Riparo per bike, cosa consigliate?

Alfredo_fly

Biker novus
pixel ha scritto:
Hai lo spazio per costruirle un box su misura?

Mi sono informato perchè volevo costruire una casetta in legno 2 x2mt :-P , ma ci vuole la concessione edilizia, però credo che sia la soluzione migliore anche se ci vorrà un pò di tempo, e sopratutto "SOLDI".
Si perchè sarebbe considerato un'abuso edilizio anche se per smontarla ci vuole 30 minuti.
:-?
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Alfredo_fly ha scritto:
pixel ha scritto:
Hai lo spazio per costruirle un box su misura?

Mi sono informato perchè volevo costruire una casetta in legno 2 x2mt :-P , ma ci vuole la concessione edilizia, però credo che sia la soluzione migliore anche se ci vorrà un pò di tempo, e sopratutto "SOLDI".
Si perchè sarebbe considerato un'abuso edilizio anche se per smontarla ci vuole 30 minuti.
:-?

Informati bene:

ci sono molte possibilità di appoggiare al suolo piccole costruzioni che non necessitano di concessione...
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
Alfredo_fly ha scritto:
pixel ha scritto:
Hai lo spazio per costruirle un box su misura?

Mi sono informato perchè volevo costruire una casetta in legno 2 x2mt :-P , ma ci vuole la concessione edilizia, però credo che sia la soluzione migliore anche se ci vorrà un pò di tempo, e sopratutto "SOLDI".
Si perchè sarebbe considerato un'abuso edilizio anche se per smontarla ci vuole 30 minuti.
:-?

mi pare che non sia necessaria una concessione edilizia per costruire un rimessaggio... controlla bene, perchè al massimo ti serve un D.I.A. una dichiarazione di inizio attività... la presenti in comune con progettino e relazione a coredo, e dopo 30 gg se nessuno ti risponde dai inizio ai lavori...
 
pixel ha scritto:
Alfredo_fly ha scritto:
pixel ha scritto:
Hai lo spazio per costruirle un box su misura?

Mi sono informato perchè volevo costruire una casetta in legno 2 x2mt :-P , ma ci vuole la concessione edilizia, però credo che sia la soluzione migliore anche se ci vorrà un pò di tempo, e sopratutto "SOLDI".
Si perchè sarebbe considerato un'abuso edilizio anche se per smontarla ci vuole 30 minuti.
:-?

Informati bene:

ci sono molte possibilità di appoggiare al suolo piccole costruzioni che non necessitano di concessione...

E' vero, mi sembra che se non supera il metro e 80 di altezza non si deve condonare. Informati.

Ciao. Nicola.
 

Alfredo_fly

Biker novus
qoelet_74 ha scritto:
Alfredo_fly ha scritto:
pixel ha scritto:
Hai lo spazio per costruirle un box su misura?

Mi sono informato perchè volevo costruire una casetta in legno 2 x2mt :-P , ma ci vuole la concessione edilizia, però credo che sia la soluzione migliore anche se ci vorrà un pò di tempo, e sopratutto "SOLDI".
Si perchè sarebbe considerato un'abuso edilizio anche se per smontarla ci vuole 30 minuti.
:-?

mi pare che non sia necessaria una concessione edilizia per costruire un rimessaggio... controlla bene, perchè al massimo ti serve un D.I.A. una dichiarazione di inizio attività... la presenti in comune con progettino e relazione a coredo, e dopo 30 gg se nessuno ti risponde dai inizio ai lavori...

Esattamente, serve un progettino e ti danno l'autorizzazione, sempre che i miei vicini non facciano reclami.
Cari amici , è faticoso anche organizzarsi per faticare!!!
Ciao
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
Alfredo_fly ha scritto:
qoelet_74 ha scritto:
Alfredo_fly ha scritto:
pixel ha scritto:
Hai lo spazio per costruirle un box su misura?

Mi sono informato perchè volevo costruire una casetta in legno 2 x2mt :-P , ma ci vuole la concessione edilizia, però credo che sia la soluzione migliore anche se ci vorrà un pò di tempo, e sopratutto "SOLDI".
Si perchè sarebbe considerato un'abuso edilizio anche se per smontarla ci vuole 30 minuti.
:-?

mi pare che non sia necessaria una concessione edilizia per costruire un rimessaggio... controlla bene, perchè al massimo ti serve un D.I.A. una dichiarazione di inizio attività... la presenti in comune con progettino e relazione a coredo, e dopo 30 gg se nessuno ti risponde dai inizio ai lavori...

Esattamente, serve un progettino e ti danno l'autorizzazione, sempre che i miei vicini non facciano reclami.
Cari amici , è faticoso anche organizzarsi per faticare!!!
Ciao
una volta scaduti i 30 gg vale il silenzio assenzo, e poichè la tua costruzione rientra in certi parametri non lesivi ne deturpativi, i vicini si attaccano!!! :-?
 

Alfredo_fly

Biker novus
Informati bene:

ci sono molte possibilità di appoggiare al suolo piccole costruzioni che non necessitano di concessione...[/quote]

E' vero, mi sembra che se non supera il metro e 80 di altezza non si deve condonare. Informati.

Ciao. Nicola.[/quote]

Buona a sapersi, la prossima settimana avrò le mattine libere a vedrò di informarmi in modo definitivo all'ufficio tecnico.
 

Alfredo_fly

Biker novus
qoelet_74 ha scritto:
Alfredo_fly ha scritto:
qoelet_74 ha scritto:
Alfredo_fly ha scritto:
pixel ha scritto:
Hai lo spazio per costruirle un box su misura?

Mi sono informato perchè volevo costruire una casetta in legno 2 x2mt :-P , ma ci vuole la concessione edilizia, però credo che sia la soluzione migliore anche se ci vorrà un pò di tempo, e sopratutto "SOLDI".
Si perchè sarebbe considerato un'abuso edilizio anche se per smontarla ci vuole 30 minuti.
:-?

mi pare che non sia necessaria una concessione edilizia per costruire un rimessaggio... controlla bene, perchè al massimo ti serve un D.I.A. una dichiarazione di inizio attività... la presenti in comune con progettino e relazione a coredo, e dopo 30 gg se nessuno ti risponde dai inizio ai lavori...

Esattamente, serve un progettino e ti danno l'autorizzazione, sempre che i miei vicini non facciano reclami.
Cari amici , è faticoso anche organizzarsi per faticare!!!
Ciao
una volta scaduti i 30 gg vale il silenzio assenzo, e poichè la tua costruzione rientra in certi parametri non lesivi ne deturpativi, i vicini si attaccano!!! :-?

Grazie delle ottime informazioni, mi avete risollevato il morale.
Vi farò sapere :-o
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
N i c o l a ha scritto:
Alfredo_fly ha scritto:
Buona a sapersi, la prossima settimana avrò le mattine libere a vedrò di informarmi in modo definitivo all'ufficio tecnico.

Bravo e poi facci sapere. :prega:

Attenzione che quello che vale per lui non è detto che valga anche per te:
la legislazione sull'edilizia è emanata dalle regioni e (in un certo senso) dai comuni; questo fa si che sia molto variabile da luogo a luogo.
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
pixel ha scritto:
N i c o l a ha scritto:
Alfredo_fly ha scritto:
Buona a sapersi, la prossima settimana avrò le mattine libere a vedrò di informarmi in modo definitivo all'ufficio tecnico.

Bravo e poi facci sapere. :prega:

Attenzione che quello che vale per lui non è detto che valga anche per te:
la legislazione sull'edilizia è emanata dalle regioni e (in un certo senso) dai comuni; questo fa si che sia molto variabile da luogo a luogo.

mi duole contraddirti, ma il testo unico dell'edilizia da' disposizioni dgenerali in termini di urbanistica ed edilizia, ed è stato approvato nel 2003 (finalmente!)... le leggi sono le stesse, generali, poi applicate dalle pubbliche amministrazioni. Sopratutto le nuove norme che regolano le nuove edificazioni e le trasformazioni delle esistenti ora diversamente divise tra D.I.A. (dichiarazione di inizio attività) e concessione edilizia.
Cmq basta andare negli uffici Unici che mano a mano stanno aprendo in ogni comune (roma ha inaugurato il suo mi pare a settembre scorso...) e chiedere informazioni, o prendere visione del testo unico dell'urbanistica e dell'edilizia, dove c'è tutto...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Confermo quello che ha detto l'amico qoelet_74. Tutto stà nell'informarsi presso gli uffici del comune (ufficio tecnico o ufficio relazioni con il pubblico se attivo).

Se poi il comune ha provveduto, potrebbe avere un sito internet con le norme del piano regolatore generale (o come si chiama nella tua regione) e del regolamento edilizio dove sono specificati i parametri, vincoli e specifiche per ogni intervento di edificazione e trasformazione che valgono sempre se non superate dal testo unico citato!

A parte questo, io avevo lo stesso problema e ho ricavato uno spazietto largo 40 cm circa (lo stesso può valere di fianco ad un armadio...) ho sparato un tassello in alto sul muro e ci aggancio la bike per la ruota posteriore, tolgo sella e ruota anteriore e tengo lo sterzo ruotato. Ci sta benissimo e non rompe più di tanto!

Ciau
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
qoelet_74 ha scritto:
pixel ha scritto:
N i c o l a ha scritto:
Alfredo_fly ha scritto:
Buona a sapersi, la prossima settimana avrò le mattine libere a vedrò di informarmi in modo definitivo all'ufficio tecnico.

Bravo e poi facci sapere. :prega:

Attenzione che quello che vale per lui non è detto che valga anche per te:
la legislazione sull'edilizia è emanata dalle regioni e (in un certo senso) dai comuni; questo fa si che sia molto variabile da luogo a luogo.

mi duole contraddirti, ma il testo unico dell'edilizia da' disposizioni dgenerali in termini di urbanistica ed edilizia, ed è stato approvato nel 2003 (finalmente!)... le leggi sono le stesse, generali, poi applicate dalle pubbliche amministrazioni. Sopratutto le nuove norme che regolano le nuove edificazioni e le trasformazioni delle esistenti ora diversamente divise tra D.I.A. (dichiarazione di inizio attività) e concessione edilizia.
Cmq basta andare negli uffici Unici che mano a mano stanno aprendo in ogni comune (roma ha inaugurato il suo mi pare a settembre scorso...) e chiedere informazioni, o prendere visione del testo unico dell'urbanistica e dell'edilizia, dove c'è tutto...

Non sapevo nulla di questo testo unico, meglio un0info in più :-o
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
ti dico la mia:
alla prox riunione di condominio chiedi se puoi farti un gabbiotto per riporre la bici scegliendo un posto che non dia fastidio e non sia troppo in vista. se ti danno l'ok fottitene delle concessioni e vai di fai da te.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo