revisione marzocchi marathon corsa 2008

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
39
Trento
Visita sito
Ciao a tutti!
volevo fare la revisione alla mia marza marathon corsa lt 2008. Ho alcune preplessità. Innanzitutto nella revisione che parti devo sostituire? o-ring? boccole? cos'altro?c Ho vicino a casa mia un rivenditore autorizzato marza che dovrebbe avere questi kit di revisione da fornirmi....

In tutti i casi ho una piccola difficoltà nello smontaggio..per smontare la parte in foto, cosa serve? il tst5 con il controllo remoto lo ho smontato...ma non so più comne aprirlo....

http://img690.imageshack.us/i/091113145129.jpg/

http://img689.imageshack.us/i/091113145207.jpg/

Il service manual non esiste.....avete vari consigli??? (non del tipo portala al centro autorizzato..........:rosik:)
Grazie mille a tutti!
091113145129.jpg
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
avevo letto sui quaderni tecnici di claudio bosticco che la cartuccia tst non andava aperta; essendo sigillata, resisteva a lungo senza manutenzione

un meccanico una volta mi disse "se la fork funziona bene, non toccarla che è meglio"

se ti loggi su tuttomtb puoi accedere alla sezione tecnica che credo si chiami tech cafè e puoi trovare info
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
39
Trento
Visita sito
avevo letto sui quaderni tecnici di claudio bosticco che la cartuccia tst non andava aperta; essendo sigillata, resisteva a lungo senza manutenzione

un meccanico una volta mi disse "se la fork funziona bene, non toccarla che è meglio"

se ti loggi su tuttomtb puoi accedere alla sezione tecnica che credo si chiami tech cafè e puoi trovare info


Grazie per l'aiuto!
la manutenzione la voglio fare per il semplice motico che, tempo fa, mettendo sottosopra la forcella è uscito olio proprio da dove è il tst... e quindi volevo cambiarlo....infatti, quando vado a boloccare la forcella, questa non si blocca completamente, affondando un paio di cm....
volevo quindi pulirla, cambiare olio e magari vedere se c'è qualche oring danneggiato...
ma se il tst è sigillato....come faccio a mettere olio??? e come ha fatto a uscire????
grazie dell'aiuto!!!!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
In realtà la cartuccia è sigillata da un polmone in gomma; non può uscirne olio, nemmeno se giri la fork sottospra. Nello stesso stelo c'è dell'olo per lubrificazione, che può uscire; potresti per prima cosa aggiungere quello, recuperando i livelli dai manuali di assitenza (scarni, anche se con moltissime pagine) che da qualche parte dovrebbero riportare i livelli. Poi potresti aprire, pulire e ripristinare le tenute dello stelo con la molla positiva-negativa ad aria; ultima spiaggia è aprire e rirpristinare il TST ma - salvo tu sia un vero smanettone - lo lascerei come ultimo tentativo.

Scusa, ma non riesco a darti altri suggerimenti
 

Riccardo71

Biker novus
5/10/09
4
0
0
(PG)
Visita sito
X Luca
Anche io ho la stessa forcella.
Ha tè è andata bene ?
Io ho avuto problemi a non finire, pensa che l'ho dovuta rimandare alla casa ben 3 volte con scarse risultati.
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
39
Trento
Visita sito
X Luca
Anche io ho la stessa forcella.
Ha tè è andata bene ?
Io ho avuto problemi a non finire, pensa che l'ho dovuta rimandare alla casa ben 3 volte con scarse risultati.


Ciao! si si per ora a me (incrociando le dita) è andato tutto bene....
fino ad ora! adesso vediamo come si comporta dopo questa semi revisione (dopo 2 anni di utilizzo)....!
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
39
Trento
Visita sito
In realtà la cartuccia è sigillata da un polmone in gomma; non può uscirne olio, nemmeno se giri la fork sottospra. Nello stesso stelo c'è dell'olo per lubrificazione, che può uscire; potresti per prima cosa aggiungere quello, recuperando i livelli dai manuali di assitenza (scarni, anche se con moltissime pagine) che da qualche parte dovrebbero riportare i livelli. Poi potresti aprire, pulire e ripristinare le tenute dello stelo con la molla positiva-negativa ad aria; ultima spiaggia è aprire e rirpristinare il TST ma - salvo tu sia un vero smanettone - lo lascerei come ultimo tentativo.

Scusa, ma non riesco a darti altri suggerimenti

Grazie mille! come suggerito ieri ho smontato il tutto! l'olio era di un colore tendente al nero, tempestato di milioni di bricioline di alluminio.... sembravano i brillantini utilizzati dalle donne per truccarsi!:hahaha:

Per adesso ho somontato i 4 parapolvere...che erano sporchissimi...e pulito per bene l'interno dei foderi (molto sporco).....La pulizia interna degli steli l'ho fatta solo dal lato aria (smontato completamente)......

Ho alcuni dubbi:
1) all'interno dei parapolvere esistevano dei residui di un qualche grasso bianco....che grasso era? grasso al silicone? I parapolvere sono da cambiare? internamente (dove scorre lo stelo) sembravano ben messi, mentre esternamente (la parte che va incastrata nel fodero) era un po sfilacciata....
2) Inoltre le boccole interne (quelle viscide penso fatte di teflon) sono da cambiare? queste mi sembravano ok...come si misura l'usura?
3) per quanto riguarda lo stelo di destra, quello con il tst5 non smontabile, come faccio a fare la pulizia? metto olio da sotto, risciaquo con questo e poi lo svuoto nuovamente??
4) i 60 cc di olio da mettere nello stelo del tst5, una volta rimontata la forca, li posso mettere da sotto? cioè...come si mette l'olio nella cartuccia tst5?

Grazie
http://img190.imageshack.us/img190/2605/091115222155.jpg
 

ereami

Biker novus
30/5/13
1
0
0
Legnago
Visita sito
Ringrazio tutti della documentazione, tuttavia volevo capire una cosa, ossia con che tipo di chiave avete smontato dal lato TS5 il particolare con la regolazione visto che il dado si trova molto in profondità rispetto all'astina di regolazione.
Poi se riesco costruendo una chiave ad hoc a smontare il particolare dal lato inferiore (come per il campio dell'olio), riesco a sostituire l'olio vecchio per metterne di nuovo dato che vorrei modificare leggermente la viscosità per avere un rebound più morbido?
Resto in attesa di qualche informazione a riguardo.

Ringrazio tutti in anticipo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo