Revisione pedali VP

Mulo

Biker novus
1/3/09
31
0
0
Modena
Visita sito
Ciao a tutti, ho un paio di pedali VP a cui vorrei fare un po' di manutenzione.
Go smontato il perno e mi sono trovato con la sede del pedale fatta in questo modo: in fondo c'è il cuscinetto, prima all'attacco della parte iniziale dell'asse c'è una boccola. Prima della boccola, tra essa e il cuscinetto sembra ci sia uno spessore, ma sembra tutto pressato dentro perchè non riesco ad estrarre il cuscinetto. HO forzato un po' ma ho paura di far danni. Siccome sono a digiuno di conoscenze di questi pedali non vorrei far danni.
Possibile che esso sia piantato con una pressa, quindi la manutenzione che mi posso limitare a fare è pulire l'asse e il perno da sporco reingrassare e montare tutto?
Come posso fare al meglio la manutenzione per questa stagione?
In caso allego foto, per meglio capire.
 

Allegati

  • Immagine 007.jpg
    Immagine 007.jpg
    44,7 KB · Visite: 8
  • spessore.jpg
    spessore.jpg
    51,6 KB · Visite: 8
  • boccola.jpg
    boccola.jpg
    42 KB · Visite: 7

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Generalmente i cuscinetti sono a pressione.
Io avevo dei pedali ritchey che si smontava solo il perno. Lo ingrassavo, spruzzavo olio nel cuscinetto lo riempivo di grasso e richiudevo tutto.
Hanno sempre funzionato perchè di polvere ne entra pochissima nei cuscinetti.
Non so nel tuo modello si possono smontare ma credo di no. Olia, riempi di grasso e chiudi. Tanto non si grippano, stai tranquillo.

Ciao sportman2006
 

Mulo

Biker novus
1/3/09
31
0
0
Modena
Visita sito
Generalmente i cuscinetti sono a pressione.
Io avevo dei pedali ritchey che si smontava solo il perno. Lo ingrassavo, spruzzavo olio nel cuscinetto lo riempivo di grasso e richiudevo tutto.
Hanno sempre funzionato perchè di polvere ne entra pochissima nei cuscinetti.
Non so nel tuo modello si possono smontare ma credo di no. Olia, riempi di grasso e chiudi. Tanto non si grippano, stai tranquillo.

Ciao sportman2006

Ok. Ho notato infatti, che il grasso era ancora integro, di colore chiaro. Lo sporco si ferma tutto sulla battuta del tappo.
Olio al teflon va bene?
Userei grasso al litio.

CIao
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Ok. Ho notato infatti, che il grasso era ancora integro, di colore chiaro. Lo sporco si ferma tutto sulla battuta del tappo.
Olio al teflon va bene?
Userei grasso al litio.

CIao
Io utilizzavo un normale olio per catena (il cross country quello verde).
Per il grasso quello al litio va benissimo perchè è molto resistente all'acqua ed è molto impenetrabile. Magari un altro tipo a lungo andare si toglie.

ciao sporgman 2006
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo