Rockrider 5.0

  • Creatore Discussione ENTRA4SPINTA
  • Data di inizio

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
52
Civitavecchia
Visita sito
IERI MATTINA HO COMPRATO LA MIA PRIMA BICI DA DECATHLON A TOR VERGATA ( ROMA ) E L'HO SUBITO PORTATA FINO A CASA ( QUARTIERE VILLA GORDIANI )... BELLA SGALOPPATA PER ME CHE NON VADO IN BICI DALL'ETA DI 10 ANNI :-) ... QUESTA MATTINA SVEGLIA ALLE 6 E SUBITO IN STRADA E UN PO AL PARCO SU TERRENO UN PO DISSESTATO E DEVO DIRE CHE PER LE MIE ESIGENZE LA BICI VA PIU CHE BENE. MASSICCIA, BUONE RUOTE, IL CAMBIO FILA COME L'OLIO ETC ETC ... INSOMMA MI SENTO DI CONSIGLIARLA A TUTTI QUELLI CHE INIZIANO AD ANDARE IN BICI PERCE PER QUANTO PUO' FARE UN NEOFITA NEI PRIMI MESI DI BIKE LA ROCKRIDER 5.0 VA PIU CHE BENE. SE CI METTAMO AD ASCOLTARE QUEI FANTOMATICI ESPERTI CHE CI CONSIGLIANO DI SPENDERE MINIMO 400 EURO PER AVERE UNA BIGA CHE TRA L'ALTRO, SECONDO LORO, NON RAGGIUNGE NEANCHE MINIMAMENTE LA SUFFICENZA E SI SCOCCIA DOPO LA PRIMA USCITA NOI NON ANDREMO MAI IN BICI!! :i-want-t: ROCKRIDER 5.0 130 EURO SPESI BENE... OVVIAMENTE PER UN PRINCIPIANTE :i-want-t:

Copi ed incollo dal sito b'twin, produttore della bici in questione:

Restrizione d´impiego
non praticare MTB su terreni accidentati.

Ora se anche il produttore ne sconsiglia l'uso in determinate condizioni un motivo ci sara'!!!
Se poi come dici tu la userai per quel per cui è nata la 5.0, ben hai fatto a spendere 130 euro e non 500, ma non è che sono tutti scemi quelli che consigliano di spendere un po' di + a chi voglia "praticare lo sport della mtb"

Augh
 

danilo valentini

Biker novus
11/2/09
17
0
0
maglie lecce
Visita sito
MA CI FANNO O CI SONO????
Mi stai dicendo che ti han detto che la sella non si puo' abbassare??????
LA xl e' la taglia per 1.80 in su. Dalla tua altezza , si potrebbe capire piu' o meno che taglia potrebbe andarti bene
LA xs e' una tagla piccolissima.... ( CHE SUL SITO NON E' INDICATA).
Dalla tua altezza , si potrebbe capire piu' o meno che taglia potrebbe andarti bene

Secondo me stai facendo confusione con le taglie

Ti assicuro che le cose stanno proprio così. La mia altezza è di 1.57 e provando la 5.2 taglia XS o S le cose non cambiano sempre per la famosa sella che si abbassa solo lievemente, facendo rimanere quasi tutta la sella fuori. La soluzione per farla abbassare tutta è quella di modificare l'interno del canotto e far scendere la sella.

Ho provato la Taglia S della 5.1 ed è quella che fa al mio caso mentre la M risultava leggermente grande. Per la questione delle taglie quella della 5.1 mi sembra piuttosto regolare mentre quella della 5.2 è anomala. Per questo ritengo di dover riconsiderare i 2 modelli della Carraro, scegliendo la taglia giusta, nel caso dovessero ripartire gli incentivi. Ma queste Carraro come le giudicate?
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ricordiamoci che ai tempi con i cancelli in acciaio ci facevano di tutto...:il-saggi:

si e passavamo 3 ore in mtb e 12 al pronto soccorso :smile::smile::smile:

come ho scritto ho iniziato con un cancello ATALA come la deca 5.0 solo che all'epoca non era un cancello... e con una bici ci facevi tutto quanto dalle gare di xc alla dh :-)

poi la mtb si è evoluta sono nate varie specialità e di conseguenza bici ad hoc per ognuna di queste.

Poi pian piano il livello dei biker e l'aiuto della tecnologia consentono di affrontare difficoltà che nei primi anni 90 erano impensabili.

Per quanto riguarda i prezzi non credo che ci sia grande differenza, si dovrebbero fare dei conti, ma sicuramente le bici top del '92 che erano ancora full rigid costavano tra i 3.000.000 e i 4.000.000 di lire, oggi molto probabilmente l'hardrock di specialized (come tutte le altre della stessa fascia) è più performante di una di quelle... poi il fascino è un altro discorso una Klein dei primi 90 o una fisher o una ritchey o una Mantis sono come auto e moto d'epoca non contano solo le prestazioni è come dire che una Trident dei primi anni '70 non vale nulle perché lo scooterone tal dei tali ha prestazioni migliori :il-saggi:

In ogni caso se si vuole praticare MTB in sicurezza e divertendosi "con i canoni attuali" forse è meglio investire un poco di più, se si vuole pedalare

Ciao Gianluca
 

Tommy Rodgers

Biker serius
7/6/11
262
177
0
Padova
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo
Ciao a tutti, mi sono avvicinato da circa un mese a questo sport (sotto consiglio medico date le condizioni delle mie giunture :) ) e mi sto appassionando moltissimo dopo una deludente esperienza con la bici da strada (non fa proprio per me...)
In casa ho una RockRider 5.0 che prese mio padre circa un anno fa, volevo chiedere se secondo voi ha senso (e soprattutto se è possibile) montare un ammortizzatore anteriore: solitamente giro in sentieri sterrati pianeggianti e la mia schiena risente molto della rigidità. Ovviamente qualcosa di economico dato che, in caso decida di continuare, opterei per prendermi una bicicletta maggiormente performante una volta messi da parte dei soldi...
 

Pueblo80

Biker novus
16/7/11
1
0
0
Milano
Visita sito
Salve, sono un nuovo utente.
Mi permetto di uppare questo thread perchè non mi sembrava il caso di aprirne uno nuovo.

Ho deciso di comprare una mountain-bike economica, la userei solo per qualche passeggiata per tenermi un po' in forma...
Dopo varie ricerche, ho trovato due modelli alla mia portata:
-Rockrider 5.0 2010
-Rockrider 5.1 C1 2011

La seconda costa 40 euro in più, mi piace di più esteticamente ma le sole differenze sembrano essere la forcella anteriore ammortizzata e il fatto che sia in alluminio anzichè in acciaio.

Vi chiedo: queste due caratteristiche valgono la differenza di prezzo o posso andare tranquillamente sulla 5.0 e magari spendere le 40 euro per qualche accessorio?

Lo chiedo perchè ho letto che una forcella ammortizzata in un modello di fascia così bassa è praticamente irrilevante (diciamo che la userei prevalentemente sull'asfalto). Mi chiedo se questa forcella sia effettivamente utile per quanto riguarda buche nell'asfalto, discesa da qualche marciapiede, ecc..

Ringrazio anticipatamente per le risposte e mi scuso per la lunghezza del messaggio :-)
 

Novara1908

Biker serius
5/4/12
219
1
0
Novara
Visita sito
Bike
Commencal Meta Am
io ho una 5.1 ... diciamo che... è andata incontro alle mie esigente...

non pedalavo da un po' volevo qualcosa di poco impegnativo per vedere se potevo appassionarmi ed e stato così...

ho fatto circa 1000 chilometri questa primavera...e sto aspettando di potermi prendere una 5.3....

...perche questa...va strettina...preciso che non mi butto giu dai monti...faccio solo qualche bel bosco...sterrati tranquilli...e argini
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
8
0
Saronno/Cesate
Visita sito
Volevo comprare questa bici alla mia ragazza (RR 5.0) così smette di :rosik: e comincia a :i-want-t: ovviamente non la porterò a fare dei giri estremi giusto qualche sterrato e boschi tranquilli, può andare bene un modello cosi base?
Piu che altro non vorrei buttare via i soldi se poi non la usa, i commenti che ho letto su questa bici sono tutti positivi quindi vado tranquillo? :-)
 

glio86

Biker serius
20/6/13
277
0
0
Prov. Cremona
Visita sito
Riesumo questo post dato che da altre parti non mi è stata data risposta..
Attualmente mi reco al lavoro in bici, con una stumpjumper..ma l'idea di usarla tutti i giorno non mi piace troppo..
Quindi ho pensato di prenderne una economica da battaglia, da utilizzare magari anche per i giretti domenicali tranquilli..
Premesso che farei solo asfalto e ben poco sterrato,come la vedete per questo utilizzo? (mi pare che la 5.0 sia attualmente sostituita dalla 300)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo