Rivenditori GELOSI !!!

viepri

Biker serius
22/8/10
174
2
0
Giano Dell'Umbria
Visita sito
Non sò se la sezione è quella giusta per postare questo fatto che, parlando con altri amici, sembra più frequente di quanto sembri. Io ho da poco traslocato e, avendo acquistato la bici circa 8 mesi prima, mi sono recato presso un negozio/officina di bici per regolare il cambio, sistemare meglio alcune misure e sostituire una ruota tubeless in quanto io avevo sempre avuto camere d'aria. 50 euro (il tubeless l'avevo porato io). Apparte il prezzo che sia giusto o meno, al momento di pagare mi viene detto:"......certo, se l'avevi acquistata qui ti potevo trattare meglio":OOO: Ma come! Il prezzo di alcune operazioni e/o pezzi dovrebbe essere gli stessi! Un cliente è giusto che paghi il servizio non il fatto che la bici non è stata acquistata il quel negozio! Fatto simile ad un amici. Anche lui, per la prima volta, entra in un negozio e chiede una riparazione (non mi ricordo quale fosse). Dopo avergliela tenuta una settimana, quando è andato a riprenderla, il prezzo era di 170 euro e, a prescindere dal prezzo più o meno giusto, gli dice:"...la prossima volta però, vista l'originalità dei componenti, è meglio che la porti a far riparare dove l'hai acquistata e magari ti può trattare meglio":OOO:. Penso proprio che non sia giusto e che non dovrebbe essere così anzi: reputo truffaldini e ingiusti tutti i negozianti che si comportano così e spero che falliscano per poi chiudere:down:. Voglio approfondire la mia preparazione al fine di escludere questa gente (che tra l'altro uccide il mercato dell'usato; perchè poi da chi la fai mettere a puntino?). Scusate lo sfogo ma in questo periodo di crisi, fare dello sciacalaggio con il ciclismo, è davvero da scorretti
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
.. l'ignoranza non ha confini... ad un semplice consiglio chiesto ad un "meccanico" per un movimento centrale da smontare, mi sono sentito rispondere che se volevo mi faceva il lavoro, ma che visto che lui i corsi li paga, non mi dava il consiglio richiesto... non mi ha più visto
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ora arriverà sicuramente qualcuno a dire che è normale, che tutti fanno così, che è una legittima scelta del sivende, che non si può pretendere di fare i furbi (?) risparmiando con gli acquisti online e poi pretendere di non spendere per i lavori.

Sì sì, tutto legittimo e normale, ci mancherebbe.

Io so solo che se avessi un negozio, cercherei di prendermi i clienti con la cortesia e la piaggeria, trattandoli bene e facendoli pagare MENO, SOPRATTUTTO SE LA BICI NON L'AVESSERO PRESA DA ME, e non con i ricatti, perché via, la scenetta descritta è una parafrasi del sivende per dire al cliente "la prossima biga vedi di prenderla qui, perché sennò i prezzi saranno sempre questi".
 

desmo 77

Biker serius
.. l'ignoranza non ha confini... ad un semplice consiglio chiesto ad un "meccanico" per un movimento centrale da smontare, mi sono sentito rispondere che se volevo mi faceva il lavoro, ma che visto che lui i corsi li paga, non mi dava il consiglio richiesto... non mi ha più visto

Ho risposto anche io più o meno così ad una persona,essendo io IWI (international welding inspector) operatore CND (controlli non distruttivi) ed avendo speso oltretutto parecchie migliaia di euro per sapere quel che sò, ed ore di studio, non vedo il motivo pet il quale io debba far scuola gratis e risolvere i problemi ad uno che poi lucra su quello che ha chiesto...

Io gli ho consigliato di acquistare un libro del costo di un centinaio di euro e di leggerselo (sempre che riesca a capirci qualcosa visto il livello della domanda!) e non mi reputo per questo ignorante!

È l'esperienza e la competenza che mi fa guadagnare da vivere, acquisita negli anni imparando in modo umile, per lo stesso motivo che tu non puoi pretendere che un ciclista ti insegni il suo lavoro ! per lui non è un hobby è il suo mestiere
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ho risposto anche io più o meno così ad una persona,essendo io IWI (international welding inspector) operatore CND (controlli non distruttivi) ed avendo speso oltretutto parecchie migliaia di euro per sapere quel che sò, ed ore di studio, non vedo il motivo pet il quale io debba far scuola gratis e risolvere i problemi ad uno che poi lucra su quello che ha chiesto...

Io gli ho consigliato di acquistare un libro del costo di un centinaio di euro e di leggerselo (sempre che riesca a capirci qualcosa visto il livello della domanda!) e non mi reputo per questo ignorante!

È l'esperienza e la competenza che mi fa guadagnare da vivere, acquisita negli anni imparando in modo umile, per lo stesso motivo che tu non puoi pretendere che un ciclista ti insegni il suo lavoro ! per lui non è un hobby è il suo mestiere



Certo, nemmeno io spiego a chicchessia come si calcola una trave reticolare (ma perché dovrebbe chiedermelo :mrgreen: ?), ma siamo in due campi diversi.

L'officina di un sivende, almeno nel mondo in cui sono cresciuto io, è una sorta di bar, dove si passa anche solo per salutare, fare quattro chiacchiere, sparare due fregnacce sull'ultimo modello di cagata partorito da Trek piuttosto che Cannondale.
Ma soprattutto, un posto dove il consiglio dato oggi (e non parlo di farti un workshop di tre giornoi, ma appunto di un consiglio) si può tramutare nell'acquisto di un pezzo domani, e di certo nel mantenimento di un cliente ;-) .
 

brenbyke

Biker serius
19/11/09
133
0
0
Padova
Visita sito
Bike
Mia
I migliori clienti che ho sono quelli che quando hanno avuto un problema sono venuti a chiedermi un consiglio ed io l'ho dato, consiglio non è una lezione, se poi il tizio esagera con le domande allora gli si puo sempre dire che sei a disposizione per aiutarlo, a pagamento ovvio.

Il problema si verifica quasi sempre dai sivende, a me è capitato di chiedere di pomparmi l'ammortizzatore ad uno che non c'entrava niente con la mia bici, la prima cosa che mi ha chiesto:
"perchè non vai dove l'hai comprata?"
io gli ho risposto:"perchè sono qui, ti pago per il disturbo!"
poi m'ha fatto un sorriso e non mi ha chiesto niente
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che un negoziante/meccanico abbia un occhio di riguardo per i clienti abituali è normale, si chiama fidelizzazione. Che lo faccia notare ai clienti abituali pure, ma che lo faccia notare in modo negativo ai clienti non abituali è un suicidio commerciale.
La prossima volta cambia meccanico.
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Sono responsabile di un punto vendita di "cosechesimuovonoamotorecon4ruote", ovviamente non specifico il marchio.
Ho la fortuna di lavorare in un gruppo grosso e ben strutturato e vi garantisco che, in tutti i reparti, è BEN CHIARO quanto è importante il cliente.
A prescindere dall'ovvio (parlo del commerciale), se dovessi sentire uno degli accettatori dell'officina, rispondere una cosa del genere ad un cliente, beh, uno dei 2 rischierebbe il posto di lavoro.
Voglio dire, com'è possibile RIPUDIARE un cliente per il semplice motivo che non ha comprato da me!?!?! Insomma, non è un segreto... il post vendita è fonte ESSENZIALE di reddito per chi fa un lavoro come il mio (del tutto simile a quello del sivende).
Dalla mia vi dico che, quando mi capitano persone che lamentano un trattamento del genere presso altri dealer, sono CONTENTO... io guadagno un cliente, lui, se ha scelto il suicidio, non è un problema mio...
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ho risposto anche io più o meno così ad una persona,essendo io IWI (international welding inspector) operatore CND (controlli non distruttivi) ed avendo speso oltretutto parecchie migliaia di euro per sapere quel che sò, ed ore di studio, non vedo il motivo pet il quale io debba far scuola gratis e risolvere i problemi ad uno che poi lucra su quello che ha chiesto...

Io gli ho consigliato di acquistare un libro del costo di un centinaio di euro e di leggerselo (sempre che riesca a capirci qualcosa visto il livello della domanda!) e non mi reputo per questo ignorante!

È l'esperienza e la competenza che mi fa guadagnare da vivere, acquisita negli anni imparando in modo umile, per lo stesso motivo che tu non puoi pretendere che un ciclista ti insegni il suo lavoro ! per lui non è un hobby è il suo mestiere

in realtà non gli avevo chiesto di insegnarmi, bensì un consiglio per capire tra un tipo e l'altro di M.C. con questa informazione non aprivo un negozio.

Il mestiere l'ho imparato tanto tempo fa, nessuno te lo insegna, impari osservando cosa fanno gli altri se ne hai la possibilità, ragioni su come sono fatte le cose, in poche parole il mestiere lo rubi.
 

cicciofiume

Biker serius
6/8/13
130
0
0
termini imerese
Visita sito
Bike
Trek superfly 6 2017
Stessa esperienza successa a me. Con tre rivenditori. Poi mi hanno indirizzato in quello attuale..un santo di persona.. Una volta eravamo in argomento e gli dicevo che mi dispiaceva non averlo conosciuto prima altrimenti prendevo li la bici. Mi ha risposto: "dove è stata presa non mi importa...alla fine sei finito qui, un motivo ci sarà." Da lui ho comprato 2 completi (guanti scaldacollo giacca calze salopette ) invernali, 3 completini estivi. In piu 5 bici gli ho fatto vendere... Il 70% delle volte che ho un problema non mi fa mai pagare nulla, tranne il materiale a prezzo scontatissimo. Certo si parla sempre di pastiglie freni, catena, camere e copertoni. Mi ricordo una volta assurdo..2 camere nuove, catena e una coppia di pastiglie ha voluto 20 euro compresa manodopera. E in piu mi ha offerto il caffe. Stampo 40 km solo andata per arrivare da lui ma è un piacere. A differenza del sivende sotto casa che per delle fasce geax kevlar, quando le ho acquistate mi fa... " Perche hai una bici? non mi sembra di conoscerti, sicuro non l'hai presa qui e non capisco perchè"
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Tante campane...tante opinioni....giuste o sbagliate non spetta me dirlo,nessuno nasce professore,nessuno nasce meccanico,tutti siamo liberi di poter scegliere cosa fare o meno ma non abbiamo il diritto di pensare che in un esercizio pubblico chi lo gestisce si relaziona solo con noi in un giorno...non discuto che la gentilezza e la professionalità non devono mancare ma cercate di capire...quante persone fanno le stesse domande in un ora alla stessa persona?Siamo più elastici...non ci poniamo mai di chi sta dall'altra parte...ma guardiamo solo col nostro punto di vista e così facendo possiamo a nostra volta essere trattati allo stesso modo...chi ha fatto notare(casomai evidenziando) che la bici la poteva far riparare dove era stata acquistata così potevate risparmiare un pelo...non poteva anche indicare(parlo in buona fede...non travisate quello che scrivo) una onestà del meccanico nei confronti dell'ipotetico cliente?E qui chiudo anche perchè non essendo presente non vorrei sembrare troppo di parte...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Stessa esperienza successa a me. Con tre rivenditori. Poi mi hanno indirizzato in quello attuale..un santo di persona.. Una volta eravamo in argomento e gli dicevo che mi dispiaceva non averlo conosciuto prima altrimenti prendevo li la bici. Mi ha risposto: "dove è stata presa non mi importa...alla fine sei finito qui, un motivo ci sarà." Da lui ho comprato 2 completi (guanti scaldacollo giacca calze salopette ) invernali, 3 completini estivi. In piu 5 bici gli ho fatto vendere... Il 70% delle volte che ho un problema non mi fa mai pagare nulla, tranne il materiale a prezzo scontatissimo. Certo si parla sempre di pastiglie freni, catena, camere e copertoni. Mi ricordo una volta assurdo..2 camere nuove, catena e una coppia di pastiglie ha voluto 20 euro compresa manodopera. E in piu mi ha offerto il caffe. Stampo 40 km solo andata per arrivare da lui ma è un piacere. A differenza del sivende sotto casa che per delle fasce geax kevlar, quando le ho acquistate mi fa... " Perche hai una bici? non mi sembra di conoscerti, sicuro non l'hai presa qui e non capisco perchè"

Io ho un paio di amici che hanno il negozio...da uno non ho mai comprato niente perché non ne ho ancora avuta occasione ma è un ragazzo d'oro, quando ho un dubbio o un problema vado lì e trovo un amico, non un rivenditore. Quando ho preso i pedali spd e non avevo la chiave sono andato da lui...mi ha dato a disposizione l'officina...non riuscendo a svitare il pedale (avevo paura di far danno, non credevo di doverci andare con forza, pensavo di sbagliare qualcosa) è venuto e ha fatto tutto lui. Ho comprato da lui i pedali? No. Li ha montati lui, ha voluto qualcosa? Nemmeno...all'altro invece ho fatto vendere 3 bici, di cui una a mio padre, la famosa Faram che spesso cito come esempio di vero affare. Da lui ho preso pure i pedali spd e le scarpe con aggancio. Prezzi ottimi, una persona ottima, siamo pure stati un paio di volte fuori a cena insieme. E quando vai alla cassa per pagare scopri che già ha pagato lui senza che potessi accorgertene prima! Questi non sono semplicemente rivenditori, sono molto di più!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Voglio dire, com'è possibile RIPUDIARE un cliente per il semplice motivo che non ha comprato da me!?!?! Insomma, non è un segreto... il post vendita è fonte ESSENZIALE di reddito per chi fa un lavoro come il mio (del tutto simile a quello del sivende).



Non saprei nelle auto (toccando ferro l'Astra va da dio :mrgreen: ), ma nel nostro sport la sensazione che ho io è che il post vendita non sia così essenziale, quando non una vera e propria seccatura, una sorta di "tassa" da pagare al cliente per avergli venduto la bici... e questo concorderebbe con la politica dello snobismo verso i non-acquirenti.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Esistono meccanici capaci o meno,venditori bravi e meno,servizi post vendita e meno,come clienti buoni(non dal punto di vista economico ma dal lato umano) e meno...quindi se il meccanico si comporta bene di conseguenza avrà i suoi fedeli...la stessa cosa per il cliente...a volte sono testimone(in altre attività) di scene vergognose...ci sono clienti che chiedono lo sconto di 0,50 centesimi(su 6,00€ di spesa) prima di entrare e altri che dicono che on-line(e-commerce stranieri)non acquistano anche se gli conviene perchè è giusto che lavorini i commercianti Italiani...e sono persone che non hanno grossi stipendi...quindi è meglio meditare...scusate l'ot
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Non saprei nelle auto (toccando ferro l'Astra va da dio :mrgreen: ), ma nel nostro sport la sensazione che ho io è che il post vendita non sia così essenziale, quando non una vera e propria seccatura, una sorta di "tassa" da pagare al cliente per avergli venduto la bici... e questo concorderebbe con la politica dello snobismo verso i non-acquirenti.

A dirla tutta, aggiungiamoci anche... snobbismo verso i neo clienti che hanno una MOUNTAIN BIKE...

Ma va beh... la bravura del sivende, dovrebbe essere quella di accogliere il cliente, anche solo per una registrata al cambio e tirarlo in mezzo... lo sanno anche i piccioni che la nostra scimmia è facilmente SOLLETICABILE!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo