ricerca sulla storia della mtb

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito
ciao a tutti!
sono uno studente di Scienze Motorie (VR) e sto facendo una ricerca sulla MTB e la sua evoluzione, dalle prime rigidone ai tempi odierni... qualcuno saprebbe consigliarmi qualche libro/sito internet affidabile da consultare?
Sono interessato sia ai personaggi che hanno fatto la storia di questo sport che all evoluzione tecnica del mezzo....
un grazie in anticipo a chi risponderà o-o:-?
 

gambeinspalla

Biker novus
2/4/14
22
0
0
Visita sito

Spero proprio che qualcuno di esperto qui (purtroppo non io) possa dare attenzione a questo post e aiutarti. Anche io avrei chiesto qui.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito

cerca in internet,nella mtb hall of fame, c'è qualcosa anche qui sul forum, fatti un' idea di chi sono stati i pionieri e poi se vuoi materiale di prima mano scrivigli direttamente, sia ai progettisti/costruttori che agli atleti/e. la divina immensa ti sta anche vicino, va in pellegrinaggio da lei, magari ti da pure udienza. altri/e oltreoceano sono pure disponibili, io proverei con Cunningham e consorte Jacquie.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
prova a cercare klunkerz e l'omonimo film sulle origini della mountain bike
 

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito

cusa l'ignoranza ma chi è la divina immensa?grazie comunque mi hai dato un paio di idee
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
paola pezzo.
( uuuuaaaaaaarrrrggggggggghhhhhhhhhhhhhhhhhh, aggiunto dopo, non ce la facevo più a tenermi dentro l' urlo )
...questa è storia moderna senza nulla togliere alla mitica...ma vai a vederti il dvd Klunkerz



come a suggerito @tostarello...e li capirai come è nata la mtb...e perchè la mitica Repack



si chiamava così...per via del grasso messo all'interno dei freni a tamburo che a metà della discesa era ormai tutto andato in fumo...e altro ancora

 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
so vecchio pure io, dalle mie parti una simil mtb si faceva negli anni 70 con le normalscassobike, d' inverno via camere e copertoni ed in cerca della neve.
l' urlo era solo perché, nonostante il tipo sia presumibilmente ancora quasi giovane, ora con i potenti mezzi di ricerca informatica si trova tutto, quindi è un' aggravante, solo per questo bisognerebbe cercare il pennone più alto intonando " quindici uomini sulla cassa del morto ".
una volta che non c'era 'na beata fava di niente invece di cercare trovavamo, infatti a furia di scassare i maroni dal vivo a chi di dovere, ti accontentavano pur di liberarsi.
i suggerimenti erano anche per avere notizie di prima dalle fonti originali ( magari con foto autentiche a corredo ), che spesso sono anche persone di livello a 360°, invece che andare in cerca di riassunti fatti da altri su libercoli e poter così dare un taglio personale alla tesi, focalizzandosi magari anche su aspetti collaterali non così ovvi o scontati, chiaramente a discrezione di chi la farà.
 

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito

I pareri dei più anziani e saggi sono sempre ben accetti e ti ringrazio...sono convinto che ai tuoi tempi invece che cercare trovavate e che avere notizie di prima da persone di livello a 360 gradi sarebbe ottimo per una tesi...il fatto è che io DEVO fare una ricerca bibliografica e quindi mi troverò per forza costretto a cercare su libercoli scritti da altri il materiale che mi serve per costruire la tesi...ho scritto qui sul Forum semplicemente pensando che tra le migliaia di iscritti qualcuno avrebbe saputo consigliarmi dei testi più specifici o particolari, che cercando su google non si trovano...tutto qui...
mi scuso ancora una volta con la divina
 

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito
grazie [MENTION=18584]scratera[/MENTION] ho scaricato il dvd e ora me lo guardo...ho trovato anche un sito fatto da charlie kelly dove c'è un macello di materiale, dagli articoli giornalistici del tempo alla storia della norba fino a esempi di prototipi "weird" di mtb alternative vedi "the transbar power system" e "il formicone", bicicletta modulare stile ikea pubblicizzata al tempo da Francesco Moser...per chi fosse interessato http://sonic.net/~ckelly/Seekay/mtbwelcome.htm...proprio quello che cercavo!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...sarei curioso di vedere quello che ne ricavi alla fine...o-o..

 
Reactions: giorgibe

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
...sarei curioso di vedere quello che ne ricavi alla fine...o-o..

già, anche io. certo che se invece che ricerca gli fanno fare la storia della storiografia il percorso è obbligato.


Vabbuò, un' occhiata la puoi dare qui, c'è anche roba che non credo si trovi facilmente in giro, meglio andare per biblioteche ( dove con una ricerca intranet avresti comunque trovato tutto da te ).
Massimiliano angeli – mountain bike, de vecchi ed. 1992 / m. rey e g. schmitz – mountain bike, ciriè ( to ) 1989 / g. micheloni e f. soletti – guida alla mountain bike, bologna, 1988 / a. sassi – lo stambecco a due ruote, ermes ed. 1989 / p. dossena e p. orler , corso di mountain bike, milano, 1991 / f. ferrero e g. schmitz – mountain bike, mulatero ed. 1996 / s. diamantini - la mountain bike , elika ed 1997 / s. cascua e a. delouche - mountain bike, calzetti e mariucci ed. 2009
inoltre, sulle riviste del settore sono comparsi degli articoli interessanti, tipo qualcosa di f.r.mingani su “bici da montagna “ - mtb full e molte altre cose su telai front e full attive o non attive e tutti i tipi di schemi e schematismi, fulcro sopra o sotto la catena, monocross / monoshock, soft tail, urt, mc pherson, horst non horst, rising rate, tutta rigida, a balestre, a cavo, ammo davanti ( che forca ? unicrown, elastomeri, bagno d'olio, aria, misto mare dei precedenti, barre di torsione, lamellare, monostelo, parallelogramma....) ecc ecc ecc angoli e geometrie dei telai, telaio sloping e quanto sloping, non sloping, monotrave, bitubo, monoscocca, carro alto, carro corto, carro lungo, carro asimmetrico ecc ecc ecc e variazioni sui materiali e sull' evoluzione darwiniana del mezzo in relazione alla specialità praticata. buone ricerche.
 

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito
[MENTION=6457]giorgibe[/MENTION] grande molti dei libri che mi hai consigliato in effetti in biblio non si trovano...non qui a Tn almeno...un bel po di materiale comunque grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo