Risolvere il classico Zin Zin dalla ruota anteriore...

ciao a tutti!!!

Spero che sia la sezione corretta dato che sarebbe il mio secondo post.. :D

Come da semi titolo vorrei avere delle certezze da voi prima che possa portare la mia prima bimba in officina (cosa che mi risulterebbe incasinata fino alla settimana prossima purtroppo).

Ho notato dopo la mia seconda uscita un particolare rumore tipo zin zin zin proveniente dal freno a disco anteriore ma SOLO quando porto il peso a sinistra. Ebbene, spulciando questo forum ho letto che bisognerebbe riallineare la pinza del freno (cosa confermata anche da un meccanico della mia officina), ma purtroppo non possedendo ancora delle chiavi torxs, ho anche letto che il problema potrebbe derivare anche per com'è stata montata la ruota sul mozzo.

quindi oggi facendo un po' di prove allentando l'attacco rapido al mozzo ho notato che ora come ora il rumore non lo sento praticamente più!

Ora quel che vi chiedo, la procedura che ho fatto è corretta? avete altri consigli in merito? devo rifare tutti questi controlli ogni volta che devo smontare la ruota anteriore?

grazie mille!!

Ale.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Ma il mezzo è nuovo?
Se si e visto che la ruota non è frenata ma "affetta" solo e neanche sempre, non toccherei nulla, solo questione di rodaggio: un po' di frenate e la pastiglia che si consuma di quel cicinin fa' sparire ogni rumore.
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
La procedura corretta è:
Allenti le viti, premi vigorosamente, e stringi nuovamente le viti tenendo premute le leve..
I miei Formula R1X hanno smesso di fischiare oltre che a non toccare più il disco
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao a tutti!!!

Spero che sia la sezione corretta dato che sarebbe il mio secondo post.. :D

Come da semi titolo vorrei avere delle certezze da voi prima che possa portare la mia prima bimba in officina (cosa che mi risulterebbe incasinata fino alla settimana prossima purtroppo).

Ho notato dopo la mia seconda uscita un particolare rumore tipo zin zin zin proveniente dal freno a disco anteriore ma SOLO quando porto il peso a sinistra. Ebbene, spulciando questo forum ho letto che bisognerebbe riallineare la pinza del freno (cosa confermata anche da un meccanico della mia officina), ma purtroppo non possedendo ancora delle chiavi torxs, ho anche letto che il problema potrebbe derivare anche per com'è stata montata la ruota sul mozzo.

quindi oggi facendo un po' di prove allentando l'attacco rapido al mozzo ho notato che ora come ora il rumore non lo sento praticamente più!

Ora quel che vi chiedo, la procedura che ho fatto è corretta? avete altri consigli in merito? devo rifare tutti questi controlli ogni volta che devo smontare la ruota anteriore?

grazie mille!!

Ale.


Quando smonti la ruota nella pinza freno in pratica nelle pastiglie,dovresti mettere degli appositi spessori (in plastica che i sivende hanno e anche da buttare...) che impediscono il riavvicinamento delle pastiglie,cosi quando la rimonti dovresti avere ancora le pastiglie allineate come prima di togliere la ruota..questo è utile sopratutto quando smonti le ruote per caricare la bici sull'auto durante i tuoi trasferimenti....:celopiùg:
 
Ma il mezzo è nuovo?
Se si e visto che la ruota non è frenata ma "affetta" solo e neanche sempre, non toccherei nulla, solo questione di rodaggio: un po' di frenate e la pastiglia che si consuma di quel cicinin fa' sparire ogni rumore.

si si nuovissima uscita di fabbrica dopo un mese dall'ordine eheh... :)

Infatti anche il meccanico che mi aveva fatto tutto mi disse che oltre al rodaggio ci sarebbero potuti essere dei ronzii strani ma e' una cosa normale all'inizio.

scusa ma che ci fai con le torxs? la pinza non si allenta con delle semplici brugole? :nunsacci:

No, a meno che non stia asbagliando viti, ma quelle due esterne alla pinza e grandi rispetto le altre sono torxs.. :)

Quando smonti la ruota nella pinza freno in pratica nelle pastiglie,dovresti mettere degli appositi spessori (in plastica che i sivende hanno e anche da buttare...) che impediscono il riavvicinamento delle pastiglie,cosi quando la rimonti dovresti avere ancora le pastiglie allineate come prima di togliere la ruota..questo è utile sopratutto quando smonti le ruote per caricare la bici sull'auto durante i tuoi trasferimenti....:celopiùg:

Anche questa cosa me la disse, tant'e' che ce li ho gia, e quando mi ha smontato la ruota, per caricare tutto in macchina, mi ha fatto mettere lo spessore. Mi ha spiegato anche di controllare bene l'allineamento della ruota quano la monto per evitare questi zin zin fastidiosi e di non stringere troppo l'attacco rapido...

Ecco forse il problema e' stato quello nel senso che quando sono arrivato a casa, rimontando la ruota, ho stretto un pochino la levetta sul mozzo. nulla di forte eh, ma ha fatto una leggera resistenza... La ruota pero girava perfettamente, idem per il freno che ha iniziato DALLA SECONDA USCITA a fare zin zin zin. ma come ho gia scritto, ieri mi sono messo li ed ho iniziato ad allentare di nuovo l'attacco rapido della ruota, rendendolo diciamo morbido come la ruota posteriore e da li il zin zin e' sparito. Non contento ho provato a smontare e rimontare la ruota ed ho visto che se non la allineavo perfettamente, quest'ultima faceva un rumore pazzesco. Comunque ora non lo fa piu, ma vorrei sapere se e' il caso di portargliela a fare un controllo dato che devo andare ancora a comrpare guantini,casco e lubrificanti per catena oppure se gli posso spiegare solo com'e' andata.. :)

Grazie!!!

PS: per pulire la catena e le corone quindi basta anche che vada alla pompa a prendere del diesel per poi spennellare il tutto per bene? Oppure potrebbe andare bene anche lo chante clair? Grazie!! gentilissimi!!
 
se ti succede quando carichi il peso da una parte significa che la ruota non è serrata bene


porca pupazza ecco che cos'era allora!!! :D

Infatti da ieri dopo averla risettara meglio non ho piu avuto problemi.. :D

Ma questo zin zin che sentivo quando spostavo il peso, avra' rovinato qualcosa, tipo il disco, le pastiglie o la pinza? Lo so domanda stupida, pero' lo sapete benissimo anche voi quando vi arriva qualcosa di nuovo che avete paura di aver gia fatto un danno eheh..
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
si si nuovissima uscita di fabbrica dopo un mese dall'ordine eheh... :)

Infatti anche il meccanico che mi aveva fatto tutto mi disse che oltre al rodaggio ci sarebbero potuti essere dei ronzii strani ma e' una cosa normale all'inizio.



No, a meno che non stia asbagliando viti, ma quelle due esterne alla pinza e grandi rispetto le altre sono torxs.. :)



Anche questa cosa me la disse, tant'e' che ce li ho gia, e quando mi ha smontato la ruota, per caricare tutto in macchina, mi ha fatto mettere lo spessore. Mi ha spiegato anche di controllare bene l'allineamento della ruota quano la monto per evitare questi zin zin fastidiosi e di non stringere troppo l'attacco rapido...

Ecco forse il problema e' stato quello nel senso che quando sono arrivato a casa, rimontando la ruota, ho stretto un pochino la levetta sul mozzo. nulla di forte eh, ma ha fatto una leggera resistenza... La ruota pero girava perfettamente, idem per il freno che ha iniziato DALLA SECONDA USCITA a fare zin zin zin. ma come ho gia scritto, ieri mi sono messo li ed ho iniziato ad allentare di nuovo l'attacco rapido della ruota, rendendolo diciamo morbido come la ruota posteriore e da li il zin zin e' sparito. Non contento ho provato a smontare e rimontare la ruota ed ho visto che se non la allineavo perfettamente, quest'ultima faceva un rumore pazzesco. Comunque ora non lo fa piu, ma vorrei sapere se e' il caso di portargliela a fare un controllo dato che devo andare ancora a comrpare guantini,casco e lubrificanti per catena oppure se gli posso spiegare solo com'e' andata.. :)

Grazie!!!

PS: per pulire la catena e le corone quindi basta anche che vada alla pompa a prendere del diesel per poi spennellare il tutto per bene? Oppure potrebbe andare bene anche lo chante clair? Grazie!! gentilissimi!!



Va be il gasolio si può anche usare,ma sai dopo che unto...e come ti si attaccherà per bene sabbia e polvere....se vai al Deca trovi il puliscicatena della Barbieri,costa pochi eur e contiene anche un flaconcino con del liquido,che poi puoi trovare benissimo anche sciolto,sgrassa e pulisce bene e non lascia unto...poi alla fine spruzzi un pochino di olio per catene (anche quello al Deca ,pochi eur)...:celopiùg:


http://www.amazon.it/dp/B001R4BR6E/?tag=mmc08-21
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
anch io ho il seguente problema fin dalla prima pedalata con la mia bike...all'inizio affettava sempre(centrata la pinza, sistemati i pistoncini ma niente).
Con l'usura l'affettasalami è diminuito sul rettilineo, ma se provo a fare un po di curve o a piegare la bici...ecco che riaffetta...
Avevo pensato che se affetta solo durante la torsione c'è qualcosa che non va...ma mi avevano rassicurato che con dischi da 20 era normale....io ho il PR settato da fabbrica...dite che dovrei provare a settarlo un po più stretto?
 
Guardate per esperienza da ignorante in materia ancora, ho provato a smontare la ruota davanti ma senza toglierla dal mozzo. Ho solo allentato l'attacco e poi iniziato a richiuderlo ma tenendo la vite un pochino piu allentata in modo tale da non fare troppa forza (anzi quasi nulla) nel serrarla. Fatta girare a vuoto e non dava piu fastidio. zero.. piccola prova sulla via e il problema non ce l'ho piu avuto!! :D Facendo una seconda prova ho provato a riaprire e richiudere l'attacco al mozzo e in base a come veniva allineata la ruota, il rumore dell'affettatrice si sentiva eccome... eheheh

Quindi ecco che secondo me era un problema di allineamento di ruota.... :)

comunque spero di non aver causato altri danni XD
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
no danni non credo tu ne abbia causati se non l'hai stressata molto

controlla inoltre che siano serrati per bene anche i perni che tengono la pinza e che questa non abbia gioco ovviamente
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Guardate per esperienza da ignorante in materia ancora, ho provato a smontare la ruota davanti ma senza toglierla dal mozzo. Ho solo allentato l'attacco e poi iniziato a richiuderlo ma tenendo la vite un pochino piu allentata in modo tale da non fare troppa forza (anzi quasi nulla) nel serrarla. Fatta girare a vuoto e non dava piu fastidio. zero.. piccola prova sulla via e il problema non ce l'ho piu avuto!! :D Facendo una seconda prova ho provato a riaprire e richiudere l'attacco al mozzo e in base a come veniva allineata la ruota, il rumore dell'affettatrice si sentiva eccome... eheheh

Quindi ecco che secondo me era un problema di allineamento di ruota.... :)

comunque spero di non aver causato altri danni XD

occhio a non perderti la ruota per strada!
 

aereals

Biker popularis
22/9/09
52
0
0
palermo
Visita sito
e semplicemente il disco un pò storto,poi con la torsione laterale dell cerchio porta ad affettare un pochino,fai come dicono gli altri,prima o poi si consumano e non lo senti più
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
Dopo l'ultimo cambio di pastiglie anche sulla mia ruota anteriore sentivo questo fastidioso zin-zin... il cerchio ad occhio non è storto... pensavo anch'io che fosse necessario un pò di rodaggio visto che con le pastiglie nuove i margini sono molto ridotti... poi per scrupolo ho ricontrollato il serraggio del quick release e dopo essere riuscito a stringerlo un mm di più il rumore è sparito... non che prima fosse "tenero", anzi, ma è bastato un niente per far sparire il rumore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo