ripetute impossibili

zeromeno ha scritto:
mrindy ha scritto:
ric ha scritto:
L'ho fatto in palestra con la bici da corsa sui rulli della Technogym.

Un'altra volta ho provato a farlo io con un cicloergometro e mi sono scritto i dati poi ho fatto il grafico e mi dava 165.
Non so che dirti: io il conconi lo facevo di corsa sul tapis roulant. Quest'anno ho fatto un test su un rullo extratecnologico collegato al computer però basato su un altro metodo. Secondo me meno attendibile. Il risultato è stato 185 avrei voluto verificarlo con un conconi sul tapis ma non ho avuto tempo.
corsa e bici sono due cose diverse!!!! :?
Acuta osservazione :-o Però la soglia anaerobica è una indipendentemente dal tipo di sport. Il test di conconi rimane quello, poi va adattato ai vari tipi di sforzo.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
non sono molto d'accordo ;certo la soglia è indipendente dal tipo di sforzo,ma l'allenameto rende i valori soggettivi specifici per uno sport.
ad esempio se corro a piedi (dove sono poco allenato-ma cmqe un po' mi alleno-) a 170 bpm sono a tutta a 180 sto' per esplodere
in mtb a 180 sono a ''ritmo gara'' posso allugare tranquillamente a 190
e se voglio ''dare la tirata'' arrivo 196/200 (poi pero' devo calare :???: )
con gli sci da fondo i valori sono ancora diversi :-x
 
zeromeno ha scritto:
non sono molto d'accordo ;certo la soglia è indipendente dal tipo di sforzo,ma l'allenameto rende i valori soggettivi specifici per uno sport.
ad esempio se corro a piedi (dove sono poco allenato-ma cmqe un po' mi alleno-) a 170 bpm sono a tutta a 180 sto' per esplodere
in mtb a 180 sono a ''ritmo gara'' posso allugare tranquillamente a 190
e se voglio ''dare la tirata'' arrivo 196/200 (poi pero' devo calare :???: )
con gli sci da fondo i valori sono ancora diversi :-x
Quello che cambia è l'efficienza. A 180, nella corsa, sarai sempre poco sotto la soglia (bhè questo dipende dalla tua soglia) solo che non sarai abituato a quel movimento e andrai piuttosto piano. A me capita il contrario: oggi ho fatto 100 km di bdc (comincio le distanze per la transeuganea :-P ) 4 ore, 116 bpm di media :???: Se fossi andato a farmi una passeggiata avri alzato di più i battiti. Ma di più non riesco :? Solo in gara i battiti vanno su, ma lì è tutto un'altro discorso. Probabilemnte è un problema di efficienza nel gesto tecnico.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
secodo me raggiungere 170 non vuol dire niente,pure io quando sono cotto raggiungo 180 ma non rieco a mantenerla tanto o a replicare come quando sono riposato.
by
 
yayayaya ha scritto:
secodo me raggiungere 170 non vuol dire niente,pure io quando sono cotto raggiungo 180 ma non rieco a mantenerla tanto o a replicare come quando sono riposato.
by
A me capita il contrario: quando sono cotto non riesco ad andare su di battiti. Almeno così di regola, ieri non ero affatto cotto e pure :? Di solito quello che si dice è che un sintomo di sovrallenamento è la difficoltà di portare su i battiti.
Però può essere che tu sia diverso. Poi queste cose mi sembrano poco chiare anche tra gli addetti al lavoro. Ho qualche difficoltà a dare giudizi. Secondo me conta anche la componente psicologica: mantenere un ritmo alto è anche un grosso impegno psichico. Se uno non ha la mente libera è facile che non regga.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
diciamo la stessa cosa,pure io dico che da cotto raggiungo 170 e meno alla 1a volta,ma se ci riprovo magari mi fermo a 165.
esempio facendo qualche allenamento a soglia se ero cotto partivo a 175 e piano piano mi ritrovavo con fc piu' bassa anche se la velocita' tutto sommato era poco meno(calo non proporzionale),mentre quando ero riposato riuscivo a fare 15' per 2 volte e sforare senza sentire una fatica bestiale.
by
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo