Riempimento impianto freni

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Ciao a tutti,
ho letto tutto il possibile (compreso il manuale Avid) sullo spurgo del circuito freni.
Ora, vorrei smontare completamente la pinza per pulire e verificare che sia tutto a posto, pertanto mi ritroverei alla fine con un impianto vuoto o quasi di liquido.
Ci sono accorgimenti particolari da adottare o operazioni differenti rispetto a quelle di un normale spurgo?

Grazie fin d'ora.

Fabio
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Ciao a tutti,
ho letto tutto il possibile (compreso il manuale Avid) sullo spurgo del circuito freni.
Ora, vorrei smontare completamente la pinza per pulire e verificare che sia tutto a posto, pertanto mi ritroverei alla fine con un impianto vuoto o quasi di liquido.
Ci sono accorgimenti particolari da adottare o operazioni differenti rispetto a quelle di un normale spurgo?

Grazie fin d'ora.

Fabio

Siccome ti troverai l'impianto completamente vuoto dovrai porre maggiore attenzione nello spurgo.
Mentre spurghi battere (manico di cacciavite) tutta la pinza e la tubazione per evitare che qualche bolla d'aria rimanga in qualche angolo.
Sicuramente dovrai ripetere l'operazione un paio di volte.
 

Angelo Cappelletti

Biker novus
12/6/08
5
0
0
Bolzano
Visita sito
Ciao a tutti,
ho letto tutto il possibile (compreso il manuale Avid) sullo spurgo del circuito freni.
Ora, vorrei smontare completamente la pinza per pulire e verificare che sia tutto a posto, pertanto mi ritroverei alla fine con un impianto vuoto o quasi di liquido.
Ci sono accorgimenti particolari da adottare o operazioni differenti rispetto a quelle di un normale spurgo?

Grazie fin d'ora.

Fabio
Io lo spurgo lo faccio come sulle macchine. Ora te lo spiego.
Dopo aver riempito d'olio il serbatoio,con l'olio indicato dal costruttore,applico una cannuccia trasparente sulla vite per lo spurgo posta sulle pinze. la svito un pò e aziono la leva del freno,chiudo la vite dello spurco e rilascio la leva.Continuo così fino a quando la leva del freno diventa dura.Controlla di continuo il livello dell'olio nel serbatoio. Aprendo e chiudendo la vite dello spurgo impedisco chel'aria ti entri nel circuito. E' un procedimento un po' lungo ma funziona. Il tubo di plastica lo inserisci in un vaso di vetro per meglio vedere l'olio e l'aria che escono. Ciao Angelo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao a tutti,
ho letto tutto il possibile (compreso il manuale Avid) sullo spurgo del circuito freni.
Ora, vorrei smontare completamente la pinza per pulire e verificare che sia tutto a posto, pertanto mi ritroverei alla fine con un impianto vuoto o quasi di liquido.
Ci sono accorgimenti particolari da adottare o operazioni differenti rispetto a quelle di un normale spurgo?

Grazie fin d'ora.

Fabio
Guarda qua:

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152658[/URL]
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
grazie a tutti pre le info (@scr: quel thread mi era sfuggito) ora posso procedere ...
un sol dubbio: quanto liquido ci va in un impianto vuoto? dalle immagini di formula mi sembra che usino siringhe da 60ml riempite per circa 40ml, mentre le siringhe del kit avid mi sembra siano da 20ml, o mi sbaglio ?
il mio impianto è un juicy 5, quali siringhe mi consigliate?

Fabio
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quelle da 20 ml sono materiale standard , mentre le grandi sono migliori , si riesce a immettere tutto l'olio in una sola fase
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo