ROCK SHOX REBA

veloce

Biker popularis
25/11/03
48
0
0
Pistoia
Visita sito
BU ha scritto:
Gran bella forka, la versione Race non U-Turn l'ho pesata sulla bilancina da cucina e sta a 1704gr compreso PopLock (canotto piuttosto lungo ma non so quanto..). Tante regolazioni a mio avviso molto efficaci, rigida e precisa!

Ho un dubbio sull'escursione della reba versione senza u-turn, tu che misura hai dalla base del canotto ai forcellini della forka? perchè nella scatola della reba quando è arrivata dal sivende c'erano due distanziali per l'alltravel e le configurazioni possibili sono queste:
0 dist. 115 mm corsa
1 dist. 100 mm corsa
2 dist. 85 mm corsa

Il mio dubbio quindi è questo, dentro la forka non c'è nessun distanziale perchè sono tutti e due nella scatola (quindi 115 mm) o ce nè uno (quindi 100 mm come dovrebbe essere da specifiche)
 

DaCiccio

Biker serius
veloce ha scritto:
Ho un dubbio sull'escursione della reba versione senza u-turn, tu che misura hai dalla base del canotto ai forcellini della forka? perchè nella scatola della reba quando è arrivata dal sivende c'erano due distanziali per l'alltravel e le configurazioni possibili sono queste:
0 dist. 115 mm corsa
1 dist. 100 mm corsa
2 dist. 85 mm corsa

Il mio dubbio quindi è questo, dentro la forka non c'è nessun distanziale perchè sono tutti e due nella scatola (quindi 115 mm) o ce nè uno (quindi 100 mm come dovrebbe essere da specifiche)

La Reba Race arriva con escursione da 100 con dentro 1 distanziale.Nella dotazione ce ne sono altri due.
Ecco cosa ci è successo poco tempo fa: un mio amico credeva proprio come te che l'escursione di serie fosse a 115mm proprio perchè rimanevano fuori 2 distanziali e quando con il mecca abbiamo aperto la forx per abbassarla,sorpresa,ce ne era un'altro.Quindi anche noi ci siamo chiesti il perchè di 3 distanziali quando ne servirebbero solo 2.Deduzione,uno è di riserva.
Per quello che riguarda l'escursione da tenere devi vedere per quale travel la geometria del tuo telaio è stata progettata.
Il giant xtc mi sa che monta una forx da 80mm.Se metti la tua Reba a 85mm va benissimo ma se la metti da 100mm devi accorciare la pipa e abbassarla.
 

veloce

Biker popularis
25/11/03
48
0
0
Pistoia
Visita sito
Grazie mille, quindi la mia reba è a 100. Comunque provata sabato con le regolazione ancora da mettere a punto (ho solo adeguato le camere del dual air per il mio peso) e debbo dire che sono stracontento, non rimpiango per niente la precedente marza a molle e olio, ha uno stacco molto pastoso e progressivo una novità per me sulle forke ad aria,per non parlare della rigidità, ENTUSIASMANTE .
Ottimo lavoro da parte dei tecnici RS
 

GUINNESS '98

Biker superis
2/1/05
338
0
0
Asti / Torino
Visita sito
Ciao.
Io la REBA SL U-TURN lo montata su un telaio da dual della GT BRIAN LOPES la forcella pesa 1715g effettivi ha steli da 32mm e propio questo gli permette di avere una rigidità notevole nonostante il peso molto contenuto.
Le regolazioni funzionano molto bene anche il propedal tarato molto dure permette alla forcella di avere un andamento piatto anche se in piedi scattando. Nonostante la taratura del blocco permetta di far si che in caso di un colpo la forcella lavori e sconsigliato bloccarla e fagli prendere delle botte perche a lungo andare prende gioco e perde l'efficacia del blocco.
Non lo provato di persona ma me lo ha detto un ragazzo sponsorizzato dalla R.S.
 

DaCiccio

Biker serius
W.L.F. 77 ha scritto:
Ciao.
Io la REBA SL U-TURN lo montata su un telaio da dual della GT BRIAN LOPES......

Gran bel mezzo la GT Brian Lopez e buona scelta di forka. :-?
Il discorso di non fargli prendere troppe botte con il circuito chiuso è vero,a lungo andare potrebbe aver problemi.Comunque il meccanismo non è stato concepito per essere usato chiuso ma per aprirsi nel caso in cui subbisse un colpo...
Io la uso pricipalmente bloccata in salita e aperta in discesa e quando decido di usare il GATE (4 giri in dietro dopo averla chiusa tutta) la forx
mi diventa ancora + precisa in discesa ma un pò più affaticante.Se avesse avuto anche la possibilità di essere montata su tutte le bike, anche quelle con i v-brake, avrebbe spopolato il mercato del primo montaggio e dell'aftermarket.
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
vespaio ha scritto:
gattonero ha scritto:
bruno23 ha scritto:
ovvio che paghi la possibilita di variarli.. e il peso (anche la reba pesa mezzo chiletto in meno della mx comp air )

???
La Mx è a circa 1800gr, la Reba non credo sia 1300! :smile:
Se non sbaglio è sui 1500 dichiarati... (1600 reali, pensa che la Sid WorldCup la danno per 1300 scarsi mentre il peso reale è di poco sotto i 1400 :? )
C'è la prova giusto questo mese su TuttoMTB... peso dichiarato: 1600; peso rilevato: 1850.
Ne parlano bene.

io ho qui davanti a me una Reba SL 100 mm con canotto ancora da tagliare pesa 1637g effettivi!!!
 

huponz

Biker superioris
TREMOR ha scritto:
vespaio ha scritto:
gattonero ha scritto:
bruno23 ha scritto:
ovvio che paghi la possibilita di variarli.. e il peso (anche la reba pesa mezzo chiletto in meno della mx comp air )

???
La Mx è a circa 1800gr, la Reba non credo sia 1300! :smile:
Se non sbaglio è sui 1500 dichiarati... (1600 reali, pensa che la Sid WorldCup la danno per 1300 scarsi mentre il peso reale è di poco sotto i 1400 :? )
C'è la prova giusto questo mese su TuttoMTB... peso dichiarato: 1600; peso rilevato: 1850.
Ne parlano bene.

io ho qui davanti a me una Reba SL 100 mm con canotto ancora da tagliare pesa 1637g effettivi!!!

La mia versione TEAM pesa con canotto tagliato a 21cm e ragnetto (30gr) 1629,
poi bisogna aggiungere circa 50 grammi di remote, utilizzandolo con una guaina diversa dalla originale che fa schifo e pesa na cifra
 

huponz

Biker superioris
TREMOR ha scritto:
vespaio ha scritto:
gattonero ha scritto:
bruno23 ha scritto:
ovvio che paghi la possibilita di variarli.. e il peso (anche la reba pesa mezzo chiletto in meno della mx comp air )

???
La Mx è a circa 1800gr, la Reba non credo sia 1300! :smile:
Se non sbaglio è sui 1500 dichiarati... (1600 reali, pensa che la Sid WorldCup la danno per 1300 scarsi mentre il peso reale è di poco sotto i 1400 :? )
C'è la prova giusto questo mese su TuttoMTB... peso dichiarato: 1600; peso rilevato: 1850.
Ne parlano bene.

io ho qui davanti a me una Reba SL 100 mm con canotto ancora da tagliare pesa 1637g effettivi!!!

La mia versione TEAM pesa con canotto tagliato a 21cm e ragnetto (30gr) 1629,
poi bisogna aggiungere circa 50 grammi di remote, utilizzandolo con una guaina diversa dalla originale che fa schifo e pesa na cifra
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo