rock shox

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il tappino che hai perso è quello che copre la valvola ad aria????Se è quello devi rimetterlo perchè lo sporco rovinerebbe la valvola
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Veramente tu hai detto parte sinistra,quindi ci dovrebbe essere una valvola dove si immette aria. Può darsi che una minima quantita di olio fosse stata messa per lubrificare il sistema. Chiaramente ti usciva se sgonfiavi la camera negativa vero??
Altrimenti dall'altra parte dove c'è la valvola di regolazione rebaund ,anche li c'è un tappo con un innesto esagonale,almeno che tu non abbia perso quello ,di li esce qualche gocciola di olio perchè li c'è la parte idraulica della forcella
http://www.sram.com/_media/techdocs/05DukeXCSLRaceService.pdf
Qui trovi il manuale tecnico.Tu hai perso il tappo sotto di regolazione rebaund ed è dalla parte destra non sinistra.
Se quello lo devi ordinare alla RS o a chi le ripara
 

jonniten

Biker tremendus
Se è come penso io la Rock Shox DUKE in questione di 5 anni fa aveva la camera negativa e non poteva avere un tappo aria, se è spezzato,quella è la mia paura "son volatici per diabetici".
Comunque ho in laboratorio la KONA di un mio amico montata così con una mia forcella stasera guardo e domani posto.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

Zak ti avevo postato il link della RS dicendoti che avevi perso la regolazione del rebaund!! Non hai letto ??
Ieri sera avevo notato che non è a sinistra ma a destra che tu hai perso il tappo,lo stesso tappo che regola la sensibilità del rebaund.Ecco perchè faceva olio!!!!
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
scr1 ho guardato quello che hai detto..quindi il problema c'è..ultima cosa se lascio tutto così,visto che è la forcella del "muletto" cosa può succedere?ciao e grazie a
tutti
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Secondo me, se hai perso il tappo metallico, buona idea è sostituirlo: se esce olio, vuol dire che in qualche modo la polvere può fare il percorso inverso, e raggiungere la camera... Olio+polvere= un'accoppiata non amichevole per gli organi meccanici accoppiati... Oltretutto, pur essendo un ricambio originale, non credo che possa costare una follia! Capisco che è il muletto, ma se rovini la forcella... Beh, resti senza!
 

jonniten

Biker tremendus
Ho ri-riguardato se è dal lato disco è metallico ed è da rimettere se no come dice A. Gambetti rovini la forca ,se l hai impolverata visto la posizione è necessario farla revisionare.
Mi ero sbagliato perchè se soggetto ad urto la regolazione del rebound in effetti si perde facilmente.
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
ok ragazzi..anch' io ho ricontrollato per esser sicuro di non scrivere cazz...ho scaricato dal sito il manuale di istruzione ed è ufficiale ho perso il tappo che il maniale chiama di aria negativa..il manuale a cui ho fatto riferimento è 2002 duke owner's manual..quindi adesso o trovo qualcuno in zona capace di revisionarla oppure la tengo così e tappo in modo casareccio il buco..grazie a tutti..ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo