revisione di una forcella a elastomeri

scinty

Biker superis
1/4/12
415
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
cannondale bad habit
dopo qualche tentativo sono riuscito a scomporre la forcella della mia kastle e allego delle foto di come è fatta magari riesco ad essere di aiuto ad altri:!:
 

Allegati

  • Immagine0.jpg
    Immagine0.jpg
    25,1 KB · Visite: 153
  • Immagine1.jpg
    Immagine1.jpg
    25,6 KB · Visite: 137
  • Immagine2.jpg
    Immagine2.jpg
    26,8 KB · Visite: 133
  • Immagine3.jpg
    Immagine3.jpg
    25,1 KB · Visite: 124
  • Immagine4.jpg
    Immagine4.jpg
    26,2 KB · Visite: 115

scinty

Biker superis
1/4/12
415
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
cannondale bad habit
altre foto
 

Allegati

  • Immagine5.jpg
    Immagine5.jpg
    20 KB · Visite: 62
  • Immagine6.jpg
    Immagine6.jpg
    23,5 KB · Visite: 63
  • Immagine7.jpg
    Immagine7.jpg
    20,7 KB · Visite: 61
  • Immagine8.jpg
    Immagine8.jpg
    25,8 KB · Visite: 68
  • Immagine9.jpg
    Immagine9.jpg
    23,6 KB · Visite: 57

scinty

Biker superis
1/4/12
415
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
cannondale bad habit
...ultima serie di foto , compresa quella della kastle degree 3hdb foto :omertà:presa in rete
 

Allegati

  • Immagine10.jpg
    Immagine10.jpg
    48,3 KB · Visite: 85
  • Immagine11.jpg
    Immagine11.jpg
    21,7 KB · Visite: 60
  • Immagine12.jpg
    Immagine12.jpg
    11,5 KB · Visite: 52
  • kastle degree 3 hdb.jpg
    kastle degree 3 hdb.jpg
    64,6 KB · Visite: 72

scinty

Biker superis
1/4/12
415
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
cannondale bad habit
forcella del 1996

mai revisionata, ora devo farlo perchè il tampone di fine corsa in estensione "quello piccolo " è esploso

tutti i pezzi sono in alluminio perfetti
quello che vedi e percepisci come ossido è grasso secco
a trovare gli elastomeri li cambierei di sicuro
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
forcella del 1996

mai revisionata, ora devo farlo perchè il tampone di fine corsa in estensione "quello piccolo " è esploso

tutti i pezzi sono in alluminio perfetti
quello che vedi e percepisci come ossido è grasso secco
a trovare gli elastomeri li cambierei di sicuro



essendo un po datata sarà difficle,per se trovi o hai ancora un elastomero originale magari lo puoi confrontare con quelli attuali delle diverse marche di forche e trovare qualcosa,magari addattabile alla tua forca....
o sentire direttamente via mail o tel il produttore della forca...

di preciso di che forcella parliamo,marca modello?
personalmente valuterei una forca attuale anche delle piu basiche tipo quelle del decathlon a 40€,costo che tra elastomeri,oring,e olio per sospensioni non va distante...
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
forcella del 1996

mai revisionata, ora devo farlo perchè il tampone di fine corsa in estensione "quello piccolo " è esploso

tutti i pezzi sono in alluminio perfetti
quello che vedi e percepisci come ossido è grasso secco
a trovare gli elastomeri li cambierei di sicuro

contatta Leonardi Racing, molto probabilmente ti sapranno dare una mano, sono molto bravi (ci abbiamo parlato un poco a Bristol)
 

scinty

Biker superis
1/4/12
415
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
cannondale bad habit
modificata sostituendo l'elastomero con una molla e montata sembra tt ok:i-want-t:
 

Allegati

  • IMG_2024.jpg
    IMG_2024.jpg
    61,2 KB · Visite: 64
  • IMG_2025.jpg
    IMG_2025.jpg
    54,8 KB · Visite: 49
  • IMG_2026.jpg
    IMG_2026.jpg
    58,2 KB · Visite: 49
  • IMG_2027.jpg
    IMG_2027.jpg
    56 KB · Visite: 47

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo