(RISOLTO) forca Fox fit4 che non si blocca mai

pippoman

Biker serius
5/4/13
222
6
0
Visita sito
Ho una forca fox fit4 100mm, dopo averla mandata in garanzia 3 volte, l'assistenza fox ha detto che questo tipo di forcella non si blocca mai, cioè quando è chiusa ha un escursione più o meno di 1,5cm.

qualc'uno che cè l'ha, può confermare la cosa?
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Ho una forca fox fit4 100mm, dopo averla mandata in garanzia 3 volte, l'assistenza fox ha detto che questo tipo di forcella non si blocca mai, cioè quando è chiusa ha un escursione più o meno di 1,5cm.

qualc'uno che cè l'ha, può confermare la cosa?

Non so se cambia, ma io ho una Float Perf. 120 fit4 e quando è bloccata è bloccata non ha escursione, nel caso che prenda un colpo si sblocca in automatico ma è un discorso diverso.
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Nella mia non esperienza sapevo che se una forcella bloccata che non blocca bene non è una buono forcella!

Qualè sarebbe questo vantaggio di una forcella bloccata che non blocca?

Non so se cambia, ma io ho una Float Perf. 120 fit4 e quando è bloccata è bloccata non ha escursione, nel caso che prenda un colpo si sblocca in automatico ma è un discorso diverso.

dipende da come decidono in fabbrica che debba lavorare...
io ho una dt swiss e anche la mia quando è bloccata non ha escursione, ma in caso di colpo si sblocca per preservare l'idraulica...
per fox il modello preciso non lo conosco ma mi pare che alcuni amici che le hanno (noi facendo fondamentalmente xc abbiamo tutti front o al massimo full con escursioni non elevate) dicono che anche da bloccate hanno un minimo di escursione
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Non so se cambia, ma io ho una Float Perf. 120 fit4 e quando è bloccata è bloccata non ha escursione, nel caso che prenda un colpo si sblocca in automatico ma è un discorso diverso.

Credo che certe caratteristiche varino di anno in anno.... anche la mia Fox da 120 blocca completamente...
 

pippoman

Biker serius
5/4/13
222
6
0
Visita sito
Io ho una front con escursione di 100mm.

siccome appena presa bloccava e poi dopo 2 settimane non bloccava più, mandata in assistenza, tornata tutto ok, dopo qualche settimana di nuovo non bloccava minimamente, rimandata all assistenza e loro hanno detto che va bene cosi, un pò di escursione ci deve essere. Ma come va bene così! Ha un escursione e una sensibilità sembra sbloccata! Allora perchè prima bloccava bene! non vorrei che mi hanno inventato questa balla per liquidarmi.
 

pippoman

Biker serius
5/4/13
222
6
0
Visita sito
Ho fatto 40km per andare da un meccanico di forcelle ritenuto uno dei più bravi d'Italia.

La soluzione è cambiare forcella, perchè la cartucca della fox performance è praticamente un giocattolo e dà un sacco di problemi, se si vuole rimanere sulla fox solo la factory oppure passare ad un altra marca sempre valida ma meno costosa.
 

christian79

Biker serius
26/11/14
226
43
0
Visita sito
Buongiorno io ho appena preso una bici nuova con la fox fit 4 100 mm,ti spiego il problema dove sta visto che i miei amici hanno laica stessa forcella ma con il comando al manubrio.la mia ha le 3 posizioni direttamente sullo stelo e blocca al 100%non scende 1 mm anche se spingo sul manubrio,mentre i miei amici stessa forcella ma con il comando 3 posizioni sul manubrio se faccio forza sul manubrio scendono anche di 3_4 cm.quindi il problema sta nel comando remoto al manubrio evidentemente il filo non chiude tutto e passa dell olio
 
  • Mi piace
Reactions: Heisemberg_1988

BOBCAT_375

Biker popularis
10/6/15
67
4
0
Abruzzo
Visita sito
Ciao a tutti riapro questo post per chiedervi se anche il vostro comando remoto risulta duro da inserire ? grazie. comunque per la cronaca a me ha dato un pò di problemini questo comando remoto, all'inizio quando la si sbloccava non tornava indietro la cartuccia, ho smontato rimesso in tensione la molla (come da manuale fox) ed ora sembra tutto ok, tranne il comando un pò duro, la forca blocca bene ma se si spinge con forza e in maniera decisa affonda di circa 1-2mm, invece in frenata se dolce e prolungata affonda di 4-5cm, anche la vostra è così ? Inoltre lo sblocco sembra funzionare poco con forcella sotto carico ma questo sembra normale, vi riporto cosa è scritto sul manuale fox: "NOTA: Azionare la leva di sblocco con la sospensione non ponderata per i cambiamenti immediati tra le impostazioni di smorzamento. Azionando la leva di sblocco con la sospensione sotto carico può causare un leggero ritardo la transizione tra le modalità di smorzamento."
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao a tutti riapro questo post per chiedervi se anche il vostro comando remoto risulta duro da inserire ? grazie. comunque per la cronaca a me ha dato un pò di problemini questo comando remoto, all'inizio quando la si sbloccava non tornava indietro la cartuccia, ho smontato rimesso in tensione la molla (come da manuale fox) ed ora sembra tutto ok, tranne il comando un pò duro, la forca blocca bene ma se si spinge con forza e in maniera decisa affonda di circa 1-2mm, invece in frenata se dolce e prolungata affonda di 4-5cm, anche la vostra è così ? Inoltre lo sblocco sembra funzionare poco con forcella sotto carico ma questo sembra normale, vi riporto cosa è scritto sul manuale fox: "NOTA: Azionare la leva di sblocco con la sospensione non ponderata per i cambiamenti immediati tra le impostazioni di smorzamento. Azionando la leva di sblocco con la sospensione sotto carico può causare un leggero ritardo la transizione tra le modalità di smorzamento."
La durezza del comando potrebbe dipendere dal cavetto, che magari si è rovinato internamente, io ho l'ammortizzatore e sfilando il cavetto mi sono accorto che lo stesso era tutto rovinato al'interno , uno dei filetti si era dissociato dal resto. Onestamente la mia blocca, ed ha il gate che una volta sotto carico eccessivo fa passare olio. In ogni caso non ha un blocco come la Formula, che è praticamente come una rigida quando bloccata
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody

BOBCAT_375

Biker popularis
10/6/15
67
4
0
Abruzzo
Visita sito
La forca ha 1 settimana, ma nonostante ciò ho cambiato il cavo proprio ieri dato che ho dovuto ritensionare la molla di ritorno della cartuccia dato che era uscita fuori dalle sedi della boccola nera, però anche con il cavo nuovo rimane sempre abbastanza duro da azionare, ho pensato che potesse essere la guaina un pò lunga, dite che accorciando la guaina andrei a migliorare qualcosa ?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La forca ha 1 settimana, ma nonostante ciò ho cambiato il cavo proprio ieri dato che ho dovuto ritensionare la molla di ritorno della cartuccia dato che era uscita fuori dalle sedi della boccola nera, però anche con il cavo nuovo rimane sempre abbastanza duro da azionare, ho pensato che potesse essere la guaina un pò lunga, dite che accorciando la guaina andrei a migliorare qualcosa ?

No non credo, credo invece sia un problema della cartuccia dura da azionare
 

BOBCAT_375

Biker popularis
10/6/15
67
4
0
Abruzzo
Visita sito
Parli della cartuccia Fit4 in generale ? Comunque la forcella di cui stò parlando è la FOX 32 sc fit4 ed è veramente una gran forcella, vabbeh che provengo da un Santour a molla ma ho provato anche una Reba RL, ed un'altra rock shox ma non ricordo ora il modello, e devo dire che questa fox ha una progressività eccezionale oltre al fatto di assorbire meglio i piccoli urti, inoltre ha le 3 modalià ( aperta media e chiusa ) che funzionano a dovere e le trovo molto utili.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Parli della cartuccia Fit4 in generale ? Comunque la forcella di cui stò parlando è la FOX 32 sc fit4 ed è veramente una gran forcella, vabbeh che provengo da un Santour a molla ma ho provato anche una Reba RL, ed un'altra rock shox ma non ricordo ora il modello, e devo dire che questa fox ha una progressività eccezionale oltre al fatto di assorbire meglio i piccoli urti, inoltre ha le 3 modalià ( aperta media e chiusa ) che funzionano a dovere e le trovo molto utili.

No la forcella è bellissima, ma la cartuccia potrebbe anche avere un problema. IO nella modalità media non sento differenza dalla modalità aperta
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody

BOBCAT_375

Biker popularis
10/6/15
67
4
0
Abruzzo
Visita sito
No la forcella è bellissima, ma la cartuccia potrebbe anche avere un problema. IO nella modalità media non sento differenza dalla modalità aperta

Sinceramente io la differenza la sento magari saltandoci sopra no ma se provi a fare forza sul manubrio nelle due modalità diverse ( aperta e media ) noti che nella media oppone una resistenza maggiore, comunque tornando al discorso della cartuccia Fit4 cosa intendi per potrebbe avere qualche problema sia per quanto riguarda il bloccaggio duro sia per le varie modalità in cui non senti differenze ? non ho capito se parli delle cartucce fit4 in generale o solo alcune possano riscontrare malfunzionamenti ? Ho provato a cercare anche in siti esteri ma di problemi non se ne parla. o-o
 

BOBCAT_375

Biker popularis
10/6/15
67
4
0
Abruzzo
Visita sito
Mi dispiace sentire che diverse persone hanno riscontrato malfunzionamenti con questa fox, io personalmente se non fosse per il bloccaggio al manubrio che mi ha dato un pò di rogne mi ci sono trovato strabene, ora non so se imputare il problema alla cartuccia o a cos'altro vedrò come va con il passare del tempo e vi terrò aggiornati, ma per curiosità la vostra forcella è 2016 ? La mia è 2017 BOOST, ma la cartuccia penso sia la stessa. Per quanto riguarda la garanzia FOX se ne occupa Vittoria, e da quel che so sono un pò meticolosi e lenti, tienici aggiornati così ci facciamo un'idea anche perchè la revisione prevista circa ogni anno la fanno loro, ora non so se il tuo rivenditore si relazionerà con Vittoria o con la casa madre della bike ma comunque rimango curioso di sapere in che maniera risolvi. che MTB hai ?
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Stesso problema con una Performance Elite FIT4 2016 di serie sulla BMC. A volte non blocca proprio. Il comando al manubrio mi è diventato inutilizzabile dopo due mesi.. L'ho smontato e tolto.. Ora sto girando senza. La prossima sett la mando in assistenza...
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
da una settimana ho portato a casa la bici nuova con la FOX FACTORY RC32. Anch'io ho avuto problemi con lo sblocco (comando al manubrio) che non si apriva completamente. Con il meccanico abbiamo tensionato la molla di richiamo sotto il rotore sulla testa della forcella (quello blu). Sembra che ora lavori meglio e questo week la proverò e vi faro sapere.
Una domanda: come faccio a capire che cartuccia monta la mia forcella?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo