Rockrider 340, davvero così cattiva?

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.494
3.977
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Se non ricordo male la 340 costa sulle 200€ ed ovvio che non la poi paragonare ad una bici che costa 5k€ o più, ed altrettanto ovvio che se ci sono bici così costose un motivo ci deve pure essere e non è soltanto dovuto al prestigio del marchio.
MTB vuol dire andare su terreni dissestati (non strade in terra battuta per quello ci sono le gravel) una bici come la 340 non garantisce un livello di sicurezza minimo ed un po' di divertimento quindi o non fai MTB o è una tortura farla.
Questo non vuol dire che con la 340 non puoi pedalarci ed anche divertirti ma quello che stai facendo ribadisco non è MTB è altro questo altro può essere molto divertente ed appagante.
Quali pezzi sostituire? Tutti, non c'è una parte peggiore delle altre la cui sostituzione comporti un miglioramento, dal telaio al gruppo l'allestimento è coerente col tipo di bici quindi qualsiasi modifica apporterebbe miglioramenti marginali.
Da non sottovalutare l'aspetto economico la sostituzione di una forcella, ad esempio, per quanto base costa quasi come tutta la bici nuova, ne vale la pena?
Quindi non conviene sostituire niente, escluso i pneumatici ed eventualmente i tamponi dei freni che comunque sono componenti sottoposti ad usura quindi una sostituzione periodica è comunque necessaria.
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Guarda, non so di preciso che pezzi monta la tua bici, nel sito Decathlon non compare più.
Comunque, se era la mtb base il risparmio, rispetto ad altre bici più performanti, è stato ottenuto un po' su tutto: telaio, con materiali poco costosi (ma non necessariamente poco robusti, magari più pesanti), trasmissione (probabilmente una 3x7, che va bennissimo, ma ora si usano altri standard), freni v-brake (che frenano benissimo, ma i dischi sono ancora più efficaci), ruote molto pesanti, pneumatici poco efficaci nel fuoristrada vero, etc.
Insomma, la tua bici non è all'ultimo grido ma è probabilmente in grado di fare bene tutto ciò ci fai; l'unico modo di capire davvero la differenza con una bici moderna e più costosa è quello di provarne una, facendo un giro di quelli che fai solitamente
 

Etien

Biker superioris
14/4/08
927
639
0
Roma
Visita sito
Bike
Transition Sentinel
Premesso che è la tecnica di guida a fare la differenza e che puoi fare molto anche con una bici "entry level", con le mie (scarse) conoscenze posso confermarti che non vale la pena spendere denaro su bici così basiche perché tutti i componenti sono "obsoleti".
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao a tutti,sono nuovo qui. Vorrei chiedervi un opinione sulla mia bici, la RR 340. Allora io ho sempre praticato sentieri di montagna, perché ci vivo, e mi piace molto. Ho avuto varie "mtb" ma mai come ora mi sono approcciato al mondo del MTB inteso come hobby serio..
Ho letto in molteplici thread in questo forum che a quanto pare la RR 340 non è una bici seria, ho pure letto che è tra il giocattolo e la mtb.. anche se a dire il vero non mi sono mai trovato male con questa bici, in tutti i posti dove sono andato. Ecco, volevo chiedervi:
potreste dirmi quali sono i pezzi della bici che andrebbero sostituiti? Ho letto che molti componenti sono di bassa qualità. Indipendentemente dal fatto che non ne vale la pena spendere più di quanto ho speso per la bici.. tutti i pezzi che non vanno bene, non che io li voglia sostituire, è solo per avere una visione di insieme di quanto cattiva possa essere :)
Grazie
Se la bici ti è sufficiente per quel che fai e non noti difetti o componenti insoddisfacenti, non c'è nulla da cambiare.
Anche perché in bici di quel livello sarebbe da cambiare tutto.
La forcella è economicissima, la trasmissione 3x7, a parte la qualità, ha un range di rapporti limitato, il peso è elevato.
Se a te quelle caratteristiche bastano, benissimo così.
Ma se diventano non sufficienti, non ha alcun senso cambiare nulla, sia economicamente, sia per problemi di compatibilità di componenti superiori.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.494
3.977
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Una cosa che ci vorrei fare è cambiare i comandi del cambio (non il cambio) perché provando la RR di un mio amico che ha il comando a leve, lo ho trovato molto più comodo.Non è una modifica drastica, giusto? tralasciando che il cambio in se è sregolato a mostro..
con poca spesa puoi sostituirli
non dovrebbero esserci problemi di compatibilità i cambi fino a 8vel sono praticamente tutti uguali, l'importante ovviamente che i manettini abbiano lo stesso numero di scatti del cambio, se non trovi quelli giusti puoi usare anche comando con numero di scatti superiori ovviamente avrai degli scatti a vuoto.
Se attualmente hai i comandi integrati devi sostituire anche le leve freno ed anche in questo caso la spesa è contenuta
se sostituisci anche le leve freno dovrai anche sostituire i cavi anch'essi molto economici.
Se hai un po' di abilità meccanica qualche chiave a brugola un tronchese e un cacciavite è un lavoro facile facile che puoi fare da solo in una oretta.
 

F2196G

Biker novus
28/5/20
15
0
0
28
Toscana
Visita sito
Bike
Rockrider 340
con poca spesa puoi sostituirli
non dovrebbero esserci problemi di compatibilità i cambi fino a 8vel sono praticamente tutti uguali, l'importante ovviamente che i manettini abbiano lo stesso numero di scatti del cambio, se non trovi quelli giusti puoi usare anche comando con numero di scatti superiori ovviamente avrai degli scatti a vuoto.
Se attualmente hai i comandi integrati devi sostituire anche le leve freno ed anche in questo caso la spesa è contenuta
se sostituisci anche le leve freno dovrai anche sostituire i cavi anch'essi molto economici.
Se hai un po' di abilità meccanica qualche chiave a brugola un tronchese e un cacciavite è un lavoro facile facile che puoi fare da solo in una oretta.
Grazie mille per le indicazioni! Finalmente qualche piccolo upgrade a livello di funzionalità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo