Tech Corner Revisione ordinaria delle forcelle Fox

McGrath

Biker superis
12/9/11
375
116
0
Follina (TV)
Visita sito
Bike
Evil Undead
Credo di aver capito...
Riguardando la molla che ho tolto ho visto che era spezzata!
In pratica manca l'ultimo "ricciolo", quindi la molla è più corta di uno o due cm circa, quindi sono stati aggiunti quei due "affari" come spessori per compensare...
Per fortuna c'è la molla più morbida, che è intera.
Rimontato tutto senza gli "affari", con la molla morbida e tutto funziona alla perfezione.

Grazie comunque!
 

fistiarello

Biker novus
Ciao a tutti ,
oggi ho messo mano alla mia forcella, una fox evolution F140 RL 2012 ,fatto revisione come da guida,in maniera scrupolosa,(tra l'altro vi ringrazio perchè l'articolo è meraviglioso come al solito) ho ripulito il tutto e rimontata, vorrei però una conferma,il valore olio per la mia è il seguente ?

37) 2010-2012 FLOAT 130 & 140
(FIT RL & RLC dampers)
FOX Red 10 wt. Damper 33.6
FOX Green 10 wt. Damper-side oil bath 30.0
Spring-side oil bath 30.0
FOX Float Fluid Air Chamber 5.0

Sono quasi certo ma vorrei una conferma in più. e nel caso se non ho capito male 30gr in entrambi gli steli?
Ho cercato l'olio di ricambio e purtroppo di 7WT niente, solo di 5 oppure 10 ,allora il meccanico di moto vicino a casa mi ha riferito che per un altro ragazzo suo cliente a volte ha mischiato queste due qualità al 50% per ottenere una miscela più vicina al 7WT secondo voi si puo fare????
un altima cosa, nelle spugnette quale olio?
Grazie .
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com

Beh, non tutti gli oli sono uguali... Ci sono oli economici scadenti ed oli "non originali" che spesso possono essere migliori di quelli di serie.


La tua forcella ha bisogno di 30 CC (centrimetri cubici o millilitri) di olio 10 Wt per ciascun fodero (l'olio nei foderi è quello che metti da sotto).

Quest'articolo è un po' datato e le cose nel tempo sono cambiate. Ormai fox è passata al 10Wt (il green per la lubrificazione dei foderi, il red per le idrauliche) su tutta la gamma. Il 7Wt si usa solo sulle forcelle Open Bath vecchie, che hanno l'idraulica progettata per quest'olio meno viscoso e quindi l'utilizzo del 10 determinerebbe un diverso funzionamento.
Sulle vecchie forcelle FIT (cartuccia sigillata, come la Talas 160 RC2 dell'articolo) che utilizzavano il 7Wt per la lubrificazione dei foderi, ora si utilizza in sostituzione il 10Wt Green.

In caso di discrepanze, fate sempre riferimento alla tabella olio di Fox che è aggiornata
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Ciao ragazzi, mi serve una mano per smontare una boccola.. anzi 4 per essere preciso.. qualcuno mi sa dire se esiste un estrattore oppure come procedere in alternativa per estrarle senza danneggiare la forcella?
eccola:


il problema più grande è estrarre quella più in basso all'interno dello stelo, come si vede dalla foto e difficile arrivarci..


Pensavo di sostituirle con queste: [URL="http://www.chainreactioncycles.com/BrandCategory.aspx?BrandID=224&CategoryID=588&LanguageISO=it"][url]http://www.chainreactioncycles.com/BrandCategory.aspx?BrandID=224&CategoryID=588&LanguageISO=it[/URL][/URL]

qualsiasi suggerimento è ben accetto..

good ride..
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Il tool dedicato per l'operazione di estrazione e soprattutto di inserimento non costa poco,io se devo cambiare le boccole mando in assistenza (per ora)
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral

strano però..., proprio il tasto cerca io quasi lo consumo a forza di usarlo... sul forum scrivo poco ma leggo molto!
la discussione del link che mi hai segnalato l'avevo già letta e non ho trovato nulla di utile alla soluzione del problema...
mi indichi in quale post di preciso si trova una soluzione al problema?
forse a me è sfuggito..

Il tool dedicato per l'operazione di estrazione e soprattutto di inserimento non costa poco,io se devo cambiare le boccole mando in assistenza (per ora)

per l'inserimento credo di aver trovato già il sistema.. mi manca l'idea per l'estrazione... non ho nemmeno trovato su internet il tool dedicato, altrimeti avrei provato a costruirmi qualcosa di simile..
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1

quote

molto bello, grazie della spiegazione, comunque pepi mi ha risposto e mi ha detto che prima che si rovinino le boccole nella mia forcella si rovinano gli steli, quindi comprerò parapolvere, guarnizioni ed olio e gli farò solo una bella revisionata per adesso. Più avanti se ci saranno ancora problemi cambierò anche le boccole.
grazie a tutti

Ti ho riportato questo consiglio del Pepi, non è per caso che ti ci ritrovi o i tuoi steli ballano proprio ?
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral

No, per ora non ballano.. Però, il lato talas mi era rimasto un attimo asciutto e si sono un pochino abrasi, quindi già che stavo facendo manutenzione volevo cambiare tutto, anche le boccole che hanno lavorato con poco olio..
Ma visto che mi ha fatto penare estrarre la boccola superiore, volevo trovare un sistema adatto per estrarre anche quella inferiore..
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Il tool dedicato per l'operazione di estrazione e soprattutto di inserimento non costa poco,io se devo cambiare le boccole mando in assistenza (per ora)

Anche io l'ho mandata in assistenza per un problema di gioco tra stelo e boccole.
Ho pagato la revisione ordinaria e la boccola me l'hanno sostituita in garanzia . . . forca 2011
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral

Grazie bis, ma l'avevo già visto....
speravo mi fosse scappato qualcosa.. purtroppo quella sorta di estrattore non funziona, potrebbe essere utile il sistema suggerito per riposizionarle, anche se poi ci si può aggiustare in altra modo e più semplicemente..

Quella rondella che si vede nel post se ha un diametro sufficiente per aggrappare la boccola non si riesce a farla passare dietro ad essa per poi tirarla.., se si usa un diametro più piccolo invece, non viene via perché non fa presa sui bordi..
mi è venuto il dubbio che la boccola sia inchiodata, quindi ho anche provato a mettere i foderi nel freezer e subito dopo a scaldare il fodero con l’asciugacapelli per tentare di toglierla approfittando della dilatazione termica dell’alluminio (più veloce dell’acciaio della boccola) ma nulla… quella li ha deciso di non uscire! maledetta..!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Con la dilatazione termica non te la cavi perche' dovresti tener conto della quantita' di materale (volume) che e' nettamente maggiore nei foderi rispetto alle boccole.
Se si potesse congelare solo le boccole, forse forse ma ...
Devi trovare un estrattore. Son sicuro di averlo visto da qualche parte. Se trovo il link posto.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Comunque, secondo me, l'estrattore giusto e' questo (preso da quel post).



Ovviamente l'anello (quello inclinato) deve essere largo quanto il fodero.
Una volta fatto passare sotto la boccola, dovrebbe bastare rimetterlo in orizzontale e ... tirare.
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral

Grazie bis, se lo trovi hai una birra pagata..
nel post c'era un link messo da Adexu che rimanda a BSC che ora non funziona più.. forse al tempo lo si trovava anche in vendita l'estrattore..


l'ho ricostruito uguale e ci ho provato una serata.. sarà che la mia è inchiodata?
boh.. non posso neppure scaldare troppo i foderi per schiodarla perchè rovino la vernice..
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Comunque, immagino che alla base ci sia un sistema come quello dell'immagine.
Eventualmente, dall'altra parte (sopra) c'e' un peso che scorre tipo gli estrattori per cuscinetti.

 
Reactions: SHARDBIKER

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo