Riparare il filetto delle pedivelle

Ciao Contax Come va??
Non eri per caso domenica sul ciliegio con uno zaino a tergo??
No non sbalgi è vero si faceva pressappoco così e lo si fa ancora.
Ma non con il mandrino ma bensì montavamo nel cono morse del trapano una contropunta che appoggiata sul centrino che il maschio ha dove c'è la sede quadra per il mandamaschi,spingeva per tenerlo ortogonale alla filettatura.
Chiaramente la pedivella va messa in piano perchè a mano ho la vaga impressione che si vada" torti " con conseguente pedale fuori asse.
Ora apparte che al gatto dopo l'operazione di rimboccolamento la pedivella da color alluminio è diventata nera,ma quelle che lui inserisce sono boccole filettate non Helicoi.
Ciao SCR1

si tieni presente che sono passati doversi anni, e alcuni passaggi potrei averli dimenticati, per i mandrini, i nostri non si serravano a amno, ma tipo quelli del tornio, mi ricordo che veniva via tutto il mandrino
o-o
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Purtroppo ti ho visto per una frazione di secondo ma quale sei dei tre perchè ancora il dono della magia non ce l'ho,sei quello con le dita in ok??
Quello che dico io era senza casco mi senbra con uno zaino sul rosso e davanti c'era un 'altro il telaio mi sembra sul grigio alluminio

si scusa, non lo ho specificato perchè lo diceva devil nel post,sono il primo a sinistra con le mani nelle tasche! per domenica, forse ho capito chi sei, no avevo il casco, il mio anche amico, che aveva la camera sul casco, probabilmente ti ha anche ripreso :mrgreen:, quelli che dici tu senza casco erano anche loro in due e sono arrivati subito poco dopo
o-o
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
si scusa, non lo ho specificato perchè lo diceva devil nel post,sono il primo a sinistra con le mani nelle tasche! per domenica, forse ho capito chi sei, ma io avevo il casco, il mio amico aveva la camera sul casco, probabilmente ti ha anche ripreso :mrgreen:, quelli che dici tu senza casco erano anche loro in due e sono arrivati subito poco dopo
o-o
Io scendevo piano perchè volevo vedere le facce di quelli che salivano ,siccome di solito salgo sempre volevo vedermi diciamo allo specchio,comunque era bellissimo io ero partito all'ora legale sfruttando ancora l'abitudine e mi sono fatto ciliegio,seppi,tedesco morto,cronosquadre,vecchio ranch,ancora seppi,ancora ciliegio a scendere totale 49 km di libidine
 
Io scendevo piano perchè volevo vedere le facce di quelli che salivano ,siccome di solito salgo sempre volevo vedermi diciamo allo specchio,comunque era bellissimo io ero partito all'ora legale sfruttando ancora l'abitudine e mi sono fatto ciliegio,seppi,tedesco morto,cronosquadre,vecchio ranch,ancora seppi,ancora ciliegio a scendere totale 49 km di libidine

sti caz....bel giro mattutino!
o-o
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
secondo me la loctite è un di più. noi non l'abbiamo mai messa e non ci è mai capitato che si svitassero. considera che è una molla tirata in un filetto (il filetto della sede è leggermente più lungo della molla libera).
cmq a metterci la colla male non fà
La loctite non serve con gli helicoil (molla elicoidale) che risulta autobloccante. Per le boccole che usa Gattonero direi che invece risulta indispensabile... A meno che... Gatto, ma perchè anziche filettare passante non lasci un paio di millimetri di battuta dal lato interno? Se è vero che i filetti dei pedali sono realizzati speculari per fare in modo che pedalando si avvitino, allora anche le boccole sono nella stessa condizione: una volta che il pedale è serrato sulla boccola, è come se fosse pezzo unico (è in battuta, non scappa più!): a questo punto, la boccola dovrebbe andare in appoggio sulla "battuta" che avrai lasciato non filettando completamente a diametro maggiorato. Ovviamente va accorciata la boccola, che rimarrà così "impacchettata" tra battuta del pedale e battuta interna nella pedivella...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La loctite non serve con gli helicoil (molla elicoidale) che risulta autobloccante. Per le boccole che usa Gattonero direi che invece risulta indispensabile... A meno che... Gatto, ma perchè anziche filettare passante non lasci un paio di millimetri di battuta dal lato interno? Se è vero che i filetti dei pedali sono realizzati speculari per fare in modo che pedalando si avvitino, allora anche le boccole sono nella stessa condizione: una volta che il pedale è serrato sulla boccola, è come se fosse pezzo unico (è in battuta, non scappa più!): a questo punto, la boccola dovrebbe andare in appoggio sulla "battuta" che avrai lasciato non filettando completamente a diametro maggiorato. Ovviamente va accorciata la boccola, che rimarrà così "impacchettata" tra battuta del pedale e battuta interna nella pedivella...
Se hai notato l'atrezzatura che ha a disposizione non può lasciare la battuta Andrea.
Lui procede con un maschio che fa da verina e poi maschia con un abbocco conico che gli consente di stare nella concentricità e ortogonalità del foro passante.
Per fare cio che tu dici ,dovrebbe mettere la pedivella sotto una fresatrice e allineando la pedivella per mantenere l'ortogonalità del foro ,con un fresino a due tagli creare un incasso per poi filettare.
In realtà il materiale che rimane a disposizione non è molto quindi si rischia poi la rottura della pedivella.
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Hai ragione, solo che ho messo la parola "battuta" tra virgolette, per due motivi: primo che la differenza di diametri interno ed esterno di un filetto riportato sono davvero esigui ( il passo?!?) e troppo scarsi per una battuta piana magari anche smussata; secondo, l'imbocco conico del maschio un piano proprio non lo può fare. Ora, senza fresare una gola di scarico interna, la mia idea era solo per fare in modo che la boccola rimanesse bloccata senza loctite (sono sempre titubante ad usarla...). D'altra parte un maschio conico deve sfondare completamente per filettare in tutta la profondità del profilo... Insomma, idea del cavolo!!!:cry:
 
La loctite non serve con gli helicoil (molla elicoidale) che risulta autobloccante. Per le boccole che usa Gattonero direi che invece risulta indispensabile... A meno che... Gatto, ma perchè anziche filettare passante non lasci un paio di millimetri di battuta dal lato interno? Se è vero che i filetti dei pedali sono realizzati speculari per fare in modo che pedalando si avvitino, allora anche le boccole sono nella stessa condizione: una volta che il pedale è serrato sulla boccola, è come se fosse pezzo unico (è in battuta, non scappa più!): a questo punto, la boccola dovrebbe andare in appoggio sulla "battuta" che avrai lasciato non filettando completamente a diametro maggiorato. Ovviamente va accorciata la boccola, che rimarrà così "impacchettata" tra battuta del pedale e battuta interna nella pedivella...

si, concordo, senza battuta si avrebbe un serraggio meccanico poco affidabile, e se si facesse una maschiatura reverse? che dite?
o-o
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Hai ragione, solo che ho messo la parola "battuta" tra virgolette, per due motivi: primo che la differenza di diametri interno ed esterno di un filetto riportato sono davvero esigui ( il passo?!?) e troppo scarsi per una battuta piana magari anche smussata; secondo, l'imbocco conico del maschio un piano proprio non lo può fare. Ora, senza fresare una gola di scarico interna, la mia idea era solo per fare in modo che la boccola rimanesse bloccata senza loctite (sono sempre titubante ad usarla...). D'altra parte un maschio conico deve sfondare completamente per filettare in tutta la profondità del profilo... Insomma, idea del cavolo!!!:cry:
Per filettatura reverse contax intende una fil. sinistra.
La verità è un'altra.
Intanto per creare una battuta occorrerebbe un fresino a due tagli non maneggiabile manualmente dato il poco materiale che rimane.
Secondo tutte queste cose si possono fare se si possiede un certo tipo di attrezzatura.

Anche ritornando all'origine riguardo al post originale ,quanti del forum hanno a disposizione certi utensili e le prprietà manuali per usarli??

Bisogna essere meccanici non di bici ma di precisione per fare certe operazioni.

Difatti quello che vediamo è tutta utensileria da usare manualmente,cioè, mandamaschi ,fresafiletti ,fresa sedi ,ma tutto manuale.

Terzo il costo ,anche se uno volesse provare per acquistare tutto ciò occorrerebbero molti centinaia di euro tipo 500 cosa che non è alla portata di tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo