richiesta info FELT COMPULSION 1

4563daniele

Biker serius
è un gioiello io ho una compulsion 2, una vera bomba il sistema equilink annulla il tirocatena in salita senza dover smanettare sull'ammortizzatore, e quando è il turmo della discesa altra bella sorpresa........ è un giocattolo troppo divertente!!!
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Ho comprato in primavera la compulsion, ma ho preso solo il telaio e lo montato diversamente da come esce di fabbrica e ti dico come:forka Fox 36Talas 100-160, cerchi Mavic Crossmax Sx, gruppo XTR, reggisella Joplin.
Questi i principali cambiamenti, cosìla bici risulta un po' più pesante ristetto alla compulsion 1 ma devo dire che in discesa ti concede moltissimo sia sul tecnico che sopprattutto sul veloce mente in salita l'equilink non fa scomporre per nulla il suo assetto.
Nella versione 2009, dove è montato il fox rp23, non ho mai sentito la necessità di attivare il pro-pedal anche in salite lunghe e asfaltate e ne ho fatte anche di 20 Km.
L'ho anche provato in alcuni bike-park e l'unico accorgimento è stato quello di gonfiare un poco l'ammortizzatore perchè all'atterraggio dai salti, non altissimi, arrivavo un troppo spesso a fine corsa.
In conclusione ti posso dire che per mé è una bici FANTASTICA.
 

Andrebu88

Biker serius
26/10/09
299
-14
0
Alessandria
Visita sito
Io ho preso 2 settimane fa una compulsion 4..mi trovo benissimo,certo..io non ho molta esperienza (è la mia prima bici Mtb seria) ma mi diverto moltissimo.E come hanno sottolineato in molti il sistema equilink è formidabile.
 

lino

Biker popularis
14/10/08
51
0
0
vicenza
Visita sito
.... RAGAZZI .... grazie .... mi sa che lunedì mi andrò a fare 2 belle chiacchiere con la compulsion .... e vediamo cosa succede !!!!
.... resto comunque in attesa di altri giudizi ....
.... GRAZIE A TUTTI !!!!
 

topo-valsesia

Biker novus
7/6/10
19
0
0
Vercelli
Visita sito
Quest'autunno ho preso una compulsion 3 del 2009 (nuova)
Se potrà servire ne dò una descrizione, per quello che ne ho capito:

La caratteristica più famosa è l'equilink. Bè, funziona. Io vengo da una xc e pensavo di patire in salita, invece ho provato una strada asfaltata (11 km di salita) dove andava benissimo, non si nota l'ondeggiamento, non sembra mangiare potenza.
Discesa vento a sfavore forcella lasciata aperta. Vento forte, bisognava pedalare per scendere. La forcella affonda molto, ma l'ho lasciata piuttosto morbida, in più scendevo veloce con pedalata scomposta, più che altro delle pedate con il rapporto lungo.

Infatti la seconda uscita (salita incazzatissima sterrata) non ho notato troppo affondamento, e poi quando è iniziata la discesa, tutto perfetto. Il movimento alto e la sensazione vellutata mi ha portato a tornare a casa con una variantte estrema (estremamente stupida :-D ), i boccioni nel letto del fiume. Anche lì copia e digerisce ogni cosa rendendo pedalabile il posto più impensabile!! Ho notato solo un problema (forse normale su una AM, non so giudicare) nella leggerezza del manubrio: curva veloce su sabbia la ruota ha cercato di prendere la tangente, dove non ho mai avuto alcun pensiero con la xc. Ma credo sia effetto della sospensione da 140-150 da una parte rende liscio il ruvido, dall'altra toglie sensibilità in quelle situazioni, ma lì più che tutto credo fa la pratica.
Il montaggio di tutto rispetto, freni più lunghi dei vecchi ma anche più modulabili in discesa senza patemi di bloccare la ruota, in più di minerale quindi il cambio olio lo faccio da me. Gruppo slx buono, per quel che ne capisco. Gomme scolpite un po' ruvide sull'asfalto, ma giusto così! Tutto comodo e senza pensieri, insomma!

In definitiva bella? Decisamente si. Purtroppo la metto in vendita perchè ho preso -di nuovo- una bici troppo piccola, se non riesco cambierò pipa ma se trovo una xl è mia!!!
 

topo-valsesia

Biker novus
7/6/10
19
0
0
Vercelli
Visita sito
Termino con un voto scadente al venditore, che non si è rilevato all'altezza evidenziando un problema che ho già visto in un altro negozio felt: la bici si vede solo da catalogo, quindi si ordina a "scatola chiusa". Magari altrove c'è lo showroom, spero. Il problema nasce quando decide di darmela di una misura e non vuole cambiarla perchè a parer suo una misura superiore è un carrozzone, non adatto alla discesa. (non ci credo, è pochi cm più lunga, per guidare -non parcheggiare- in centro urbano un panda è più adatto di una punto? Inoltre dovendo alzare/avanzare il manubrio dov'è il guadagno?). Eppure ho il reggisella decisamente fuori (al limite indicato) e il manubrio molto più in basso, e relativo mal di schiena, motivo per cui la bici è purtroppo finita nel mercatino.
 

Andreaeight

Biker popularis
16/6/10
93
2
0
Bologna
Visita sito
Che ne dite di aprire una discussione del tipo "Le nostre Felt..!" non mi pare che ce ne sia una del genere! Giusto per scambiare qualche impressione o consiglio... Io ho una Compulsion 4 del 2009
 

topo-valsesia

Biker novus
7/6/10
19
0
0
Vercelli
Visita sito
Aggiungo ancora un particolare: accanto a particolari degni di nota (es sella con 2 viti) c'è un particolare che, per me (sono metalmeccanico) non dovrebbe proprio esistere: avete presente le 2 asole sul telaio, dove s'infulcra il leveraggio sup del carro? --in questo sito un'immagine più chiara delle mie parole--
[url]http://autobus.cyclingnews.com/photos/2008/tech/shows/interbike08/index.php?id=/photos/2008/tech/shows/interbike08/interbike084/Felt_Compulsion_linkage[/URL]
ecco, quelle due asole, almeno sulla mia, hanno una finitura rigata sugli angoli: ovvero sono realizzate con una fresa di diametro uguale alla raggiatura che quindi vibra quando "prende" per 1/4 di raggio: nulla di grave, non dovrebbe pregiudicare nulla, ma da quanto so sul lavoro, serve curare i particolari nascosti per dare l'idea di un prodotto curato, qui invece c'è un particolare a vista poco curato, che costava poco e niente fare bene (ripassare con una fresa più piccola avrebbe impegnato meno di 10", nulla sul prezzo finale). Ecco, viene il dubbio non sia l'unica leggerezza, anche se comunque non ho mai sentito di telai fragili o rotti prima del tempo, che tra l'altro nasce dalla fabbrica dove nascono tutte le altre..
 

.eMa!

Biker novus
1/4/12
23
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi che mi potete dire della Compulsion 1 del 2010? la trovo usata a 900€.. e' giusto come prezzo?

Io cercavo una bici non troppo da Enduro, dite che con questa sforo un po troppo?
 

Vruno

Biker popularis
8/1/12
62
1
0
Marche
Visita sito
Bike
Orbea Occam AM
Ragazzi che mi potete dire della Compulsion 1 del 2010? la trovo usata a 900€.. e' giusto come prezzo?

Io cercavo una bici non troppo da Enduro, dite che con questa sforo un po troppo?

Ciao,
io ho una Compulsion 4 del 2009.
Il prezzo secondo me è molto buono, bisogna vedere lo stato dell'usato, sul sito USA della Felt la danno a 4299$ di listino (:nunsacci: mi sembra un po'troppo).
La bici non è da enduro, ma da all mountain, ci fai un po' di tutto, anche se rispetto alle front sale con più fatica.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo