Rock shox o RST (semplice ciclista)

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Io la RST a 86 euro (mettici anche le spese di spedizione) l'ho montata sulla mia bici e mi trovo piu` che bene. L'unico appunto e` che la regolazione del precarico praticamente non c'e` (quasi nessuna differenza tra "tutto chiuso" e "tutto aperto") pero` per me va bene (peso circa 75 Kg).
Confrontandole (sulla carta) la RS ha meno escursione e pesa qualche centinaio di grammi in piu`... quindi: perche` pagare il doppio per avere meno?
Ciao,
Giovanni.
 

bazalesch

Biker superis
31/1/03
322
0
0
stresa
Visita sito
sono d'accordo in generale con i discorsi degli altri, però ho un'amica ke ha montato su mountain challenge xc comp la gila tl e si trova piuttosto male...la sua forka è davvero troppo morbida e rapida nell'affondamento :? !! :???: ..però potrebbe trattarsi di 1 caso!
 

cat_bz

Biker extra
13/3/03
717
0
0
42
Bolzano
www.rinoeisuoidrughi.tk
GUARDA ANCHE IO ERO INDECISO E ALA FINE MI SONO FATTO CONSILGIARE ANCHE IL MIO VENDITORE E MI HA CONSIGLIATO VIVAMENTE LE RST!!! PER DUE MOTIVI: TECNICA COSTRUTTIVA E COSTO. LE FORCHE SONO OTTIME E DURANO TANTO E IL PREZZO E' NETTAMENTE PIU ONESTO. IO HO PRESO LE RST AD ARIA CON CARTUCCIA TORNO A MA ANCHE QUELLA CON CARTUCCIA TORNO N VANNO BENE.
 

pax

Biker novus
17/4/03
11
0
0
Milano
Visita sito
Ma è meglio la RST gila tl o una Sontour a elastomeri(non mi ricordo il modello )?
Mi serve solo per fare picccole evoluzioni niente escursioni e salite...
 

Stinky 02

Biker serius
22/9/03
195
0
0
torino
Visita sito


se devi spendere poco prendi la rst,se hai qualche soldo in più prendi questa,marzocchi mx comp air 2003....un atro mondo a 179 euro!!!
http://www.gambacicli.it/marzocchi.htm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo