Rivestire la sella,come??

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
Ciao a tutti,possidedo una sella "Selle Italia" regalatami dal mio sivende di fiducia,che però si sta spellando tutta,qualcuno sa come rivestirla??Grazie in anticipo,
:celopiùg:

da un tapezziere che lavori del genere...oppure compri della pelle sottile e resistente...un pò di colla vinilica (ho sempre sognato di dirlo!!!)..ehmmm..vinavil, stendi la colla (scegli se levare o no il vecchio rivestimento..) poggia la pelle stirandola ma stando attento a non snervarla, poi da sotto con una cucitrice sparapunti fermi il tutto.
Dopo questo lavoro ti consiglio di darli una bella passata di crema per le mani tipo nivea, lasci qualche minuto e pulisci con uno straccio.
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
991
26
0
59
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
ho rivestito 3 Flite di selle italia tempo fà perché sembrava che non venisse più prodotta ed il sedere mio e di un amico non voleva saperne di cambiare.

Dato che avevamo deciso di provare abbiamo comprato degli avanzi di pelle in un negozio di calzature (attento che sia quella ultrasottile ed elestica altrimenti è diffiile fare un buon lavoro ed anche un pezzo di alcantara).

Ti riassumo come è andata:

-esemplare 1) utilizzato pelle sottilissima scamosciata, tolto la vecchia pelle, spalmato con Bostik specifico per pellami atteso 5 minuti, steso la pelle nuova, leggera pressione, 15 minuti sotto lampada per asciugatura. Il nuovo rivestimento sembrava perfetto ma dopo 10-15 uscite sono venuti fuori delle irregolarità (alti e bassi) perché parte del gel di impottitura se n'è andato con il vecchio rivestimento. Dopo altre 15-20 uscite la pelle era rovinata perché la scamosciatura aveva assorbito di tutto ma comunque non si è più staccata anche senza pinzature.

-esemplare 2) utilizzato pelle sottilissima NON tolto la vecchia pelle, spalmato con Bostik specifico per pellami atteso 5 minuti, steso la pelle nuova, leggera pressione, 15 minuti sotto lampada per asciugatura. Il nuovo rivestimento risultava perfetto tiene ancora oggi dopo un mucchio di tempo, la uso poco ormai è sulla bici di mia figlia, ogni tanto un pò di grasso per ammorbidire e torna come nuova.

-esemplare 2) utilizzato alcantara "celeste". NON tolto la vecchia pelle, spalmato con Bostik specifico per pellami atteso 5 minuti, steso la pelle nuova, leggera pressione, 15 minuti sotto lampada per asciugatura. Il nuovo rivestimento risultava perfetto teneva bene ma alla fine si è rotto il carrello in titanio. Alcantara fortemente sconsigliato perchè assorbe di tutto si sporca e non si pulisce più.

Il lavoro si può fare tranquillamente, è facile poco costoso, ma attenzione alla scelta del pellame.

Spero di esserti stato d'aiuto
 
  • Mi piace
Reactions: Disco_Stu

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quoto i consigli di Bik, io ho usato della pelle di canguro, molto sottile e resistente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo