che girerai tra le auto, quindi catarifrangenti sia alle ruote sia posteriormente (meglio ancora un piccolo segnalatore a led), poi magari un segnalatore acustico (visto che i pedoni possono non accorgersi di te e magari attraversano senza guardare mettendoti in una situazione di rischio)
 

daitan3

Biker serius
11/10/09
106
1
0
torino
Visita sito
secondo me devi prendere il bus o altro e non in bici.
a scuola devi arrivare sveglio e non stanco o sudato.
a scuola devi rendere bene , poi quando torni a casa usi la bici come ti pare.
a sudare purtroppo si suda,anche se suderai poco beh ti sarà cmq di fastidio durante le lezioni.
poi calcola il maltempo ecc.
questo è il mio consiglio.
sarebbe ben diverso se i km da fare fossero meno di 10 e in pianura.
tutto qua.
ciao ciao.
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
diciamo che te lo sconsiglierei,
sopratutto problemi di traffico d'auto ad orari scolastici,
poi da borghesiana a grotta non so da dove passi ma le salite son comunque belle toste credo sia impossibile non impestarsi di sudore.

se fosse il contrario... andata discesa e ritorno salita si potrebbe fare.
l'idea comunque è suggestiva.:-)
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Caio, sulla mtb catarifrangenti, luce lampeggiante posteriore e luce anteriore (te la cavi con poco da Decathlon), perchè no anche la un giubbottino catarifrangesti così sei certo che ti si forma il muscio sotto le ascelle e sembri un albero di Natale. Magari il giubbottini no, ma abbonderei con i catarifrangenti.
Per il discorso impegno e sudore, se vuoi fare il ciclista scolastico portati il cambio da casa e ti cambi nei bagni della scuola!
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Posto che non conosco il tragitto, e la sudorazione è abbastanza personale, non ti resta che provare. Magari una domenica mattina tenendo ben presente che durante la settimana ci sarà sicuramente più traffico.

Anch'io ho una 5.1 che uso (ormai raramente..) per girare in città, full optionals:
parafanghi, portapacchi, luci, campanello e cavalletto.
Lo zaino sul portapacchi ci sta, però devi trovare degli elastici belli tosti, tipo quelli per i portapacchi delle auto; quelli da bici sono piuttosto "leggerini".

Se sei minimamente allenato, la fatica non dovrebbe essere un problema ma la sudorazione, probabilmente si....
Ciao.
 
Z

ziobike

Ospite
Salve ragazzi, ho finalmente comprato la mia prima vera MTB una RR 9.1, con la quale mi diverto alla grande. Avevo allora pensato di usare la mia vecchia biga una Rockrider 5.1 per muovermi ed andare a scuola. Il tragitto casa scuola è di circa 10 km e va da borghesiana a grottaferrata. Quindi è per la maggior parte in salita. La mia prima domanda è: utilizzando rapporti molto agili, evito di arrivare a scuola sudato lercio? Altra domanda, è sicuro fissare il mio zaino sul portapacchi con delle cinte elastiche? E ultima domanda è: che cosa dovrei montare sulla bici per affrontare la città al meglio senza spendere un capitale dato che ho 16 anni e come dovrei vestirmi per sudare meno e muovermi meglio? Grazie a tutti ragazzi!

questa estate son rimasto senz'auto per 3 mesi....
metà del periodo son andato avanti e indietro con un collega al lavoro(8 km da casa)
:nunsacci:poi il collega era sempre in ritardo...e mi son detto:fankiulo a lui ai bus al treno...e al traffico:smile:
e così mi son fatto le mie belle pedalate, certo che era giugno/luglio, un caldo boia...
la mattina andavo calmo, a mezzogiorno sparato, a casa mi rinfrescavo e via di nuovo calmo al ritorno al lavoro, per poi tirare la sera così al lavoro non arrivavo da far schifo!

cmq complimenti per la tua nuova deca, per il tuo spirito, e beccati sta mia reputazione positiva, sei troppo simpatico!
ciao
 

LucaGravel

Biker serius
5/8/10
162
48
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone
sarebbe un bell'allenamento quotidiano...per me sudi solo le prime volte, poi una volta fatta l'abitudine e preso il giusto ritmo nel salire, sarà come andare in piano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo