rock shok sid xx 2016

  • Creatore Discussione dandy1973
  • Data di inizio

miky-79

Biker popularis
24/5/15
90
2
0
Visita sito
la mia del 2016 ha la valvola anche sotto, come le foto che ha postato ssperduti, ho svitato e fatto uscire l'aria, non ho capito ancora come funziona ma ha la valvola anche sotto

No mi spiace ma la vite che hai tolto non è una valvola ma una vite, serve per sfilare i foderi... se hai aria li sotto è perche avrai qualche o-ring che perde.. scaricati i manuali della tua forcella e vedrai
 
D

dandy1973

Ospite
No mi spiace ma la vite che hai tolto non è una valvola ma una vite, serve per sfilare i foderi... se hai aria li sotto è perche avrai qualche o-ring che perde.. scaricati i manuali della tua forcella e vedrai

tolta la vite sotto c'è una valvola tipo quella che è nella parte sopra della forcella
 
D

dandy1973

Ospite
 

ssperduti

Biker novus
9/11/14
10
0
0
Visita sito
dandy1973 ma alla fine quanti token ci sono sulla tua forka?
sul sito rockshox c'è un pdf che spiega come usarli. Contrariamente a quanto detto all'inizio sulla versione con 100mm di escursione se ne possono montare fino a 4.
Quindi se ne hai due prova ad aggiungerne un'altro questo eviterà il fondo corsa senza dover incrementare la pressione

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 
D

dandy1973

Ospite
dandy1973 ma alla fine quanti token ci sono sulla tua forka?
sul sito rockshox c'è un pdf che spiega come usarli. Contrariamente a quanto detto all'inizio sulla versione con 100mm di escursione se ne possono montare fino a 4.
Quindi se ne hai due prova ad aggiungerne un'altro questo eviterà il fondo corsa senza dover incrementare la pressione

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app



2 token, comunque questa forcella continua a non piacermi
 

M3O

Biker serius
27/7/12
263
15
0
Salerno
Visita sito
Ciao, come scritto anche in tech corner, utilizzo di una Cannondale con forcella Lefty a cui di recente ho affiancato una front con forcella Rockshox SID RL modello 2016, con regolazione delle basse velocità su motion control e comando di blocco da remoto. Riscontro una scarsissima sensibilità della forcella che sembra molto legnosa sulle piccole asperità e ciottolati. Inoltre ad alta velocità nelle discese ho difficoltà a reggere il manubrio a causa delle forti sollecitazioni che mi trasmette. Il mio peso è 60kg ed ho impostato la pressione a nel range da 60-90 psi, e chiudendo il rebound da 12 a 20 click. Una soluzione che posso definire "meno peggio" è con pressione da 50 psi e idraulica chiusa a 20 click, ma mi sembrano regolazioni alquanto strane... In molti con cui mi sono confrontato ribadiscono che la SID non ha le performance delle FOX ne tantomeno della Lefty, ma credo che ci sia molta differenza tra il definire una forcella dura ed la difficoltà nel garantire una buona sicurezza sulla disconnessioni. Chiedo a chi utilzza o ha esperienza con questa forcella, quale potrebbe essere la strada giusta per un'efficinete taratura, grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo