Rock shox monarch: cosa sono i tune low mid high?

JadevilXxX

Biker popularis
5/12/11
50
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
B’twin riverside 900
Ciao ragazzi, sono in procinto di comprare l'ammo per la mia gt force 3.0 del 2012, ho trovato un monarch rt3 low/low oppure un monarch rl mid reb/mid, ma che differenza c'è tra low e mid? ed io quale devo prendere per la bici? Credo di aver capito che sia dipendente dal tipo di telaio..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.099
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Sono i livelli di frenatura base di compressione e ritorno, e vanno scelti in base alla tipologia e rapporto di leva del carro.
Quanta escursione ha la tua gt? Che corsa ha l'ammo? Se fai la divisione trovi il rapporto di leva, se intorno a 2.5 va bene il tune mid, se più basso ( tipo 2.3 o giù di lì, quindi ammo meno "stressato") sarebbe meglio il tune low.
va poi considerato anche se il carro è progressivo, lineare o regressivo, in rete si trova comunque una tabella rockshox per scegliere il tipo di tune.
Detto ciò comunque il tune M è quello che va bene sulla maggioranza delle bici in circolazione.
 

JadevilXxX

Biker popularis
5/12/11
50
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
B’twin riverside 900
Sono i livelli di frenatura base di compressione e ritorno, e vanno scelti in base alla tipologia e rapporto di leva del carro.
Quanta escursione ha la tua gt? Che corsa ha l'ammo? Se fai la divisione trovi il rapporto di leva, se intorno a 2.5 va bene il tune mid, se più basso ( tipo 2.3 o giù di lì, quindi ammo meno "stressato") sarebbe meglio il tune low.
va poi considerato anche se il carro è progressivo, lineare o regressivo, in rete si trova comunque una tabella rockshox per scegliere il tipo di tune.
Detto ciò comunque il tune M è quello che va bene sulla maggioranza delle bici in circolazione.

L'escursione della bici è di 150, dell'ammo 51. Ciò significherebbe che il rapporto di leva della mia bici è di 2,94 e quindi che io avrei bisogno di un tune high. La tabella l'avevo trovata, http://www.bike-components.de/download/monarch_vivid/monarch_leverage_ratio_reference_chart.pdf , anche se non riesco ad interpretarla, non so distinguere un carro progressivo da uno regressivo o lineare... ?? Questo quindi mi dovrebbe portare, tra le due possibilità, a scegliere il monarch rl mid/mid. Ma qualche dubbio mi rimane, il fatto che rock shox realizzi un monarch rt3 L/L3 190x51, significa che esisteranno bici che, montandolo, avranno un'escursione molto più bassa e quindi daranno un rapporto di leva non oltre i 2,2 permettendogli di "stressare" meno l'ammo che quindi potrà essere un low.
.... ??
Grazie per la pazienza!
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.099
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
L'escursione della bici è di 150, dell'ammo 51. Ciò significherebbe che il rapporto di leva della mia bici è di 2,94 e quindi che io avrei bisogno di un tune high. La tabella l'avevo trovata, http://www.bike-components.de/download/monarch_vivid/monarch_leverage_ratio_reference_chart.pdf , anche se non riesco ad interpretarla, non so distinguere un carro progressivo da uno regressivo o lineare... ?? Questo quindi mi dovrebbe portare, tra le due possibilità, a scegliere il monarch rl mid/mid. Ma qualche dubbio mi rimane, il fatto che rock shox realizzi un monarch rt3 L/L3 190x51, significa che esisteranno bici che, montandolo, avranno un'escursione molto più bassa e quindi daranno un rapporto di leva non oltre i 2,2 permettendogli di "stressare" meno l'ammo che quindi potrà essere un low.
.... ??
Grazie per la pazienza!

Magari una bici con 120mm di escursione o con carro fortemente progressivo.


Praticamente se hai un rapporto di leva basso ad una certa escursione del carro corrisponde una maggiore escursione dell'ammo rispetto ad uno con rapporto medio o ancor di più rispetto ad uno alto.
Così facendo l'ammo percorre più escursione (della sua) a pari escursione ruota, avrà quindi bisogno di meno frenatura idraulica per ammortizzare.
Con la tua Gt ad un affondamento ruota di X mm il tuo ammo affonda di Y mm, se avessi un ammo con più escursione affonderebbe di un valore Z maggiore di Y, necessiterebbe quindi di meno frenatura per fare lo stesso lavoro.
Se monti un ammo con tune M credo possa anche andare bene, soprattutto se ti piace la sospensione bella morbida e che lavora, con uno di tune L potresti avere troppi finecorsa ed il rebound sarebbe troppo veloce anche tutto chiuso.
A questo si aggiunge la tipologia di carro, se è progressivo si indurisce verso il finecorsa, necessitando un ammo meno frenato per sfruttare tutta l'escursione se lineare o addirittura regressivo viceversa la sospensione rimane sempre costante o addirittura si ammorbidisce, necessitando una idraulica più "ferma".

Credo che la Force abbia un carro abbastanza progressivo e reattivo, almeno da quello che sento in giro,
Forse l'ideale sarebbe il tune H, ancora più rigido, ma magari alzando un po la pressione con un ammo M andresti comunque bene, specialmente se ti piace la sospensione bella Plush che si mangia tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo