Riparazione veloce tubeless

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
grazie per la celerità di risposta. però la mia domanda è motivata dal fatto che quando foro le mie camere d' aria slime con schifezza dentro mi scatarrano tutto il cerchio e per rattoppare il copertone devo pulire tutto il macello con fazzoletti sia il cerchio che il copertone.... non è forse lo stesso liquido?
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
con la camera slime una volta che buchi ,il liquidio non ha altro spazio ove spalmarsi,con il tubeless a parte il fatto che non lo smonti per riparare il copertone,la stessa forza centrifuga spalmera' il lattice sulla superfice interna della copertura.
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
ok grazie 1000
ma tu come ti trovi? immagino bene... le mie preoccupazioni sono:
se buco nonostante il lattice che cax faccio? metto una pezza dentro al copertone tutto scacazzato? la camera d' aria non ce la metto... li dentro tutto latticizzato... ho letto che alcuni vanno in giro con l' attak. oppure gonfia e ripara ma se era gia latticizzato? non fa reazione? poi col gonfia e ripara cosa mi resta nel copertone lo butto via o si recupera?
il lattice nelle gomme pesa? se pesa piu di 300 grammi mi conviene portar dietro una camera....se non vado in posti spinosi...
son dubbioso... vorrei una soluzione definitiva che non esiste!
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Ti posso dire che in un anno ,con copertoni non tubeless ma resi tali grazie al lattice(quindi in teoria piu' delicati di un vero tubeless) mi sono dovuto fermare solo una volta, ma solo perche' dopo aver preso un chiodo da muratore lungo 8 cm che mi ha trapassato la gomma da parte a parte,ho avuto la brillante idea di toglierlo e il tutto si e' sgonfiato.Quindi ho pulito il lattice,tolto un po' di spine che erano conficcate da tempo senza che me ne accorgessi e messo una camera,tutto li'.Arrivato a casa ho riparato i buchi con l'attack e rimontato il tutto.
Ti posso dire che non esiste spina che possa appiedare una copertura con il lattice.
Adesso mi porto dietro un microtubetto di attakflexgel,se dovesse ricapitare usero' quello.
Per il peso 60/90cc di lattice cosa vuoi che sia?
Per il gonfia ripara se prendi quello della geax, non fai altro che inserire una dose ulteriore dello stesso lattice nel copertone,diciamo che puo' essere utile portarselo dietro quando e' un po' di tempo che hai inserito il lattice e non hai fatto una piccola periodica aggiunta dello stesso,nel caso quello contenuto nel copertone si sia un po' seccato.
ciao
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
mi sto convincendo abbastanza.... ultimi dubbi: 60 cc di lattice equivalgono al
peso di 2 lattine di cola giusto? se così fosse mi converrebbe portare dietro 2 camere d' aria!
con l' attak gel riesci a riparare anche i tagli?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
mi sto convincendo abbastanza.... ultimi dubbi: 60 cc di lattice equivalgono al
peso di 2 lattine di cola giusto? se così fosse mi converrebbe portare dietro 2 camere d' aria!
con l' attak gel riesci a riparare anche i tagli?

ha sbagliato unità di misura... si parla di ML non di CC.. e di slito ne vanno sui 100/130 ml a seconda della sezione del copertone
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
una lattina sono 33 cl , 1/3 di litro quindi 330 gr
60 ml ,uguale a 60 cc,uguale a 6 cl ,circa 1/16 di litro peseranno 60 gr.

non ho sbagliato unita' di misura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo