(Risolto) PEDALI BLOCCATI NM 34

MAT989

Biker novus
2/6/20
17
2
0
35
ITALIA
Visita sito
Bike
CANNONDALE TRAIL 1 2020

La bici è nuova, anche i pedali. Domani provo ad andare da un meccanico e vediamo se riesce a sbloccarlo, consigli per evitare che il meccanico, non quello per le bici, faccia danno?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.683
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Comunque non ha senso provare a svitare impostando alla stessa coppia di serraggio che hai usato per stringere. In realtà non ha proprio senso svitare con la dinanometrica. Come ti hanno già scritto, chiave a brugola di buona qualità e un bel tubo a mo' di prolunga.
A me sembra esagerato serrare i pedali a 34 nm (scrivi che per sbaglio li hai serrati addirittura a 46), però se lo scrivono nel manuale...
 

MAT989

Biker novus
2/6/20
17
2
0
35
ITALIA
Visita sito
Bike
CANNONDALE TRAIL 1 2020
Comunque non ha senso provare a svitare impostando alla stessa coppia di serraggio che hai usato per stringere. In realtà non ha proprio senso svitare con la dinanometrica. Come ti hanno già scritto, chiave a brugola di buona qualità e un bel tubo a modi prolunga.
A me sembra esagerato serrare i pedali a 34 nm (scrivi che per sbaglio li hai serrati addirittura a 46), però se lo scrivono nel manuale...

Si infatti non utilizzo la chiave dinanometrica per svitare. L'errore nasce dal fatto di aver utilizzato una chiave dinanometrica, di diversa marca, con un impostazione dei nm diversa da quella che avevo utilizzato nella "Pro Bike Tools", il disegno inerente ai nm non era chiaro e nemmeno il manuale, grazie a un video su youtube ho capito che la linea orizzontale del numero non corrispondeva ma dovevo considerare la linea più sotto. Ma già avevo stretto a 46nm. Ma un pedale l'ho svitato, invece l'altro no, stranamente. Il manuale dice 34nm, su questo forum dicono 34nm/40nm per i pedali, ma siccome la chiave non sarà mai precisa, mi hanno consigliato 10% in meno, 30nm sto sicuro.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.683
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Si infatti non utilizzo la chiave dinanometrica per svitare. L'errore nasce dal fatto di aver utilizzato una chiave dinanometrica, di diversa marca, con un impostazione dei nm diversa da quella che avevo utilizzato nella "Pro Bike Tools", il disegno inerente ai nm non era chiaro e nemmeno il manuale, grazie a un video su youtube ho capito che la linea orizzontale del numero non corrispondeva ma dovevo considerare la linea più sotto. Ma già avevo stretto a 46nm. Ma un pedale l'ho svitato, invece l'altro no, stranamente. Il manuale dice 34nm, su questo forum dicono 34nm/40nm per i pedali, ma siccome la chiave non sarà mai precisa, mi hanno consigliato 10% in meno, 30nm sto sicuro.
Per il pedale destro, quelle rarissime volte che mi è capitato di avere problemi, metto la pedivella a ore 3. La brugola, con un tubo di prolunga, la infilo in moda che sia puntata verso la ruota anteriore. Con un piede spingo il pedale verso il basso mentre tiro il tubo/prolunga verso l'alto. Il momento più pericoloso è quando si sblocca, perché è un attimo che scappi la mano e il tubo, andando a incidere sul telaio della bici.
 
  • Mi piace
Reactions: MAT989

MAT989

Biker novus
2/6/20
17
2
0
35
ITALIA
Visita sito
Bike
CANNONDALE TRAIL 1 2020
Per il pedale destro, quelle rarissime volte che mi è capitato di avere problemi, metto la pedivella a ore 3. La brugola, con un tubo di prolunga, la infilo in moda che sia puntata verso la ruota anteriore. Con un piede spingo il pedale verso il basso mentre tiro il tubo/prolunga verso l'alto. Il momento più pericoloso è quando si sblocca, perché è un attimo che scappi la mano e il tubo, andando a incidere sul telaio della bici.

si perfetto, ho capito come hai fatto, porterò un panno per proteggere il telaio. Spero che il meccanico abbia questi attrezzi.
 

MAT989

Biker novus
2/6/20
17
2
0
35
ITALIA
Visita sito
Bike
CANNONDALE TRAIL 1 2020
Come hai fatto? Che ha pensato il meccanico?

Ha utilizzato una chiave a brugola abbastanza lunga, io tenevo manubrio/sella, piede sopra un pedale e freno, un altra persone teneva un piede nell'altro pedale, mano su manubrio/ sella e freno, il meccanico con il peso del corpo ha dato tutta la forza senza preoccuparsi di tenere altro ma utilizzando il telaio come appoggio. Uno scatto secco e ha sbloccato, poi ho rimesso nuovamente abbondante grasso mucoff e serratti a 29nm, sta volta con una chiave dinanometrica professionale multi direzionale.
 
  • Mi piace
Reactions: Alli74

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo